Visualizzazione Stampabile
-
mmmmmm, interessante.....:o
La JBL non si ferma sugli allori....
puoi gentilmente segnlarlo anche sul thread ufficiale degli amanti della JBL?!?
grazie
sasadf
p.s.:ho finito ieri la mia targa/tributo alla JBL....stupenda!!!
:cool:
-
Citazione:
morrocoy ha scritto:
Ho provato a fare un conto con il top della gamma per un sistema 5.1:
Northridge: 2 E100 + 1 EC35 + 2 E50 + 1 E250P = 1728,8 € +s.p.
Studio L: 2 890 + 1 LC-2 + 2 820 + 1 8400P = 3798,4 € +s.p.
Le sequenze dei diffusori sono: 2 torri da pavimento + 1 centrale + 2 sorround + 1 sub.
Sono un bel 2000€ di differenza, oppure non ho capito bene le scritte in tedesco?
incuriosito dal tuo conteggio creativo quanto la finanziaria di tremonti, e chiestomi da te medesimo di controllare, mi son messo a conteggiare da me sull'ormai famoso sito hifi-regler.
così stanno le cose:
Northridge: 2 E100 + 1 EC35 + 2 E50 + 1 E250P = 1728 € +s.p.
Studio L: 2 890 + 1 LC-2 + 2 830 + 1 8400P = 2396 € +s.p.
insomma, non c'è poi tutta questa differenza di prezzo, e le casse sembran proprio belle belle.
salutoni
matteo
-
Citazione:
matazen ha scritto:
incuriosito dal tuo conteggio creativo quanto la finanziaria di tremonti, e chiestomi da te medesimo di controllare, mi son messo a conteggiare da me sull'ormai famoso sito hifi-regler.
così stanno le cose:
Northridge: 2 E100 + 1 EC35 + 2 E50 + 1 E250P = 1728 € +s.p.
Studio L: 2 890 + 1 LC-2 + 2 830 + 1 8400P = 2396 € +s.p.
insomma, non c'è poi tutta questa differenza di prezzo, e le casse sembran proprio belle belle.
salutoni
matteo
FACCI UN PENSIERO SERIO!!
Avresti un Impianto Home Theater,
1)super performante,
2)ULtra elegante,
3)saresti il primo
4) PEr tutti i motivi sopra esposti, faresti morire di invidia MOLTI sul forum
5) sarebbe un buon motivi per venire a visitare il MAtazen Theater, con tanto di pensierino.
6) La targa JBL te la guadagni di diritto...
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
FACCI UN PENSIERO SERIO!!
Avresti un Impianto Home Theater,
1)super performante,
2)ULtra elegante,
3)saresti il primo
4) PEr tutti i motivi sopra esposti, faresti morire di invidia MOLTI sul forum
5) sarebbe un buon motivi per venire a visitare il MAtazen Theater, con tanto di pensierino.
6) La targa JBL te la guadagni di diritto...
walk on
sasadf
caro sasà, ormai ho già ordinato tutto 2 settimane fa :rolleyes:
e comunque non vedo l'ora che mi arrivi la mia bella configurazione northridge tanto agognata :cool:
salutoni
matteo
-
Citazione:
matazen ha scritto:
caro sasà, ormai ho già ordinato tutto 2 settimane fa :rolleyes:
e comunque non vedo l'ora che mi arrivi la mia bella configurazione northridge tanto agognata :cool:
salutoni
matteo
appunto, SOLO ordinata!:o
Secondo, volendo, sei ancora in tempo a far morire tutti di invidia e curiosità!!
walk on
sasadf
-
Citazione:
matazen ha scritto:
incuriosito dal tuo conteggio creativo quanto la finanziaria di tremonti, e chiestomi da te medesimo di controllare, mi son messo a conteggiare da me sull'ormai famoso sito hifi-regler.
così stanno le cose:
Northridge: 2 E100 + 1 EC35 + 2 E50 + 1 E250P = 1728 € +s.p.
Studio L: 2 890 + 1 LC-2 + 2 830 + 1 8400P = 2396 € +s.p.
insomma, non c'è poi tutta questa differenza di prezzo, e le casse sembran proprio belle belle.
salutoni
matteo
Il grosso dubbio che avevo io era per questa cassa:
http://www.hifi-regler.de/shop/jbl/j...bk_schwarz.php
sei sicuro che il prezzo si riferisca alla coppia (999,60€)? Se fosse per singolo diffusore saremmo già a 2000€.
Anche per le Northridge E100 nella foto ci sono due casse ma il prezzo è riferito alla singola cassa (269,80€):
http://www.hifi-regler.de/shop/jbl/j...00_schwarz.php
Con questo io non è che voglia contraddirti, anzi, sarei contento se la differenza fosse di 500€ e non 2000.
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
appunto, SOLO ordinata!:o
Secondo, volendo, sei ancora in tempo a far morire tutti di invidia e curiosità!!
walk on
sasadf
E tu, Mr. JBL, cosa ne pensi delle 4 vie?
I diffusori da pavimento della nuova serie (890) hanno 2 woofer da 200mm, le Northridge E100 ne hanno 2 da 250mm, vorrei sapere la tua opinione (sono ben accette le opinioni di tutti, però dovevo chiederlo a Mr. JBL).
-
@ morrocoy: sì son sicuro dei conti che ho fatto in quanto compare la scritta "paarpreise", prezzo la coppia ;)
Citazione:
sasadf ha scritto:
appunto, SOLO ordinata!:o
Secondo, volendo, sei ancora in tempo a far morire tutti di invidia e curiosità!!
walk on
sasadf
ovviamente intendevo dire che le ho anche già pagate!!!!! e ormai sono in via di spedizione :cool:
(senza considerare che già le northirdge erano fuori budget....)
salutoni
matteo
-
Citazione:
morrocoy ha scritto:
E tu, Mr. JBL, cosa ne pensi delle 4 vie?
I diffusori da pavimento della nuova serie (890) hanno 2 woofer da 200mm, le Northridge E100 ne hanno 2 da 250mm, vorrei sapere la tua opinione (sono ben accette le opinioni di tutti, però dovevo chiederlo a Mr. JBL).
Secondo me due woofer da 250mm, son esagerati, anche perchè per muoverli ti ci vorrebbe una centrale.....
Molto più propenso ad una coppia da 20, più veloci....:o
Il 4 vie, non so che dirti...
In macchina ho un bellissimo 4 vie, ma a casa è differente.....
Io, potendo, opterei sicuramente per la serie L....
I motivi li ho già spiegati sopra...
walk on
-
Citazione:
matazen ha scritto:
@ morrocoy: sì son sicuro dei conti che ho fatto in quanto compare la scritta "paarpreise", prezzo la coppia ;)
ovviamente intendevo dire che le ho anche già pagate!!!!! e ormai sono in via di spedizione :cool:
(senza considerare che già le northirdge erano fuori budget....)
salutoni
matteo
rebus sic stantibus, vai di northridge e AMEN!..
Ciò non toglie che quando vorrai, la targa JBl c'è anche per te.....
Aspettiamo responsi..
Ma tutto quel popò di wooferoni con cosa lo sposti!?!?
walk on
sasadf
-
io ho preferito i 2 woofer da 25 perchè:
1) finalmente mi voglio godere appieno delle roboanti basse frequenze;
2) le e 80 erano...come dire...stupide? strette e lunghe, non mi convincevano proprio... le e90 erano così vicine di prezzo alle e100 che a questo punto mi son detto: evvvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cool:
per adesso sto con lo yamaha 750, ma questo verrà cambiato appena usciranno le codifiche di prossima generazione per hd.
sicuramente a quel punto mi comprerò il corrispettivo di un 1600 o un 2600 per intenderci.
salutoni
matteo
PS: nel frattempo ho anche comprato il denon 1920.........finalmente..... :cool:
-
Leggendo un po’ nelle specifiche ho visto che la serie Northridge ha i woofer leggermente più grandi rispetto alla Serie L. Provo a fare un confronto tra casse simili:
• Le E100 hanno i woofer da 250mm e le 890 da 200mm, però, come detto da SASADF questo non è un problema, ci vorrebbe troppa corrente per spostare le E100, direi che le 890 sono da preferire sia come numero di vie (4 contro 3, di cui una per le altissime frequenze), come dimensioni sono simili.
• Se uno non volesse mettere le casse da pavimento ma quelle a scaffale andrei a confrontare le E50 con le L820 (per chi ha spazio queste possono essere usate anche come due surround posteriori). Le E50 hanno un bel woofer da 200mm mentre le L820 da 150mm (questo incide molto?). Le prime hanno 3 vie, le seconde 4 vie. Il punto forte delle L820 sono le dimensioni (spessore 127mm contro i 311mm delle E50) che permette di appendere il diffusore a parete con delle staffe. Le E50 le ho sentite e sono molto buone (paragonabili alle E60), i bassi rendono alla grande, non so con un woofer da 150mm. Qui non riesco a scegliere il migliore tra i due.
• Per il centrale il confronto è tra l’EC35 e l’LC2. Il primo ha 3 vie, il secondo 4 vie. L’EC35 ha il trasduttore delle basse frequenze doppio da 130mm, LC2 lo ha doppio da 200mm. Le dimensioni sono EC35 (H x L x P) (185mm x 558mm x 264mm), LC2 invece (H x L x P) (311mm x 559mm x 127mm), il primo più basso ma più profondo, il secondo grande superficie ma sottile. Personalmente preferirei LC2.
• Per i due surround il confronto è tra l’E30 e l’L830. Il primo è a 2 vie, il secondo a 3 vie. Il woofer dell’E30 è da 170mm, quello dell’L830 è da 150mm. Le dimensioni dell’E30 sono poco minori dell’L830. Anche qui non saprei cosa scegliere, forse l’830 per le 3 vie.
• Il subwoofer è tra E250P ed L8400P. Qui sceglierei il modello L8400P con altoparlante da 300mm (stesso del modello E250P), che arriva fino a 22Hz contro i 25Hz dell’E250P. Inoltre le dimensioni dell’L8400P sono più ridotte.
Domanda strana: se un diffusore è indicato come “canale centrale” può essere usato come diffusore frontale destro/sinistro? Pensavo ad una soluzione di 3 modelli L820 (sx-centrale-dx).
:confused: :confused: :confused:
-
Citazione:
morrocoy ha scritto:
Leggendo un po’ nelle specifiche ho visto che la serie Northridge ha i woofer leggermente più grandi rispetto alla Serie L. Provo a fare un confronto tra casse simili:
• Le E100 hanno i woofer da 250mm e le 890 da 200mm, però, come detto da SASADF questo non è un problema, ci vorrebbe troppa corrente per spostare le E100, direi che le 890 sono da preferire sia come numero di vie (4 contro 3, di cui una per le altissime frequenze), come dimensioni sono simili.
• Se uno non volesse mettere le casse da pavimento ma quelle a scaffale andrei a confrontare le E50 con le L820 (per chi ha spazio queste possono essere usate anche come due surround posteriori). Le E50 hanno un bel woofer da 200mm mentre le L820 da 150mm (questo incide molto?). Le prime hanno 3 vie, le seconde 4 vie. Il punto forte delle L820 sono le dimensioni (spessore 127mm contro i 311mm delle E50) che permette di appendere il diffusore a parete con delle staffe. Le E50 le ho sentite e sono molto buone (paragonabili alle E60), i bassi rendono alla grande, non so con un woofer da 150mm. Qui non riesco a scegliere il migliore tra i due.
• Per il centrale il confronto è tra l’EC35 e l’LC2. Il primo ha 3 vie, il secondo 4 vie. L’EC35 ha il trasduttore delle basse frequenze doppio da 130mm, LC2 lo ha doppio da 200mm. Le dimensioni sono EC35 (H x L x P) (185mm x 558mm x 264mm), LC2 invece (H x L x P) (311mm x 559mm x 127mm), il primo più basso ma più profondo, il secondo grande superficie ma sottile. Personalmente preferirei LC2.
• Per i due surround il confronto è tra l’E30 e l’L830. Il primo è a 2 vie, il secondo a 3 vie. Il woofer dell’E30 è da 170mm, quello dell’L830 è da 150mm. Le dimensioni dell’E30 sono poco minori dell’L830. Anche qui non saprei cosa scegliere, forse l’830 per le 3 vie.
• Il subwoofer è tra E250P ed L8400P. Qui sceglierei il modello L8400P con altoparlante da 300mm (stesso del modello E250P), che arriva fino a 22Hz contro i 25Hz dell’E250P. Inoltre le dimensioni dell’L8400P sono più ridotte.
Domanda strana: se un diffusore è indicato come “canale centrale” può essere usato come diffusore frontale destro/sinistro? Pensavo ad una soluzione di 3 modelli L820 (sx-centrale-dx).
:confused: :confused: :confused:
Sarebbe la gioia di MR Lucas, e di Highlander, i quali predicano da sempre diffusori uguali per le tre vie...
Ma come stiamo messi a risposta in frequenza?
Guarda che un woofer da 15 tagliato sotto bene, dà o può dare anche più bassi di un woofer da 20 tagliato male, o in un volume non suo!:o
CMq, io l'idea del trittico identico, con due belle l820 dietro.....
Ma il centrale posteriore?!?!:confused:
walk on
sasadf
-
e fare davanti 3 diffusori LC2? Dietro non ho molto spazio, il centrale non ci sta, però una coppia di 830 andrebbe bene.
ps: i dati del sito JBL sono diversi da quelli riportati dul catalogo e sul sito tedesco
-
Citazione:
morrocoy ha scritto:
e fare davanti 3 diffusori LC2? Dietro non ho molto spazio, il centrale non ci sta, però una coppia di 830 andrebbe bene.
ps: i dati del sito JBL sono diversi da quelli riportati dul catalogo e sul sito tedesco
i due laterali coricati su un lato ed il terzo sistemato dritto...
oppure anche tutti e tre dritti...
se poi ci metti pure i due sub sotto, puoi chiamare anche i tecnici della THX per avere la certificazione, che scomemtto ti darebbero senza battere ciglio...:o :)
walk on
sasadf