ti quoto in tutto si e' bellissima ho visto degli unboxing io mi dovrò' accontentare dell'edizione liscia.troppo costosa questa almeno per me.
Visualizzazione Stampabile
Sto pensando di incorniciare le 3 stampe e metterle in saletta o nel corridoio prima.
La versione standard non è digibook ma digipack, come quelle di Hitchcock o Ritorno al futuro. Un tipo di packaging che apprezzo sempre meno, visto anche che occupa più spazio della tipica amaray cicciotta con slipcover che si usa per le versioni non limited senza effettivamente offrire nulla di più.
Che il digipack non offra nulla di più non è affatto vero, vista la sciatteria di una qualsiasi amaray (quelle ciccione poi sono anche peggio, slipcover o meno); il digipack della saga de Il padrino è stato però fatto al risparmio, questo è vero
Come ci avevano già abituato con quello di Indiana Jones..
Già non ha avuto esito positivo la prima petizione (che comunque aveva superato le 300 adesioni), farne un'altra secondo me disperderebbe solamente le firme.
Magari si può continuare a diffondere quella (integrandola con chi non ha firmato), e si chiede al promotore di modificare il testo, dato che adesso l'obiettivo diventa un disco sostitutivo.
francamente 300 è una miseria, secondo me.
quanti numeri pensi di racimolare qui su avmagazine?
300 persone che ti comprano o non ti comprano un cofanetto 4k da 150 €, fanno la differenza. Poi sicuro c'è chi lo prenderà comunque.
Sarei curioso di sapere se il digipack del primo capitolo in solitario è in cartone rigido o meno, perché in tal caso potrei propendere proprio per quella soluzione, ma immagino di no, la qualità l'avranno messa tutta sul prodotto di punta.
Ho scritto a Fan Factory, questa è la risposta che mi hanno dato (copio e incollo):
<<Purtroppo siamo a confermarti che Paramount non ha intenzione di ristampare Il Padrino - Parte II per includere il doppiaggio storico. E' una richiesta che i nostri colleghi di Koch Films avevano già fatto ai tempi, dopo aver scoperto questa lacuna nel secondo film della trilogia, proponendo anche di farsi carico dei costi di ristampa ma la risposta è stata negativa, purtroppo.>>
Grandissima Paramount, i miei soldi finiranno da qualche altra parte! Comunque siamo nel 2022, recuperando le vecchie copie dvd/bd si può ovviare a quest'inconveniente...
be 300 persone non sono certo solo per la versione da collezione ma la petizione era per il 2o capitolo in generale, anche per quello manca il doppiaggio quindi è "per tutti", per la versione 4k del 50esimo.
Poi il mio "francamente 300 è una miseria, secondo me" è più riferito al fatto che, il pradrino qui, il padrino li, e in TUTTA ITALIA solo 300 persone hanno firmato? io ho firmato però anche se non me ne fregava minimamente, cioè, non avevo tv 4k ecc ecc avrei firmato lo stesso perchè è il film del padrino! Giusto per rendere l'idea del mio ragionamento.
Non dico di arrivare a un milione di firme ahaha però dai... 300 no...
Credo che non siano poi molti di più a voler comprare il film e ad essere a conoscenza di tutto (che ci sono due doppiaggi, che il primo manca, che c'è una petizione ecc.), se poi togli quelli che giustamente il film non lo guardano doppiato dal momento che non ha senso, capisci che 300 è una cifra normale.
la petizione a cui avevo aderito io era sul sito change, come detto non penso che ci siano solo 300 persone che conoscono il padrino :), era solo quello il punto.
Ora tralasciando il guardare o non guardare è un "non rispettare" la nostra versione, tutto qui, io avrei firmato a priori come già detto anche se avevo ancora un tv a tubo ma solo perchè li c'è amendola e come detto sulla versione italiana non può mancare qualcosa, è ridicolo, tutto qui.
Comunque, quant'è una cifra "normale" per una petizione per essere presa in considerazione? penso che 300 sia troppo poco appunto
Secondo me non le prendono in considerazione mai, o meglio, se hanno sensibilità verso i clienti bastano le richieste di 5 o 6 appassionati, se c'è una petizione a maggior ragione, altrimenti, se manca la suddetta sensibilità, se ne fregano.
edit: aggiungo che se è vero che Koch si era offerta di sostenere i costi della stampa e le hanno negato comunque questa possibilità, allora non c'è molto da aggiungere (ovviamente a coloro i quali manca la sensibilità verso il cliente sono i signori di Paramount e non quelli di Koch che invece negli anni hanno dimostrato sempre grande attenzione alle nostre richieste)
Credo che realisticamente l'unica maniera per farci sentire sarebbe stata ordinare tutti quanti in massa i cofanetti - collector's e standard - e una volta ricevuti aprirli, e poi rimandarli indietro, scrivendo che non ci si aspettava l'assenza del doppiaggio originale (su molte schede credo sia indicato genericamente "italiano", quindi il rimborso in linea di massima è possibile).
Con qualche centinaio di ordini annullati - per prodotti così costosi parliamo quindi di alcune migliaiaia d'euro - tutti tolti dal cellophane e quindi impossibili da piazzare in altri ordini, secondo me Paramount avrebbe dovuto seriamente riflettere sul da farsi.
:muro::muro::muro:
Più che altro non si spiega il motivo di una simile scelta.