Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portospeed
Grandissimo, quando puoi posta le prime impressioni e se stai seguendo già qualche setting
magari.. sto un pochino impazzendo perchè la carne al fuoco è tanta e io dopo 10 anni di semplici menù di luminosità, nitidezza etc. non so proprio dove mettere le mani e in ultimo le voci degli eventuali settaggi in inglese non corrispondono poi alle varie voci in italiano
-
Fallo calibrare e ti sei tolto il pensiero.
-
Sono andato a ritirarlo da MW mercoledì sera. Vi dico le mie prime impressioni.
Per quanto la calibrazione, ho adottato le impostazioni suggerite da D-Nice, un utente particolarmente apprezzato sul forum di AVSForum che potete trovare qui: https://www.avsforum.com/threads/202...#post-60533047
Per abilitare la calibrazione a 20 punti, dovete installare sulla TV l'app Calman for Bravia e avviarla. Una volta avviata l'app leggerete in alto a destra l'IP e la porta della TV. A questo punto accedete con un browser a quel IP e porta e si bloccheranno le impostazioni di immagini chiamate Custom for Pro 1 e Custom for Pro 2, con la calibrazione a 20 punti.
Per quanto riguarda le impressioni d'uso, venendo da una TV LCD LG del 2012, ovviamente è come passare dal giorno alla notte. Le immagini e i colori sono su tutt'altro livello.
Temevo qualche problema di compatibilità con il mio sintonizzatore AV Marantz NR1506, anch'esso un po' vecchiotto. Però in realtà collegato via porta HDMI ARC, funziona esattamente come funzionava sulla vecchia TV. Quindi tutto bene :)
Fino ad ora per la parte smart usavo una Apple TV, ma trattandosi del modello FullHD e non 4K, sto adesso passando al Google TV integrato. Ho installato tutte le app di streaming che uso e mi ci trovo piuttosto bene.
Io onestamente non so quanto siano reali le critiche che si fanno agli OLED sulla luminosità. Capisco che tecnicamente il numero di NITS raggiungibile sia inferiore a quello degli LCD, ma io per ora vedo una luminosità così elevata su questo Sony, che ho dovuto abbassarla perché il default mi faceva lacrimare gli occhi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Fallo calibrare e ti sei tolto il pensiero.
Ti ringrazio tantissimo per la tua testimonianza, e per l'informazione che hai condiviso
ho subito installato l'app calman e appena possibile vedrò di eseguire quanto condiviso, speravo che qualcuno lo facesse
e anzi se me lo permetti, magari in pm di disturbo per qualche info
ciao!
-
Son completamente ignorante in fatto di calibrazione..ma chiedo..oltre a installare calman sulla tv non ci va anche un colorimetro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albee
Son completamente ignorante in fatto di calibrazione..ma chiedo..oltre a installare calman sulla tv non ci va anche un colorimetro?
E si,
io intendevo di farlo fare, ci vuole anche un software da istallare sul pc e la sonda da mettere sul pannello,
non e' una cosa semplice da fare ed economica se vuoi farla da te,
io ho un AF9 e l'ho fatta fare da Mediaworld,
e' venuto a casa il tipo che se ne occupa e ha fatto il tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
E si,
io intendevo di farlo fare, ci vuole anche un software da istallare sul pc e la sonda da mettere sul pannello,
non e' una cosa semplice da fare ed economica se vuoi farla da te,
io ho un AF9 e l'ho fatta fare da Mediaworld,
e' venuto a casa il tipo che se ne occupa e ha fatto il tutto.
Come.ti sei trovato con la loro calibrazione rispetto a com era la tv prima se hai avuto modo di visionarla anche pre..
-
Quella sulla calibrazione è una bella domanda: col C9 mi sono "divertito" con Autcal, sonda e pc.
Da quello che ho capito, invece, i Sony hanno bisogno di un generatore di pattern esterno oltre alla sonda. Il C9 ed il CX invece lo hanno interno.
-
Fatta senza colorimetro correttamente profilato non ha senso su un TV del genere e per la calibrazione comunque ti conviene aspettare qualche centinaio di ore. Per usarlo da subito metti su profilo personale e goditelo così. Poi ci pensi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albee
Come.ti sei trovato con la loro calibrazione rispetto a com era la tv prima se hai avuto modo di visionarla anche pre..
Anch'io continuavo a strippare con vari setting presi sui vari forum ma dopo la calibrazione e' perfetta non tocco piu' niente perfino mia moglie che non ne capisce nulla si e' accorta della differenza,
In qualsiasi tipo di utilizzo(Sky,PS4 ecc. ecc.) e' sempre al top.
-
Salve a tutti, alla fine ho deciso e ordinato oggi direttamente da LG, il G1 77. Una domanda importante. Leggo dell’importanza della calibrazione. Potete darmi il vostro parere? Davvero vale la pena? Sono i negozi di AV che hanno i tecnici per farlo? Quanto dovrebbe costare fatta veramente bene? Grazie!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vifani
Sono andato a ritirarlo da MW mercoledì sera. Vi dico le mie prime impressioni.
Per quanto la calibrazione, ho adottato le impostazioni suggerite da D-Nice, un utente particolarmente apprezzato sul forum di AVSForum che potete trovare qui:
https://www.avsforum.com/threads/202...alk.3184217/#p..........[CUT]
occhio che le calibrazioni cambiano da pannello a pannello, mettendo quelle di un altro utente potresti aver peggiorato la visione rispetto alle impostazioni di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vifani
Per abilitare la calibrazione a 20 punti, dovete installare sulla TV l'app Calman for Bravia e avviarla. Una volta avviata l'app leggerete in alto a destra l'IP e la porta della TV. A questo punto accedete con un browser a quel IP e porta e si bloccheranno le impostazioni di immagini chiamate Custom for Pro 1 e Custom for Pro 2, con la calibrazione a 20 punti.
[CUT]
Buona domenica, puoi spiegare esattamente la procedura ? non sia mai che riesco a risolvere il problema sul mio AG9
da quando mi hanno cambiato la scheda madre e ho i suddetti profili sballati.
Sony non è stata capace di risolvere il problema dopo 2 cambi di schede madri con lo stesso problema
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamlandia
Buona domenica, puoi spiegare esattamente la procedura ? non sia mai che riesco a risolvere il problema sul mio AG9
da quando mi hanno cambiato la scheda madre e ho i suddetti profili sballati.
Sony non è stata capace di risolvere il problema dopo 2 cambi di schede madri con lo stesso problema
grazie
io ci ho appena riprovato ma ottengo la risposta "This side can't be reached"
-
Credo che abbiate bisogno della sonda e del software su di un portatile e poi tramite rete si collegheranno tv e pc,
ma con 100 euro circa da MW lo fanno.