Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etere
...ordiniamo in due il Xh9505???
Di nuovo 1099...
Edit: se la scimmia sulla spalla trova il mio portafoglio con la carta di credito, sono frutto!
visto..ma non voglio fare cose affrettate, quando 10 anni fa ho preso il mio 40D8000 era diverso era il top di gamma samsung e non solo e il panorama era un filo diverso un 55" costava un rene e non avevano certo la qualità di oggi..poi sono apparsi gli oled.. insomma al momento la carne al fuoco è tanta ma tanta io vorrei solo fare la scelta giusta senza dovermi pentire ma al contempo non voglio modificare stravolgere le mie abitudini per un tv il costo diciamo che non è un problema ma i soldi che spendo voglio spenderli bene (esempio i telecomandi nuovi dei samsung non mi piacciono non mi fanno impazzire.. sono vecchio? tradizionalista? si forse si non voglio impazzire per dover cercare una funzione o per cambiare canale..sono esempi ma giusto per farti capire come lo intendo io il tv..
-
Ti capisco benissimo.
Anche a me il Samsung non piace anche per quel motivo (forse ma dico forse dovrebbero esserci due telecomandi in dotazione).
Anche io 11 anni fa presi un KDL-46Z5500 Sony.....tuttora molto meglio di fasce medie di marchi blasonati.
Del q95t mi attira il Tizen, del Xh9505 mi annoia android 9 (ho già una Nvidia Shield TV).
Sopra la Sony proietto 110" con un Lg LCD vpr, quindi non ho realmente bisogno di una TV (a proposito, al vpr ho collegato una Google tv ed è rinato!).
Gli oled non mi convincono (stampaggio e audio limitato in formati mancanti) ma spendere una cifra simile (per me) significa farlo con cognizione di causa.
Anche se vedremo i nuovi modelli 2021, le cifre in ballo saranno sempre le stesse!
Rimpiango al Black Friday di non aver fatto in tempo a prendere un xh9096 per 650€....quello era un bell'acquisto prestazione/prezzo!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etere
...Gli oled non mi convincono (stampaggio e audio limitato in formati mancanti)
..........[CUT]
lasciando perdere l'argomento trito dello stampaggio, che intendi per audio limitato in formati mancanti?
-
...la mancanza di DTS:X via DTS-HD MA via eARC, di 5.1 DTS via ARC e via OPTICAL.
Io ho molto materiale "liquido", non intendo acquistare una soundbar e per questo la vedo come una limitazione (di sicuro minore rispetto allo stampaggio che anche se remoto, c'è).
Stessa e identica situazione con il Q95T!
-
ma non è legato alla tecnologia del pannello. Un OLED Sony gestisce il DTS come gli LCD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etere
Ti capisco benissimo.
Anche a me il Samsung non piace anche per quel motivo (forse ma dico forse dovrebbero esserci due telecomandi in dotazione).
Anche io 11 anni fa presi un KDL-46Z5500 Sony.....tuttora molto meglio di fasce medie di marchi blasonati.
Del q95t mi attira il Tizen, del Xh9505 mi annoia android 9 (ho già una Nvidia Shield TV).
..........[CUT]
come al solito penso ok lo prendo e se poi tra poco meno di una settimana lanciano un'offerta ancora più valida per s. valentino?
io che ho sempre consgliato di non attendere perchè a furia di aspettare poi escono gli altri modelli e si continua ad aspettare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Francesco57
come al solito penso ok lo prendo e se poi tra poco meno di una settimana lanciano un'offerta ancora più valida per s. valentino?
io che ho sempre consgliato di non attendere perchè a furia di aspettare poi escono gli altri modelli e si continua ad aspettare
Infatti hai ragione. Mai aspettare troppo.
Dunque tutto dipende dal budget.
Io,da possessore di un SONY 55XH90 e di un LG OLED 65CX, mi sento di consigliarti il Sony (più che altro per il prezzo). Io lo presi a 799,00 da Unieuro, lo uso per una camera e ne sono MOLTO soddisfatto.
Sul lato app, e menù lo trovo MOLTO meglio dell'LG.
COme qualità di visione (prevalentemente al buio in quanto sta in una camera da letto), mi ritengo molto soddisfatto. Rifarei SENZA ALCUN dubbio l'acquisto.
Unico concorrente a mio giudizio potrebbe essere l'LG 55CX (NON BX che in Dolby Vision non rende a dovere in quanto manca di luminosità a mio giudizio).
Quindi, calcolando anche il rapporto qualità/prezzo, io prenderei il Sono XH90 senza dubbi ad oggi.
Pannello 120Hz, eArc, bellissima gestione delle APP, molto veloce e reattivo, con un'ottima qualità complessiva d'immagine (devi solo smanettare un po' con le varie impostazioni, anche se già con quelle di fabbrica va benissimo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
55AMG
Infatti hai ragione. Mai aspettare troppo.
Dunque tutto dipende dal budget.
Io,da possessore di un SONY 55XH90 e di un LG OLED 65CX, mi sento di consigliarti il Sony (più che altro per il prezzo). Io lo presi a 799,00 da Unieuro, lo uso per una camera e ne sono MOLTO soddisfatto.
Sul lato app, e menù lo trovo MOLTO meglio dell'LG.
COme qualità d..........[CUT]
ciao e grazie parliamo dello stesso modello di Sony? tu citi XH90 (suppongo Xh9096) io XH95 (kd55XH9505)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etere
No x90=xh9096
ok immaginavo quindi l' XH9505 dovrebbe essere un filo sopra come categoria giusto?
-
Yes, top gamma lcd 4k fald
-
...si ma un oled Sony costa parecchio in più di un oled lg....
Comunque si parlava di LCD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etere
...si ma un oled Sony costa parecchio in più di un oled lg....
Comunque si parlava di LCD!
Guarda che eri tu che associavi ad OLED la mancanza del DTS, non volevo insistere sul proporti un OLED sono fatti tuoi. E i prezzi non è vero che siano molto differenti (almeno per modelli paragonabili ovvero A8 vs CX). Comunque vai di LCD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Francesco57
ok immaginavo quindi l' XH9505 dovrebbe essere un filo sopra come categoria giusto?
Sono entrambi FULL LED local dimming.
Cambia il processore e qualche funzione di miglioramento immagine in più.
Pero' l'XH90 ha già le HDMI 2.1, l'HX95 no.
Quindi personalmente preferirei l'XH90
-
Citazione:
Originariamente scritto da
55AMG
Sono entrambi FULL LED local dimming.
Cambia il processore e qualche funzione di miglioramento immagine in più.
Pero' l'XH90 ha già le HDMI 2.1, l'HX95 no.
Quindi personalmente preferirei l'XH90
ok ma se non serve ad altro io non devo giocarci non devo collegarci nessuna console playstation o altro