Volevo avere conferma da chi lo possiede, sul manuale non sono riuscito a trovare le specifiche delle porte HDMI, per questo chiedevo. Grazie comunque della risposta.
Visualizzazione Stampabile
Volevo avere conferma da chi lo possiede, sul manuale non sono riuscito a trovare le specifiche delle porte HDMI, per questo chiedevo. Grazie comunque della risposta.
I modelli HZ hanno 4 porte HDMI dove una porta è specificata come HDMI (eARC/ARC).
Sarei in procinto di acquistare un modello hz1500e da 65 pollici, ma qualcuno saprebbe dirmi se è stato finalmente risolto il problema dei microscatti presenti nei contenuti hdr a 24hz che ammorbavano i modelli fz? Inoltre chiedo se per le impostazioni sostanzialmente si possa far riferimento ancora alle medesime dei modelli precedenti come gz o fz. Per quanto riguarda il Dolby Vision che sul modello hz è anche IQ come dovrei comportarmi utilizzando il lettore Panasonic ub9000 nel quale è presente sia hdr 10+ che Dolby Vision? Per visionare uno dei due devo spegnere o l'uno o l'altro? Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
per quanto riguarda i microscatti,non ne vedo proprio,devo anche dire che non sono mai stato particolarmente sensibile al fenomeno. Secondo me,l'hanno risolto. Io ho un UB820 e di default,qualora hai un disco con HDR10+ e DV, ti prende il DV se vuoi selezionare l'HDR10+ devi "disattivare" il DV.
L’estensione la puoi fare prima del anno o secondo anno di acquisto ?
Buonasera ragazzi,
io ho ordinato l'HZ2000 65 pollici i primi di ottobre e ad oggi non mi è ancora arrivato. L'ho ordinato da un rivenditore di paese, abito in provincia di Brescia. Panasonic mi ha consigliato di sollecitare il rivenditore, ma gli ho già parlato più volte e lui sostiene, tramite il rappresentante, che fino a gennaio non se ne parla! Ha citato ritardi anche su modelli Sony. Voi sapete qualcosa a riguardo? Quando l'ho ordinata, lo stesso rappresentante indicava circa 20 giorni per la spedizione... Bah...
Grazie.
Buongiorno, confermo. Anche a me, a Roma, hanno detto che l'HZ2000 non arriverà prima di gennaio. È praticamente introvabile.
Qualcunosi è accorto che questa è una dicussione ufficiale?
Buongiorno a tutti, volevo condividere la mia esperienza con l'HZ1000 appena acquistato, che dire..
Il televisore è veramente fantastico, io vengo dal Pioneer Kuro e devo dire che òa differenza è immensa, credevo di conoscere il colore nero ed invece mi sono reso conto adesso quanto può essere nero uno schermo..
Tv fantastica ed entusiasmante con i contenuti 4k anche di netflix
ciao ragazzi,vi pongo un quesito,cosa mi consigliate tra un HZ 1000 da 65 pollici ed un HZ 2000 da 55 pollici visto che come prezzo non si discostano poi di molto,mentre il 65 hz 2000 mi va fuori budget.Io adesso ho un Lg 55 sempre Oled con impianto home theatre,quindi la parte audio non mi interessa quello che mi interessa é l'immagine visto che io vedo tanto cinema e sport,tra il 1000 e il 2000 c'è molta differenza di immagine che ne valga la pena di spendere qualche centinaio di euro in più pur avendo lo schermo più piccolo?Grazie
IMHO quel centinaio o poco più di nits che offre HZ2000 non vale 10 pollici di diagonale
@ Max15
@ Sqhalo
@ Fedekinta
@ Caesar70
@ MirkoR
@ Ilariaalyssa
Come è stato già fatto notare: questa è un Discussione Ufficiale, con le sue regole particolari.
Account sospeso per 2 giorni a tutti gli iscritti elencati sopra.
Non potendo calibrare la mia prossima nuova tv hz1500e da 65" ci sarebbe qualcuno che potrebbe consigliarmi quali impostazioni adottare per avere comunque una resa buona? Ci sono ovviamente sempre le opzioni professional 1 e 2, ma poi come dovrei procedere nel regolare le varie modalità? Per esempio la gamma è sempre rec.2020 per i blu ray uhd hdr sia 10 che dolby vision? Meglio gamma 2.2 o 2.4? Etc. Se qualcuno potesse rispondermi ne sarei felice e tuttavia grazie a tutti lo stesso, speriamo di non essere sospesi.