Un upgrade sostanziale non credo, forse solo una migliore sinergia a livello timbrico.
Visualizzazione Stampabile
Un upgrade sostanziale non credo, forse solo una migliore sinergia a livello timbrico.
Che però in ottica di un futuro pre potrebbe essere visto come un passo avanti...giusto?
Aggiungo anche una domanda...cosa ne pensate del Primare SP32 HD? Sbaglio o non ha sistema di calibrazione? Sarebbe un passo indietro rispetto ad MRX510?
Sono domande alle quali si può rispondere solo dopo una prova sul campo.
Se cambi anche pre, e ne prendi uno con possibilità di calibrazione e buona compatibilità elettrica al finale, teoricamente dovresti migliorare, teoricamente...
Poi bisogna vedere il punto di portenza e le tue aspettative.
Di primare ho ascoltato solo un integrato stereo, non lo vedo molto compatibile a klipsch e in generale agli altoparlanti caricati a tromba.
Posso fare una domanda più tecnica per capire cosa cercare meglio come eventuale pre....cosa si intende per buona compatibilità elettrica con il finale? Quali parametri dovrei rapportare? Possiamo fare un esempio con il mio attuale AV 100 o con il Marantz MM7055?
Grazie mi sarebbe molto utile questa mini lezione...
Ne avevamo parlato qui a partire dal post 24:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ullusato/page2
Ottimo grazie....farò un confronto appena riesco con MRX510 e Atoll AV+AM e Marantz MM7055 che ad oggi mi sembrano le mie soluzioni più probabili per il mio budget...
i miei 2 cent :
qualche anno fa ho avuto modo di assistere ad uno shotout Krell Chorus 5 vs Emotiva Xpa-5 gen2. Il Chorus, globalimente, ha vinto ai punti ma davvero di pochissimo. In HT se ben ricordo erano sostanzialmente pari (ma a tratti c'era chi preferiva Emotiva), con la musica il preferito era il Krell ma la differenza non era molta. Dopo lo shotout il proprietario del Chorus l'ha venduto per cambiarlo con un XPA-5 (lui cercava un mch per l'HT, per la musica aveva un'altro impianto). P.S: ricordo che KrellChorus costava sugli 8000 €, l'XPA-5 1500€
Considerazioni:
1-la Gen3 degli XPA dovrebbe aver fatto compiere un ulteriore passo avanti ai finali Emotiva, infatti ho letto recensioni molto buone.
2-io piloto dei diffuosori Klipsch con finali Emotiva XPA gen2 e sono molto soddisfatto.
Il mio consiglio è di tenere in considerazioni l'XPA-5 gen 3 più di quanto tu non abbia fatto fin'ora.
Allora è tempo di decidere se andare avanti con l'upgrade e quale upgrade fare----:eek:----dopo tante ricerche sui vari siti e hifishark, ho, ad oggi, le seguenti possibilità:
1) Acquisto un Atoll AM 200 --> Spesa 500€
2) Acquisto un Atoll AM 100 --> Spesa 375€
3) Acquisto un Marantz MM7055 (vendendo Atoll AV100) --> Spesa netta 500€ ca
4) Acquisto un Marantz MM8077 (vendendo Atoll AV100) --> Spesa netta 700€ ca
5) Acquisto un Anthem PVA5 (vendendo Atoll AV100) --> Spesa netta 800€ ca
6) Acquisto un Emotiva Basx A700 (vendendo Atoll AV100) --> Spesa netta 350€ caù
7) Acquisto un Emotiva Xpa5 Gen ??? (vendendo Atoll AV100) --> Spesa netta 450€ ca
Quale scelta fareste voi (non prescidendo dalla mia catena MRX510 - Klipsch RP)?
Grazie
Per me o Anthem o Emotiva
Un finale non dovrebbe colorare il suono, ma come ben sai ognuno ha la sua timbrica caratteristica...che non stravolge il suono dei diffusori ma riesce ad esaltare alcune frequenze piuttosto che altre dando una sensazione di maggiore corpo o maggiore aria ...
Se cerchi potenza e dinamica allora Emotiva, Anthem è più raffinato con le medie leggermente avanti.
Infatti era proprio la timbrica del marantz che pensavo potesse scaldare un po’ le mie RP...mi sbaglio? Perché mi si dice che il marantZ sia moscio ?
Per come la vedo io, nessun finale sembrerà moscio con le klipsch