Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Scusa se insisto Tonetti ma come puoi essere sicuro che il problema riguardi lo scaler interno della tv o non qualche impostazione dei driver o della scheda video dell'htpc che utilizzi in dvi? Non capisco perchè deve intervenire lo scaler interno in dvi; che necessità c'è? secondo la risoluzione nativa del tuo samsung non sarebbe meglio se uscissi a 720p senza svegliare lo scaler della tv?
Allora:
- collegamento VGA, risoluzione 1280*768/60Hz - tutto OK, mapping 1:1 e si attiva anche un pannello sul televisore che, come sottolineava giustamente anche jamestont, ti consente eventualmente di effettuare piccoli aggiustamenti di posizionamento dell'immagine;
- collegamento DVI, risoluzione 1280*768/60Hz - non aggancia il segnale. Allora passi alla risoluzione 1280*720/60Hz, lo scaler a questo punto e' attivo, e te ne accorgi subito dalle scritte interpolate del desktop e subentrato i problemi che vado lamentando.
Che dite saro' in grado di capire se c'e' lo scaler attivo o no ?
Ciao
MASSIMO
-
Quindi se ho capito bene non siete arrivati a nessuna conclusione, interessante.
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Ma certo, certo.
Mi sembra una polemica sterile.
Ti ho consigliato di rileggere quanto avevo scritto. Vedo che non lo hai fatto !
Scusate ma non potevo non rispondere.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Quindi se ho capito bene non siete arrivati a nessuna conclusione, interessante.
Soprattutto grazie al tuo contributo e alla tue interessanti considerazioni tecniche !
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Secondo me Tonetti ha ragione, è una grande delusione leggere decine di post inutili come quelli dell'ultima pagina.
Pensate che Tonetti sia uno stupido che non sa che le risoluzioni video possono essere cambiate nel pannello della scheda video?
Come ha già scritto nel primo post (quello passato inosservato) ha perfettamente mappato 1:1 il suo pannello interfacciato in vga mentre ha trovato dei problemi quando ha collegato lo stesso htpc in dvi (quando mai ha parlato di player dvd con hdmi?).
Perciò prima di scadere nel ridicolo perchè, se davvero volete fare chiarezza, non collegate il vostro r51 con un htpc e cavo dvi? allora sì che potremmo avere la certezza che è possibile settare la risoluzione preferita nel pannello video (come per il vga).
Finchè nessuno lo fa c'è da prendere per buono quello che ha riferito Tonetti (e grazie ancora a Tonetti) perchè fino a prova contraria nulla fa pensare che il comportamente dell'r51 sia diverso dall''r41. Sembra che il problema, qualora qualcuno ancora non l'avesse capito, è che in dvi il pannello non consente una mappatura come in vga. In altre parole non è possibile scegliere la risoluzione preferita, ma solo 576, 720, 1080 (Tonetti non scrive se ha disattivato l'elenco delle modalità visualizzabili nel pannello video, magari fa la differenza...). In conclusione, da quanto ho capito non c'è modo di disattivare lo scaler in dvi. Il risultato? in dvi il pannello si mangia una certa porzione dello schermo senza possibilità di personalizzare la risoluzione.
Sarebbe gradito un ulteriore chiarimento in merito al problema da parte di Tonetti a a questo punto.
Grazie per il supporto morale.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Mi sembra una polemica sterile.
Ti ho consigliato di rileggere quanto avevo scritto. Vedo che non lo hai fatto !
Scusate ma non potevo non rispondere.
Ciao
MASSIMO
Si si ho letto, ritieni qursto succeda anche da un lettore hdmi o solo dal htpc ?
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Quindi se ho capito bene non siete arrivati a nessuna conclusione, interessante.
La conclusione interessante c'è eccome invece.
Invece di leggere stupidate tipo: "no effetto scie, nero quasi nero o non bluastro, visione superba (definizioni pleonastiche le tue)" Tonetti ha messo finalmente in luce un aspetto importantissimo cui nessuno sembrava aver fatto caso.
Quale? esattamente il significato che si cela dietro il termine "dvi no pc compatibile" riportato nelle istruzioni, e che a quanto pare non è un dettaglio, anzi è un elemento tanto fondamentale da determinare la scelta di acquistare questa tv o meno (almeno per me).
Il comportamente del Samsung di Tonetti (e quasi sicuramente anche del vostro) in modalità dvi è limitato.
3 possibilità di scelta riguardo le risoluzioni (576, 720, 1080) necessariamente sotto scaler interno della tv.
A questo somma il fatto che lo scaler si comporta in modo anomalo perchè impedisce una visualizzazione completa all'interno dello schermo (Tonetti scrive che qualche cm video, cioè 10 pixel, sono tagliati fuori) e fai un po te se si tratta di test interessanti o meno...
Il dvi/hdmi dovrebbe essere fondamentale visto che oltre alla maggiore qualità video che offre rispetto lo contro parte analogica vga sembra che sarà il collegamento ufficiale per una visione ottimale in hdtv. Ho letto che i decoder che verranno dovrebbero consentire trasmissioni hd solo tramite hdmi per esempio.
Quindi non fare come se l'esperienza di Tonetti fosse un dettaglio!!!
Sicuramente è più costruttiva e interessante del tuo report con il solito dvd del "Gladiatore" in vga!
Colgo l'occasione per porre una domanda appena "maturata".
Se attaccassi una xbox tramite component per vedere i giochi almeno a 480p come pensate che si comporterebbe la tv? non vorrei che anche in component sussistano i limiti delle risoluzioni standard della modalità dvi.
Tonetti che ne pensi in proposito?
Se fosse 480p non dovrebbe essere agganciata (480p è progressive ntsc e 576p pal ma l'xbox è solo progressive ntsc) e l'uso della xbox, considerando che il 99% dei giochi sono 480p, sarebbe praticamente impedito in hd...
Ragazzi, Tonetti ha troppo ragione, ma che diavolo aspettate ad attaccare la vostra tv r51b in dvi per verificare se è sempre pc no compatibile come la r41b di Tonetti? e sopratutto se lo scaler mangia lo schermo o meno? urge una risposta, vi pare? a me pruderebbero troppo le mani...
-
Citazione:
Zara ha scritto:
La conclusione interessante c'è eccome invece.
Invece di leggere stupidate tipo: "no effetto scie, nero quasi nero o non bluastro, visione superba (definizioni pleonastiche le tue)" Tonetti ha messo finalmente in luce un aspetto importantissimo cui nessuno sembrava aver fatto caso.
Quale? esattamente il significato che si cela dietro il termine "dvi no pc compatibile" riportato nelle istruzioni, e che a quanto pare non è un dettaglio, anzi è un elemento tanto fondamentale da determinare la scelta di acquistare questa tv o meno (almeno per me).
Il comportamente del Samsung di Tonetti (e quasi sicuramente anche del vostro) in modalità dvi è limitato.
3 possibilità di scelta riguardo le risoluzioni (576, 720, 1080) necessariamente sotto scaler interno della tv.
A questo somma il fatto che lo scaler si comporta in modo anomalo perchè impedisce una visualizzazione completa all'interno dello schermo (Tonetti scrive che qualche cm video, cioè 10 pixel, sono tagliati fuori) e fai un po te se si tratta di test interessanti o meno...
Il dvi/hdmi dovrebbe essere fondamentale visto che oltre alla maggiore qualità video che offre rispetto lo contro parte analogica vga sembra che sarà il collegamento ufficiale per una visione ottimale in hdtv. Ho letto che i decoder che verranno dovrebbero consentire trasmissioni hd solo tramite hdmi per esempio.
Quindi non fare come se l'esperienza di Tonetti fosse un dettaglio!!!
Sicuramente è più costruttiva e interessante del tuo report con il solito dvd del "Gladiatore" in vga!
Colgo l'occasione per porre una domanda che appena "maturata".
Se attaccassi una xbox tramite component per vedere i giochi almeno a 480p come pensate che si comporterebbe la tv? non vorrei che anche in component sussistano i limiti delle risoluzioni standard della modalità dvi.
Tonetti che ne pensi in proposito?
Se fosse 480p non dovrebbe essere agganciata e l'uso della xbox, considerando che il 99% dei giochi sono 480p, sarebbe praticamente impedito in hd...
Scusa ma non ho propio mai parlato del gladiatore o altro, mi confondi con qualcun altro.
Leggi meglio
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Si si ho letto, ritieni qursto succeda anche da un lettore hdmi o solo dal htpc ?
Ma figurati se non succede con un lettore hdmi quando perfino un pc che può utilizzare programmi che forzano la risoluzione rimane impedito!
Vuoi capire che il problema è relativo alla tv che non è compatibile con il dvi del pc?!!?
Puoi solo sperare che il tuo r51b sia sostanzialmente diverso dal Samsung di Tonetti.
Afdigitale farebbe ben sperare ma chissà perchè non è chiaro in merito...
-
Citazione:
Zara ha scritto:
La conclusione interessante c'è eccome invece.
Invece di leggere stupidate tipo: "no effetto scie, nero quasi nero o non bluastro, visione superba (definizioni pleonastiche le tue)" Tonetti ha messo finalmente in luce un aspetto importantissimo cui nessuno sembrava aver fatto caso.
Quale? esattamente il significato che si cela dietro il termine "dvi no pc compatibile" riportato nelle istruzioni, e che a quanto pare non è un dettaglio, anzi è un elemento tanto fondamentale da determinare la scelta di acquistare questa tv o meno (almeno per me).
Il comportamente del Samsung di Tonetti (e quasi sicuramente anche del vostro) in modalità dvi è limitato.
3 possibilità di scelta riguardo le risoluzioni (576, 720, 1080) necessariamente sotto scaler interno della tv.
A questo somma il fatto che lo scaler si comporta in modo anomalo perchè impedisce una visualizzazione completa all'interno dello schermo (Tonetti scrive che qualche cm video, cioè 10 pixel, sono tagliati fuori) e fai un po te se si tratta di test interessanti o meno...
Il dvi/hdmi dovrebbe essere fondamentale visto che oltre alla maggiore qualità video che offre rispetto lo contro parte analogica vga sembra che sarà il collegamento ufficiale per una visione ottimale in hdtv. Ho letto che i decoder che verranno dovrebbero consentire trasmissioni hd solo tramite hdmi per esempio.
Quindi non fare come se l'esperienza di Tonetti fosse un dettaglio!!!
Sicuramente è più costruttiva e interessante del tuo report con il solito dvd del "Gladiatore" in vga!
Colgo l'occasione per porre una domanda appena "maturata".
Se attaccassi una xbox tramite component per vedere i giochi almeno a 480p come pensate che si comporterebbe la tv? non vorrei che anche in component sussistano i limiti delle risoluzioni standard della modalità dvi.
Tonetti che ne pensi in proposito?
Se fosse 480p non dovrebbe essere agganciata (480p è progressive ntsc e 576p pal ma l'xbox è solo progressive ntsc) e l'uso della xbox, considerando che il 99% dei giochi sono 480p, sarebbe praticamente impedito in hd...
Il fatto che anche il modello R51 si comporti nello stesso modo e' una mia supposizione. Volevo semplicemente che fosse avvalorata sul campo.
Evidentemente nessuno e' interessato !
Non ho provato un 480P, ma presumo che accetti tale risoluzione, perche' rientra tra quelle video standard, e che intervenga lo scaler anche in questo caso.
Citazione:
Zara ha scritto:
Ragazzi, Tonetti ha troppo ragione, ma che diavolo aspettate ad attaccare la vostra tv r51b in dvi per verificare se è sempre pc no compatibile come la r41b di Tonetti? e sopratutto se lo scaler mangia lo schermo o meno? urge una risposta, vi pare? a me pruderebbero troppo le mani...
Questa e' bella !
Vediamo se tu hai piu' successo.
Ciao e buona fortuna
MASSIMO
-
Citazione:
jamestont ha scritto:
Scusa ma non ho propio mai parlato del gladiatore o altro, mi confondi con qualcun altro.
Leggi meglio
Vero! ma è facile confondersi con tutte queste prove tramite vga-htpc.
Lo sappiamo che in vga è "superbo", ci interessa sapere com'è in dvi a questo punto.
Ancora nessuno si è espresso rispetto l'esperienza di Tonetti con un modello leggermente differente.
Vorremmo un riscontro...
-
A questo punto qualcuno dovrebbe/potrebbe prendersi la briga di scrivere alla redazione di AF Digitale!!
Comunque non me ne vogliate ma non ho ancora capito se guardando la tv da antenna (analogico) l'immagine può competere con quella di un buon tv crt??
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Ma figurati se non succede con un lettore hdmi quando perfino un pc che può utilizzare programmi che forzano la risoluzione rimane impedito!
Vuoi capire che il problema è relativo alla tv che non è compatibile che il dvi del pc?!!?
Puoi solo sperare che il tuo r51b sia sostanzialmente diverso dal Samsung di Tonetti.
Afdigitale farebbe ben sperare ma chissà perchè non è chiaro in merito...
Aspetta, la domanda di jamestont non e' del tutto priva di fondamento.
E' anche vero che un segnale 1280*720/60Hz che esce dal un PC via DVI e' assimilabile ad un segnale 720p di un lettore standalone. Ma non e' vero del tutto. Io ho provato diversi lettori in RGB e S-Video, ma non in DVI. I due ingressi manifestano il suddetto problema dello scaler che mangia. Basyta utilizzare un qualunque test per la Safe Zone. Anche se gia' mi aspetto quale possa essere il risultato. Comunque dovrei collegare tramite cavo DVI-HDMI il lettore DENON DV-A1XV all'LCD !
Appena ho tempo e voglia (a questo punto francamente mi e' un po' passata) cerchero' di fare anche questa ulteriore prova.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Vero! ma è facile confondersi con tutte queste prove tramite vga-htpc.
Lo sappiamo che in vga è "superbo", ci interessa sapere com'è in dvi a questo punto.
Ancora nessuno si è espresso rispetto l'esperienza di Tonetti con un modello leggermente differente.
Vorremmo un riscontro...
Certo, e ho ben compreso il problema di tonetti, interessante, purtroppo non ho un Htpc o lettore hdmi per verificare il problema per ora vado benone con la video component in progressive scan per i film, e vado via vga con notebook, ma questo baco spero non sia presente anche nella serie Le-r51b.
-
Citazione:
rickiconte ha scritto:
A questo punto qualcuno dovrebbe/potrebbe prendersi la briga di scrivere alla redazione di AF Digitale!!
Comunque non me ne vogliate ma non ho ancora capito se guardando la tv da antenna (analogico) l'immagine può competere con quella di un buon tv crt??
Tempo fa provarono a scrivere a Afdigitale sulla tv crt jvc "hd" di cui fecero una recensione altrettanto misteriosa.
Che te lo dico a fare? tempo perso; il mistero si è infittito e furono scritte decine e decine di pagine nei forum piene di assurdità e contraddizioni. Alla fine, se non ho capito male, quella tv scala sempre tutto e Afdigitale sembrava essersi inventata di sana pianta certe conclusioni...
Preferisco le prove dirette!
Riguardo la storia dell'antenna che dovrebbe competere con i crt secondo me puoi anche scordarti che la qualità sia simile a quella del vecchio tubo catodico.
Per quanto lo scaler del Samsung possa essere migliore di quelli dei modelli precedenti o diversi si tratta sempre di un processo di conversione che degrada la qualità rispetto la risoluzione nativa del pannello. In più la risoluzione del pannello e più del doppio della sorgente analogica che ti interessa (la tv via antenna?), il che comporta che i difetti del segnale si notano molto di più.
La stessa cosa direi del "nero".
Per quanto questo Samsung possa avere un nero migliore di certi modelli sarà sempre una tv con una tecnologia di illuminazione a lampade inferiore al nero del crt. In altre parole il nero tendente al bluastro c'è e l'ho visto con i miei occhi anche se è meno evidente in confronto ad altre tv.
Poi non è difficile rendersene conto.
Basta staccare ogni connessione e accendere la tv. Spengere la luce e guardare il pannello. Chi può dire che quello che si vede è un vero nero? il 32r51b che ho visto da euronics era bluastro tendente al nero, ma non nero!!!