Visualizzazione Stampabile
-
Ma infatti con il DIGIFAST e madVR non esiste il problema con The Meg.
Tieni anche conto che il mio vpr ha dei bei limiti in HDR.
Con altri titoli devo tenerlo al massimo, altrimenti non vedo quasi niente. L'immagine mi risulta molto poco luminosa.
In Rec709 non ho nessun problema, infatti la discussione è basata interamente su titoli 4k HDR
-
Se tu metti un disco test e clippi il 1000 neanche con l’oppo hai problemi,riscontrerai problemi di luminosità sui 4000 nits che puoi attenuare col dinamic contrast del Sony,è un palliativo certo ma non una schifezza,se poi si vuole ingigantire la cosa va bene,pure io vado alle scuole elementari e partecipo ad un campionato del mondo di pugilato è sicuramente divento il campione
-
Forse usando madvr impostato sulla luminosità massima (misurata?) del proiettore non è necessario abbassare il contrasto per evitare bruciature.
-
Se rileggete bene il mio post ho scritto proprio questo ed altro...
-
Si certamente,ma la stessa cosa la fai con l’oppo non all’altezza del Digifast o del Radiance ma si può fare,io quando avevo l’oppo liscio non ho mai variato contrasto e luminosità,solo che certi film rimanevano più scuri e col dinamic contrast medio risolvevi decisamente!certo con Radiance Digifast ed htpc e’ un’altra cosa però qui si accentuano cose che con un htcp da 1000 euro risolvi senza spendere una follia con oppo Radiance e Digifast se dobbiamo dirla tutta!poi l’appassionato può decidere di spendere i soldi come vuole,io al mio oppo collegato all’oled non ho bisogno di nessun aggeggiò cosa quasi impossibile col vpr
-
dato che con il tuo oppo collegato al tuo oled non ha problemi e visto che con i vpr si tribula, capisco che non ti interessa più di tanto fare uno scambio alla pari tra il tuo 760 ed il mio 550...grazie
-
Guarda per ora è per ciò che ho visto in giro fra i vpr mi tengo stretto il mio 760 ,sono soddisfatto e anche il tuo 550 mi sembra un’ottima macchina su schermi come il mio (100 pollici),dipende solo se preferisci il laser alla lampada o viceversa,ognuno ha i suoi pregi e difetti!tornando in tema molte volte mi frulla di vendere l’oppo e il Radiance per passare al Digifast,però essendo soddisfatto non voglio sbattermi!magari in un futuro potrebbe essere il prossimo fatto,vedere le info dei titoli con le copertine e le trame mi attira molto,è la calibrazione audio che non so,perché l’anthem per i miei gusti restituisce un suono molto piacevole e penso abbia poco senso cambiare ,proprio adesso che arriva ARC Genesis
-
Per carità il mio 550 è una bellissima macchina ma con limiti purtroppo con segnali in hdr.
Beh con titoli in 4khdr credo che il laser faccia una bella differenza rispetto alla lampada tradizionale.
E tra pochi giorni si scoprirà cosa ha in serbo il nuovo ARC. sono proprio curioso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
.....è la calibrazione audio che non so,perché l’anthem per i miei gusti restituisce un suono molto piacevole.......[CUT]
Guarda io ho un Anthem D2V ed un ampli a 6 canali Ayre. Ho preso il Digifast per migliorare l'immagine del mio JVC RS48 anche con segnali 4K ma quello che ha sorpreso di più mia moglie, completamente a digiuno di tutto quello che è tecnico ma ha occhi ed orecchie buone, è stato il netto miglioramento del comparto audio. Per il video ovviamente il collo di bottiglia è il VPR, ma anche sotto questo punto di vista il miglioramento, ben visibile, c'è stato. Ovviamente questa è la mia esperienza e non vuol sicuramente dire che nel tuo ambiente si abbia lo stesso miglioramento.
-
Anche nel mio caso c'è stato un ottimo miglioramento, oltre che nella parte video, nella parte audio.
Acquistai l'Anthem per due motivi: il primo per la sua neutralità e seondo per la sua correzione ambientale.
Con DRC ben calibrato anche una semplica traccia dd 5.1 suona meglio.
Ho avuto soprattutto dei miglioramenti negli effetti surround e nella gestione del sub-woofer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
dipende solo se preferisci il laser alla lampada o viceversa,ognuno ha i suoi pregi e difetti![CUT]
Scusa tyson se non ti è di troppo disturbo potresti dirmi per curiosità quali sono i pregi e difetti che citi? Io nel laser ho solo visto pregi se confrontati con una lampada tradizionale. Ti riferisci ai colori per caso?
-
ce qualcuno che reputa i colori della lampada o il contrasto migliore,ognuno ha i suoi punti di vista,io dal laser non torno indietro e prima di questo avevo un vango che mi soddisfava al 100% poi per passare al 4k ovviamente ho dovuto cambiare.la mia stanza è trattata pesantemente quindi il digifast se ma dico se lo migliorerebbe la cosa sarebbe di poca importanza anche se ne dubito,secondo sto aspettando l'aggiornamento genesis per valutare i risultati e appena sara possibile avro in prova per una giornata il trinnov altitude 16 e se i risultati saranno diversi da come l'ho sentito allora sostituira' il mio anthem ma questo succedera' per fine anno o al massimo inizio 2020 quindi la correzione del digifast non mi servirebbe a nulla
-
Tanto per tornare in topic, visto che fino a prova contraria questo è un thread sul DIGIFAST, dopo tanto parlare e divagazioni/convinzioni e chi più ne ha più ne metta ..., mi vien da far notare a lor signori che il DIGIFAST 4K HDR è venduto attualmente a 2900 Euro, che al netto dell'installazione e calibrazione audio/video fatta da un professionista che offriamo diventano all'incirca 2300 Euro.
Poi tra le righe mi sembra altrettanto giusto sottolineare che come lettore per via dell'interfaccia utente, gestione di storage in rete superiore e addirittura capacità di archiviare/catalogare, se la cava senza dubbio meglio di un lettore da tavolo tradizionale.
Che MADVR di cui si avvale, attualmente se la cava meglio di qualsiasi processore video.
Che l'opzione uscita analogica 7.1 che offriamo a 300 Euro ( ossia l'apprezzata ed arcinota Asus Essence STX II 7.1 ) come DAC, test di Audioreview alla mano, evidenzia dei DAC con performance migliori di quelli di Trinnov ( a meno che nel frattempo non li abbiano migliorati ).
Che la nostra soluzione non invecchia e dopo sei anni continua tuttora ad essere attuale, migliorata, come pure completata dall'implementazione di nuove funzionalità.
Ci piacerebbe venisse almeno riconosciuto il rapporto prezzo/performance davvero interessante, direi imbattibile.
-
Ok va bene parole belle ottime features e come dici tu chi più ne ha ne metta,ma mi chiedo a sto punto come mai il Digifast a livello non dico mondiale ma europeo,viene snobbato dai piu accaniti appassionati e decidono di acquistare oppo,Radiance è trinnov (pochi)?perche’ snobbano o almeno non provano questo frutto proibito che solo in Italia si possiede?mi chiedo il perché nei vari forum stranieri non se ne parli!tutti così gnucchi da sperperare migliaia e migliaia di quattrini per non avere gli stessi risultati! È così?
-
Guarda io non lo so e nemmeno mi interessa, mi piacerebbe di più che venissi con argomenti tecnici e ne discutessimo, quello poi del resto ci si aspetterebbe su un forum di questo tipo ...
Sono un appassionato che ha realizzato una soluzione per accontentare altri appassionati ed il tempo e la tenacia ci stanno dando ragione: stiamo vendendo bene; tutti i nostri clienti sono contenti e nessuno di loro ha fatto marcia indietro dalla nostra soluzione.
Ad esempio ci hanno scelto diversi clienti che hanno il tuo stesso proiettore, come vedi non tutti ci snobbano e chi ci sceglie ci apprezza.
Qualcosa vorrà dire non pensi?