Visualizzazione Stampabile
-
E io che ho detto negli ultimi miei post al riguardo? Devo mettere la citazione? :rolleyes: :
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Ad esempio indicano per una 55 pollici dai 2,1 m minimo (che va bene)
La colonna relativa alle distanze col 4K va bene, ma le altre due sono eccessivamente penalizzanti e non seguono le altre tabelle online di sicuro, almeno io non ne ho mai letta una che consiglia di mettersi a 3,5 metri da un 55" coi segnali HD, a meno che non abbiano usato le distanze che si usava consigliare coi CRT o col 720p.
-
Salve a tutti. Io ho un 58 pollici 4k (tra l'altro proprio Panasonic). Quale pensate possa essere quindi la distanza di visione minima per materiale 4k e hd (blu ray)? 2 metri? O potrei scendere anche sotto questa distanza?
-
Due metri va benissimo. Sotto non ci andrei perché diventa scomodo anche dal punto di vista dell'arredamento e se hai un impianto home theater, mentre puoi anche metterti a 2,4 metri ad esempio senza essere particolarmente penalizzato. Oltre i 2,4 m non ci andrei però nel tuo caso, sempre se sfrutti materiale 4K e HD di qualità.
-
Grazie per la risposta. No...più indietro di 2 metri non voglio andare perché cerco di lasciare più spazio possibile per i diffusori surround. La larghezza della stanza è circa 3,30 metri e dietro il divano ci sarà una libreria di circa 36 cm di profondità. Quindi sto cercando di allontanarmi il più possibile dal fondo della stanza...per questo chiedevo fino a dove potevo spingermi verso la tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Dal loro punto di vista, se danno margini più ampi ottimizzano la possibilità di vendere più televisori, tutto lì. Ad esempio indicano per una 55 pollici dai 2,1 m minimo (che va bene) a 4,9 metri massimo coi segnali SD, ma ciò presuppone che uno debba o avere, come ho detto prima, tre sedute in base alle fonti usate, o una seduta e usare sempre e ..........[CUT]
Ad esempio io ho la distanza media del divano di circa 3,20m (...occhi - piano della tv...), ma posso avvicinarmi quando voglio, visto che non ho niente in mezzo. Capita, però, di guardare anche da 2-3 metri più indietro, mentre siamo a tavola...
In genere guardiamo la maggior parte del tempo le trasmissioni di Sky (...con sky Q...).
Avrei intenzione di acquistare un oled Panasonic.
Date queste premesse, mi consiglieresti di acquistare un 55" o un 65"? :p
-
Ciao a tutti anche io ho bisogno di un aiuto ...in particolare avendo una distanza di 2.5mt o anche più sono indeciso tra queste 2 tv 4k LG !
Ovvero tra la 55”uk7550 e la 65”uk6100,prezzo praticamente uguale ...so bene che il 55” in questione è più evoluto rispetto al 65” ma l’utilizzo che ne farei è prettamente tv e film (netflix, infinity ecc)a questo punto non so se scegliere (avendo solo quel budget ) il 55” e quindi preferire la tecnologia migliore come frequenza ,comandi vocali e tecnologia nano led oppure la grandezza del 65”!
Mi sapreste consigliare quale prendere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Priks
media del divano di circa 3,20m (...occhi - piano della tv...), ma posso avvicinarmi quando voglio, visto che non ho niente in mezzo. Capita, però, di guardare anche da 2-3 metri più indietro, mentre siamo a tavola...
In genere guardiamo la maggior parte del tempo le trasmissioni di Sky (..)
un 55" o un 65"?
Dipende da quel che intendi per avvicinarsi, se per i contenuti che ritieni importanti puoi sederti a 2 metri circa e ciò non ti crea problemi, allora opta per il 55 pollici, se invece non hai proprio problemi di budget e puoi tranquillamente prendere il 65", perché no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silonena89
distanza di 2.5mt o anche più sono indeciso tra queste 2 tv 4k LG !
Ovvero tra la 55”uk7550 e la 65”uk6100 (...) tv e film (netflix, infinity ecc)
Per l'utilizzo che faresti, sono televisori inadeguati. Comunque visti i due metri e mezzo, ti consiglierei il 65 pollici se si trattasse di tv differenti, nel tuo caso il 55uk7550 è però sensibilmente superiore al 65uk6100, e riconsidererei l'acquisto fossi in te cercando modelli più performanti, a meno che tu non veda la tv sempre con la luce accesa o di giorno e in ambiente illuminato, ma siamo OT.
-
Ho aperto una discussione nuova proprio per non uscire ot!mi farebbe piacere ricevere una tua opinione a riguardo...
https://www.avmagazine.it/forum/130-...693post4944693
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Dipende da quel che intendi per avvicinarsi, se per i contenuti che ritieni importanti puoi sederti a 2 metri circa e ciò non ti crea problemi, allora opta per il 55 pollici, se invece non hai proprio problemi di budget e puoi tranquillamente prendere il 65", perché no?
Si, diciamo che il divano è leggero, e posso avvicinarlo anche a 2 metri in caso di visione di un 4K! Il dubbio mi nasce, però, appunto nell'acquistare un 4k: per i contenuti da me fruiti ne varrebbe la pena un 65" 4k?...l'upscaling degli oled Panasonic riuscirebbe a farmi vedere decentemente i contenuti alla distanza di 3,2 metri circa, secondo te?
-
Da 3,2 metri l'upscaling è un non problema nel senso che non noteresti differenze e gli eventuali errori o artefatti sarebbero in un certo senso nascosti dalla distanza, poi l'upscaling delle fonti nobili in HD su un pannello 4K ormai funziona bene su quasi tutti i TV.
-
Buongiorno, ieri ho acquistato un TV oled panasonic tx-55ez950e. Mi sarebbe piaciuto acquistare il modello da 65 ma era rimasto solo uno da esposizione. Considerato che sono in fase di progettazione della distribuzione degli
interni della nuova casa , mi piacerebbe sapere quale sia la distanza ottimale di visione. Il TV sarà utilizzato principalmente per vedere Sky ( contenuti fhd) sperando che aumenti l'offerta di contenuti 4k sul mercato.
Attualmente ho un divano con penisola 3 m x 2 m e un impianto HT con diffusori a pavimento profondi 34 cm. In pratica sarei a 1,6 ( distanza dal punto di visione alla fine del divano considerato che lo schienale è profondo 40 cm circa), + 0,4 distanza minima diffusori divano = 2 m circa. Il TV lo potrei posizionare in linea con i diffusori e quindi starei a 2,2 m dal punto di visione oppure a parete e la distanza di visione sarebbe 2,8 m ( profondità diffusori + distanza minima tra diffusori e muro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mundial
mi piacerebbe sapere quale sia la distanza ottimale di visione
A questa domanda è già stata data risposta ampiamente negli interventi precedenti, dai una occhiata, basta comunque quanto spiegato, molto bene, nel post di apertura, con tanto di grafici: hai le dimensioni del tuo TV, la risoluzione di visione che vuoi utilizzare, è un attimo ricavare la distanza ottimale.
Se ti puoi adeguare ad essa, bene, in caso contrario dovrai comuque accontentarti poichè non ci sono alternative se non quella di variare le dimensioni del TV in base alla distanza.
-
Sì, ho riletto la discussione con attenzione (ci sono tante nozioni nuove per me). In linea di massima nel mio caso la distanza corretta dovrebbe essere 2,3 m.
-
Mah, io con uno schermo VPR largo 270cm sto all’incirca ad una distanza pari alla larghezza (1:1) e già mi ci sono abituato... avvicinati se puoi. È pur vero che io proietto ad altezza costante e tu a larghezza costante ma con un 55 pollici alla distanza che dici non avrai certo un effetto immersivi... manco con 65” per la verità.