Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SpaiderPork
Ragazzi help!
Sto scegliendo il mio primo tv oled 55 e chiedo a chi li ha avuti entrambi...
Il 55c7 (in sconto 1499 euro) o il 55c8 (2499 euro) certo il più recente è meglio, ma li vale realmente quelle mille euro di differenza che con lo sconto lg diventano 800?
A livello di qualità video è upscaling ecc...
Probabilmente non capirai di cosa sto parlando, ma cmq ti rispondo, per come gestisce in HDR il tone mapping LG mantenendo i dettagli sui picchi di luce e scurendo l'illuminazione media di tutta l'immagine è fondamentale l'opzione di dynamic tone mapping presente solo sulla serie c8, sopratutto se vuoi giocare in hdr
Sulla serie c7 il dynamic tone mapping è presente solo fuori dal game mode (utile per un input lag basso) a patto però di abilitare anche il contrasto dinamico, che va cmq ad intaccare l'immagine
-
Il bel telecomando del C8 dovrebbe funzionare in bluetooth perche' trasmette anche azionandolo da dentro un armadio..:)
Comunque ho provato anche un vecchio telecomando LG ad infrarossi ed i comandi base (volume, mute, menu, ecc.) sono ricevuti tranquillamente.
Quindi c'e' un doppio sistema di invio/ricezione dei comandi, cosi' anche chi vuole usare un telecomando universale tipo Logitech e' accontentato.
-
si, l'accensione funziona con ir poi passa al bt o chissà, wifi ma più probabile bt
-
ho letto questo magari puo essere utile il nuovo processore A9 non è ancora stato approvato dai regolatori per essere pienamente utilizzato, poiché è dotato di AI, e alcuni dei suoi core sono ancora bloccati, impedendo attualmente le massime prestazioni del A9,
dovrebbe essere sbloccato con un aggiornamento
-
Buondì, acquistato 3 giorni fa 65c8. Il precedente tv, che adesso è finito in camera da letto, è un sony led 50w828b del 2014. Va da sé che il salto generazionale è stato abissale. Inutile che vi parli dell'effetto wow quando l'ho tirato fuori dalla confezione. Per quanto riguarda l'audio del tv non posso pronunciarmi visto che utilizzo l'impianto home teather della Sonos (playbar + sub + 2 play1 come rear speaker). Non avevo mai sperimentato i neri perfetti dell'oled, e vedere la scritta rossa Netflix su sfondo perfettamente nero è stato al limite dell'eccitazione pornografica. Il suddetto tv viene utilizzato prevalentemente con sky Q, ps4 pro e Netflix. A tal proposito: io utilizzo l'app Netflix scaricata sulla playstation, ma ci sono differenze con quella integrata nel tv? Perché ho la sensazione che l'app nella play non riconosca il dolby Vision. Torniamo a noi. Ho settato il tv seguendo i consigli di Rtings, e dopo essere diventato quasi autistico per settare il bilanciamento del bianco sui 20 punti, tutto sembra funzionare a dovere. Ammetto che non sono un esperto di calibrazione né credo di avere "l'occhio assoluto" per poter cogliere le minime sfumature o sfaccettature dell'immagine. Quello che vedo però mi ha lasciato piacevolmente soddisfatto. Unico appunto, nelle scene più scure si perdono alcuni dettagli nelle aree nere. Ho dovuto alzare la luce oled a 50 (invece che a 21 come consigliato da Rtings per le stanze buie) e settato il gamma a 1.9 invece che i 2.2 consigliati per poter cogliere i suddetti dettagli. Non ho idea se ci siano altre impostazioni da settare per migliorare la faccenda.
Anche giocando a Bloodborne la prima cosa che ho notato sono stati i neri...talmente neri che ***** non vedevo una sega. Ho dovuto alzare discretamente la luminosità, nonostante avessi impostato la tv in game mode.
Netflix è lo strumento che più utilizzo. A parte un leggero effetto sabbiatura in alcuni film (che dipende da Netflix e non dal tv) mi ritengo soddisfatto, soprattutto per la morbidezza dell'immagine e il colore degli incarnati.
Sky Q per concludere è il giusto complemento per questo tv che merita ovviamente di avere in pasto solo materiale di alta qualità. Nonostante tutto anche le trasmissioni del digitale sono assolutamente godibili, sia ben chiaro, solo merito della tv, non di certo per merito dei contenuti trasmessi.
Non ho ancora potuto apprezzare un evento sportivo quindi non posso darvi feedback sul caso in questione.
Se avete domande, curiosità o perplessità chiedete pure...a qualcun altro perché io non sono un esperto ma solo un semplice e modesto utente ;-)
-
Link???Se e’ una cosa reale questo cambia le carte in tavolo comunque secondo me....
-
@mikuzure , come hai fatto a settare il bilanciamento del bianco senza le giuste strumentazioni!!! è sbagliatissimo copiarle , Rtings per farlo aveva le giuste strumentazioni,sonda+ software , quindi quella regolazione fatta su quella tv non è uguale per tutte le tv,infatti ogni tv sarà sempre differente dall altra, anche di modello uguale ci saranno piccole differenze ,e anche i tagli (55" e 65") ci saranno differenze a livello di tv, ecco perche forse hai i neri che affogano i dettagli,io ti consiglierei una calibrazione base ,luminosita,contrasto e nitidezza che la puoi fare benissimo tu, in questo forum se verchi ci sono delle guide per farlo, per fare una calibrazione professionale oltre l esperienza e aver studiato l argomento ci vogliono sonda(uno strumento) e software.
-
Intanto una domanda ai possessori, a voi vi trova l’aggiornamento 03.00.75?
A me da sempre nessun aggiornamento disponibile anche se in realtà c’è, sono al .63.
Poi oggi dopo 2 settimane dall’acquisto mi è andata in blocco la tv, praticamente potevo solo spengerlo o accenderlo col telecomando e non fare altro.
Ho dovuto staccare la spina per farlo rifunzionare 😓
-
Per adesso ho sempre aggiornato tramite chiavetta usb, sembra che gli aggiornamenti OTA non funzionino...
Dovremmo interpellare Lg per comprenderne il motivo:)
-
quanto tempo hai aspettato per gli update? non è che non funzionano ma non ti aspettare che sono simultanei al sito, a volte arrivano anche dopo 1/2 settimane rispetto alla pubblicazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
ho letto questo magari puo essere utile il nuovo processore A9 non è ancora stato approvato dai regolatori per essere pienamente utilizzato, poiché è dotato di AI, e alcuni dei suoi core sono ancora bloccati, impedendo attualmente le massime prestazioni del A9,
dovrebbe essere sbloccato con un aggiornamento
Puoi dirci la fonte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tezla
Puoi dirci la fonte?
Mi associo anche io
-
ho letto su avsforum ma pare non sia ufficiale lascio il link pagina 74 post 2197
https://translate.google.com/transla...00186,15700201
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
ho letto su avsforum ma pare non sia ufficiale lascio il link pagina 74 post 2197
[URL="https://translate.google.com/translate?depth=1&hl=it&prev=search&rurl=translate .google.it&sl=en&sp=nmt4&u=http://www.avsforum.com/forum/40-oled-technology-flat-panels-general/2962154-2018-lg-c8-e8-owners-thread-no-price-talk-29.html..........[CUT]
Da quello che si legge al post #2197, #2198 e #2221 sembrerebbe una cavolata.
Sicuramente ci saranno margini di ottimizzazione da sfruttare con il tempo, ma addirittura core disabilitati o altro non credo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mc76
Per adesso ho sempre aggiornato tramite chiavetta usb, sembra che gli aggiornamenti OTA non funzionino...
Dovremmo interpellare Lg per comprenderne il motivo:)
Stamani si è aggiornato alla 03.00.90 . Qualcuno sa qualcosa sul changelog. Io per il momento non ho notato nessuna differenza