Fa piacere, fa piacere. Grazie Mille.Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
nella speranza che possa far piacere a qualcuno, è disponibile la nuova versione 1.03 del TestDVD.
matteo
Visualizzazione Stampabile
Fa piacere, fa piacere. Grazie Mille.Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
nella speranza che possa far piacere a qualcuno, è disponibile la nuova versione 1.03 del TestDVD.
matteo
Luciano, Non so se ti è già stato detto comunque per me (se si me la cavo con una brutta figura :) ) sarebbe interessante,prima di ogni test,una schermata con la spiegazione del test che segue (a cosa serve,come si utilizza) un pò come succede su Eagle Project
Complimenti Luciano ottimo lavoro !!!
Scaricato e già utilizzato mooooolto proficuamente.
Rispetto alla versione precedente hai introdotto dei pattern veramente utili ed intuitivi anche per chi è un po' a digiuno di calibrazioni di display... tipo il sottoscritto :D
Devo dire che con il manuale alla mano ho raggiunto un risultato davvero ragguardevole... per i miei standard ovviamente.
Un piccolo suggerimento, se me lo permetti, potrebbe essere quello di introdurre in una futura release un breve filmato, preso da un film di "riferimento" per qualità e calibrazione colorimetrica alla fine dei pattern per far sì che dopo le regolazioni si possa subito vedere il risultato, corretto o sballato che sia... un po' quello che succede con il THX Optimizer presente nei DVD Lucas.
Ancora grazie
.
Grazie Luciano ! ;)
Finito di scaricare e masterizzato ! Ora vado a scaricare la doc.
Ottimo prodotto
Grazie ancora
;)
Scaricato. Sono in fase di taratura del vpr e capita a fagiolo.
Grazie per l'impegno.
Michele
Scaricato e masterizzato.
Gli ho dato un'occhiata e devo dire che questa nuova versione è straordinaria. :)
Sulla visione dei pendoli mi sono ipnotizzato di più con l'interlacciato :D
Ciao, grazie e complimenti x il lavorone.
Roberto ;)
scusate esiste ancora un link per scaricarlo ? il fatto è che non ho e nemmeno saprei usare i prg per la condivisione dei files
help :(
p.s. è possibile inviarlo tramite una mail ? suppongo di no eh? cmq la casella di posta di Alice mi consente alcuni giga...di spazio..ah e poi ci sarebbe la jumbo mail di libero
nella pagina 7 del thread, Paolone ha messo gentilmente a disposizione questo link:Citazione:
HulkSpacca ha scritto:
scusate esiste ancora un link per scaricarlo ? il fatto è che non ho e nemmeno saprei usare i prg per la condivisione dei files
help :(
http://www.isaneri.it/bg/merighitestdvd1_3.zip
il link non mi funziona....:(Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
nella pagina 7 del thread, Paolone ha messo gentilmente a disposizione questo link:
http://www.isaneri.it/bg/merighitestdvd1_3.zip
ho appena provato e mi sembra funzionare correttamente.
Ci può essere qualche mancamento temporaneo ma il file è comunque sempre disponibile.
Ciao
Paolo
ciao Luciano, ho scaricato il file e sto utilizzando il disco test.
Ti ringrazio per l'ottimo lavoro che hai fatto.
C'è una cosa che non capisco.
Mi riferisco alla schermata "contrast".
Dopo aver tarato l'impianto con THX Optimizer per superare il test BTB (e quindi abbassare la luminosità sino a rendere non distinguibile l'ombra della scritta THX), dovrei essere nella situazione in cui tutte le informazioni codificate ad un livello inferiore a black-16 sono non-visibili.
Allora perchè, nella scheramata "contrast" del tuo disco riesco a distinguere chiaramente il livello black-8 ?
E come mai il livello DVD-Black16 risulta grigio anzichè nero, e comunque decisamente più chiaro del nero che vedo nei film ?
grazie
Citazione:
MauMau ha scritto:
ciao Luciano, ho scaricato il file e sto utilizzando il disco test.
Ti ringrazio per l'ottimo lavoro che hai fatto.
C'è una cosa che non capisco.
Mi riferisco alla schermata "contrast".
Dopo aver tarato l'impianto con THX Optimizer per superare il test BTB (e quindi abbassare la luminosità sino a rendere non distinguibile l'ombra della scritta THX), dovrei essere nella situazione in cui tutte le informazioni codificate ad un livello inferiore a black-16 sono non-visibili.
Allora perchè, nella scheramata "contrast" del tuo disco riesco a distinguere chiaramente il livello black-8 ?
E come mai il livello DVD-Black16 risulta grigio anzichè nero, e comunque decisamente più chiaro del nero che vedo nei film ?
grazie
penso che rispetto ad un nero "0" , in una schermata come quella, qualsiasi livello di luma un po' più alto possa apparire come grigio. L'immagine di un film è molto più ricca di informazioni e quindi anche un nero "16" (è il minimo su la quasi totalità dei DVD) appare come scurissimo rispetto al resto.
Per quel che riguarda la schermata THX, conto di procurarmene una per vedere a che livello è il nero dell'ombra della scritta e fare i dovuti confronti.
aggiungo... verificherò di non aver sbagliato i livelli di encoding. Non si sa mai :eek:
Per quel che ho capito nelle mie escursioni su avsforum.com, il nero16 è ESATTAMENTE il nero dello standard DVD. E' il nero "assoluto".Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
penso che rispetto ad un nero "0" , in una schermata come quella, qualsiasi livello di luma un po' più alto possa apparire come grigio. L'immagine di un film è molto più ricca di informazioni e quindi anche un nero "16" (è il minimo su la quasi totalità dei DVD) appare come scurissimo rispetto al resto.
Non esiste un livello di nero inferiore codificato nei dvd.
Al di sotto del nero16 c'è il BTB, che NON è destinato ad essere visualizzato da sistemi oppurtunamente tarati. Deve risultare annegato nel nero "livello 16".
Se invece i livelli di nero inferiori a 16 fossero visibili, significa che il sistema non è tarato bene (luminosità troppo alta).
Il senso del test THX è proprio questo: regolare la luminosità in modo che il nero16 (rappresentato dal fondale) sia basso al punto tale da assorbire il BTB di livello inferiore a 16 (l'ombra THX).
Questo post spiega molto meglio la questione.