Umbe' ... allora non hai capito ..Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Non si discute su come e' stato girato e le lenti che ha usato; ma su come e' arrivato a Noi su DVD.
E' chiaro che se durante la ripresa sono stati usate lenti o mascherini, quando andrai a fare il telecinema dovrai necessariamente "decodificare" al fine o di avere tutta l'immagine o di avere tutta l'immagine + il corretto aspect ratio a meno che non si decida diversamente e non si opti per un taglio dell'immagine .
Posto che il titolo come hai detto e' stato girato in 1:66:1 con mascherino, a tutti gli effetti l'immagine che risultava era un 2:35:1 ;)
Posto questo, quando vai a fare il telecinema hai 2 opzioni o lo fai in Anamorfico espandendo l'immagine in verticale sulle parti che rimarrebbero nere e quindi usando tutto il frame ( in realta poi sono 2 semi frames ) oppure lo fai in LetterBox che prende la larghezza massima dell'immagine e la posiziona al centro del frame lasciando 2 barre nere sopra e sotto l'immagine.
Ovvio intuire che qualitativamente su un display a 16:9 l'immagine acquisita in Anamorfico appare migliore e con una maggiore densita' ;)