Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, utilizzo il lettore con un tv panasonic . Durante la riproduzione del blu ray, se cambio sorgente e poi ritorno al blu ray, mi ritrovo alla schermata home e non posso riprendere il film dal punto in cui l'ho lasciato. Qualcuno ha qualche idea o riscontrato questo problema? ( il lettore è collegato in hdmi)
-
Purtroppo lo fa anche a me.
E lo fa anche quando spengo il lettore perchè non ho tempo di finire la visione di un Blu-Ray: alla riaccensione, schermata home ed il film ricomincia dall'inizio.
E' un po' una seccatura (che non avevo con il mio precedente lettore entry-level Panasonic da 50 Euro).
-
Ciao a tutti.
Oggi mi è arrivato il lettore e non riesco a trovare il modo di disabilitare l'HDMI-CEC/Simplink.
E' una cosa fastidiosissima, ogni volta che provo ad accendere un altro dispositivo il lettore prende il controllo del sintoamplificatore.
Qualcuno sa se è possibile disattivare questa funzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicolabert
Ciao, utilizzo il lettore con un tv panasonic . Durante la riproduzione del blu ray, se cambio sorgente e poi ritorno al blu ray, mi ritrovo alla schermata home e non posso riprendere il film dal punto in cui l'ho lasciato. Qualcuno ha qualche idea o riscontrato questo problema? ( il lettore è collegato in hdmi)
Citazione:
Originariamente scritto da
Ktop
Purtroppo lo fa anche a me.
E lo fa anche quando spengo il lettore perchè non ho tempo di finire la visione di un Blu-Ray: alla riaccensione, schermata home ed il film ricomincia dall'inizio.
E' un po' una seccatura (che non avevo con il mio precedente lettore entry-level Panasonic da 50 Euro).
Forse potete risolvere, basta collegare una chiavetta USB per far sì che il lettore possa memorizzare dove avete fermato o spento il film. In questo modo quando riaccendete, anche dopo parecchi giorni, tiene memoria la dove siete rimasti ;)
-
Solitamente quando inizio un film lo finisco di vedere però per curiosità ho provato, ho spento il lettore, ho cambiato sorgente ma quando torno al lettore e faccio play il film riparte da dov'era,c'è proprio la schermata riprendi visione
Sicuri di avere l'ultima versione del firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wincent
Solitamente quando inizio un film lo finisco di vedere però per curiosità ho provato, ho spento il lettore, ho cambiato sorgente ma quando torno al lettore e faccio play il film riparte da dov'era,c'è proprio la schermata riprendi visione
Sicuri di avere l'ultima versione del firmware?
A volte dipende dal film. Tutta via assicurati di avere connessa una chiavetta USB prima di ogni film.
-
ho provato ancora una volta, ieri ho visto blade runner 2049, finito tardi, ho spento direttamente il lettore, stamane ho acceso premendo play dal telecomando, telecomando che non uso mai perché faccio tutto con quello del tv, come detto mi è apparsa la schermata: riprendi? si no?
non ho nessuna chiavetta collegata al lettore, ho l'hd collegato al tv ma non so se può incidere qualcosa oppure se avendo un tv lg anche 'aiuti', ho un 65c7
comunque una curiosità, impostando l'audio su Auto la decodifica chi la fa? il lettore o l'impianto audio? ho notato che mettendo su auto sul tv esce la scritta DTS ed ho notato che purtroppo blade runner sulla traccia ita ha dei problemi, mettendo PCM invece si sente bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wincent
ho provato ancora una volta, ieri ho visto blade runner 2049, finito tardi, ho spento direttamente il lettore, stamane ho acceso premendo play dal telecomando, telecomando che non uso mai perché faccio tutto con quello del tv, come detto mi è apparsa la schermata: riprendi? si no?
non ho nessuna chiavetta collegata al lettore, ho l'hd collegato al ..........[CUT]
Non saprei. A me se non ho chiavetta USB difficile che riparta da dove ho lasciato.
La decodifica la fa il impianto se passi attraverso lui...altrimenti il TV. Auto dovrebbe essere giusto. Non ho impianto però in teoria sia l'uno che l'altro vede la traccia audio DTS e la riproduce.
Idem Sony x800.
-
è appena uscito l'aggiornamento con Dolby Vision!installato con successo, ho notato che Netflix e YouTube sono leggermente più fluidi, bene per chi li usa! Chissà se un giorno cambieranno un po' l'interfaccia rendendola più scura
-
Ho fatto altre prove per vedere se il film, dopo avere cambiato sorgente o spento il lettore, riparte dal punto lasciato.
Credo dipenda dal supporto perchè:
- con "The Prestige" il film riparte esattamente da dove era rimasto.
- con "Il cacciatore e la regina di ghiaccio" riparte dall'inizio ma appare un'iconcina che permette di riprendere dall'ultimo punto.
- con "This is it" il film riparte sempre dall'inizio.
Le prove le ho fatte tutte senza chiavetta USB inserita.
Per chi chiedeva come era impostato l'audio nei settings: io lascio in "Auto" e vedo che il sintoamplificatore decodifica tutto correttamente.
Per quanto riguarda l'aggiornamento al Dolby Vision: non posso testarlo perchè ho ancora la TV vecchia.
Ho notato però che è apparso nel menu impostazioni immagine la possibilità di scelta 24 - 60 Hz (prima c'era solo 24 o 50).
Come è meglio settarlo per Netflix e Blu-ray?
-
dopo l'aggiornamento ho provato solo netflix per vedere se andava il dolby v non ho film in dolby ma solo hdr, ho letto però qualcuno che lamentava che i film non andavano più per regione errata, ho appena provato e infatti, alcuni blu ray partono ma altri no! da codice regione errato, nel menu\bloccato\codice locale c'è US ma è normale? che codice deve avere il nostro lettore 'europeo'? ho provato a mettere IT, EU ma nulla....
-
Io ho controllato, ma non mi da nessun aggiornamento.
-
Qualcuno rileva un nuovo aggiornamento? Che versione di software avete?
-
Ora non ricordo le numerazioni comunque l'aggiornamento che ho scaricato è stato bloccato perché appunto dava questo problema con il codice regione, è però in distribuzione un nuovo aggiornamento già però non so se sul nuovo c'è il Dolby V
-