Infatti sono sempre a smanettare, ma non riesco a raggiungere i colori che mi piacciono come quelli del Sony. Mi sorge un dubbio: siamo sicuri che tutti i proiettori, se calibrati, hanno la stessa colorimetria ?
Visualizzazione Stampabile
Infatti sono sempre a smanettare, ma non riesco a raggiungere i colori che mi piacciono come quelli del Sony. Mi sorge un dubbio: siamo sicuri che tutti i proiettori, se calibrati, hanno la stessa colorimetria ?
C'è da dire che i Sony escono di default molto vicini al riferimento, niente a che vedere con i JVC.
il comportamento varia da proiettore a proiettore, con la calibrazione ci si avvicina ad un riferimento comune, anche se la riproduzione dello spettro può avvenire in maniera diversa anche in funzione della tecnologia adottata (LCD, DLP) o dal tipo di lampada (escandescenza, LED, Laser).
i due marchi riproducono i colori in modo diverso, questo anche quando calibrati al riferimento... quello che tu scrivi è esperienza che hanno provato in molti, a dimostrazione che a molto può servire una calibrazione ben eseguita ma tutto non si può ricondurre solo a quello
quanto sopra per visione diretta mia, e di altri che conosco, anche su macchine calibrate da chi ha dimostrato di saper calibrare (pur comunque piuttosto simili in ultima analisi)
concordo con te, fra tutti i marchi che ho visto fino ad oggi con tecnologia su base lcd, trasmissiva o riflessiva che sia, Sony è quello che ha la riproduzione colori a mio gusto migliore ... peccato che poco dopo si corra il serio rischio di fronteggiar problemi che non vengono risolti, con perdita di denaro (deprezzamento del prodotto) e arrabbiature connesse.. senza includere l'ovvia perdita di qualità di visione
Appena inserita la macchina in un thread di confronto tra macchine laser UHD: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ideoproiezione
La prima volta che si collegano nuovi occhiali 3d al proiettore compare una videata che oltre ad altri dati comunica la percentuale di carica degi occhiali. Qualcuno sa come far apparire questa videata a richiesta e non solo alla prima attivazione?
Grazie
Qualche altro acquirente di questo vpr oltre a Franco?
La mancanza dell'HDR per tv sat e gaming che voi sappiate è stato risolto via firmware o non è una cosa fattibile in questo senso?
Grazie
edit....
Visto che anche dall'introduzione del precedente modello è passato un po'di tempo ormai e che i due modelli condividono lo stesso engine ottico, volevo sapere (magari da qualche possessore se legge), se si sono avuti casi di dust blobs in questi modelli, dato che se non ho informazioni errate, il percorso ottico di queste macchine non è sigillato.
Grazie per la risposta Franco. Io in genere non do molta importanza al problema, ma col mio attuale TW7200 purtroppo da qualche tempo ne ho uno rosso che mi infastidisce nelle scene scure ed è un gran peccato perché mi piace molto l'immagine di questa macchina. Probabilmente lo manderò in assistenza dopo le feste ma sono indeciso, in quanto purtroppo ho letto che il mio modello ne è particolarmente soggetto. Il rischio che dopo una settimana si ripresenti il problema è elevato e la garanzia è scaduta da tempo.
Allora mi chiedevo se di questi modelli laser Epson più costosi, esistesse una casistica affidabile. Il fatto è che la diffusione di questi ultimi modelli Laser, visti anche i prezzi, non è certo come quella delle altre serie Epson.
Franco Florio, hai ancora questo vpr? Avrei la possibilità di prenderlo e vorrei sapere se oggi sarebbe ancora all'altezza e per il 3D. Ha limiti con HDR con i 60hz? Difetti? Lo userei solo x film HD&4K&3D con schermo da 300 di base al buio. Grazie
Si, l'ho ancora ma ha il percorso ottico contaminato. In scene molto scure si vedono 4 o 5 aloni sullo schermo. Mandato in riparazione mi hanno detto che sarebbe costata più del proiettore!