Visualizzazione Stampabile
-
Altri settings di calibrazione trovati in rete con cui mi sto trovando molto bene. Bisogna calibrare un po' la temperatura del colore, che io ho lasciato invariata con i valori consigliati da avsforum.
http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x930d/settings
-
Scelta fatta, se domani va tutto bene vado con l'ordine da by Te**o, prezzo migliore che ho trovato.
Non è possibile da questo venditore attivare una garanzia aggiuntiva ma sul sito sony ho trovato questo :
http://www.sony.it/support/it/premium-services
Non si parla di costi e modalità di attivazione, domani chiamo e sento cosa mi dicono, non mancherò di riferire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trentnin
Scelta fatta, se domani va tutto bene vado con l'ordine da by Te**o, prezzo migliore che ho trovato.
Non è possibile da questo venditore attivare una garanzia aggiuntiva ma sul sito sony ho trovato questo :
http://www.sony.it/support/it/premium-services
Non si parla di costi e modalità di attivazione, domani chiamo e sento cosa mi dico..........[CUT]
Ottimo, tienici aggiornati su cosa ti rispondono.
-
Qualcuno sa come si spegne "totalmente" questa TV?? Ho una soundbar con funzione powerlink che con il vecchio sony funzionava egregiamente. Anche premendo il tasto power a sinistra della TV non cambia niente.
Adesso la soundbar non si spegne, come se il segnale audio ottico rimanesse sempre attivo e quindi non dà l'impulso alla soundbar di potersi spegnere. Oltre a non spegnersi se la spengo manualmente si riaccende da sola proprio come se la tv fosse accesa.
Non so come risolvere....
-
Ciao a tutti, ci sono anche io :D Ho approfittato di un offerta di un Eur@nics di zona che, per il 2o compleanno dall'apertura, effettuava il 15% su tutto.... ho preso il 65XD9305 a circa €2.750,00 (circa €2.900 compresa l'estensione di garanzia Euronics a 4 anni comprensiva di danni elettronici e furto) :) Sinceramente ero andato per prendere il Samsung KS8000/9000 ma quest'ultimo, messo fianco a fianco al Sony, secondo me ne usciva nettamente sconfitto. Lo consegnano stamattina :D Vi aggiorno con le impressioni, contento di far parte del gruppo ;)
-
Presente, ci sono anch'io acquistato stamane !!!
Citazione:
Originariamente scritto da
egimemo
Ciao a tutti, ci sono anche io :D Ho approfittato di un offerta di un Eur@nics di zona che, per il 2o compleanno dall'apertura, effettuava il 15% su tutto.... ho preso il 65XD9305 a circa €2.750,00 (circa €2.900 compresa l'estensione di garanzia Euronics a 4 anni comprensiva di danni elettronici e furto) :) Sinceramente ero andato per prendere il S..........[CUT]
Ottimo....più siamo meglio è :D anche l'offerta mi sembra decisamente buona, io l'ho trovato online a circa 60 euro in meno con consegna su prenotazione ed installazione gratuita ( che poi comunque mi farò io ma almeno la prima accensione per vedere che sia tutto ok la faranno loro ).
Tasso 0 poi quando mi stuferò lo salderò in toto.
Per quando riguarda l'estensione di garanzia direttamente da sony per ora ho un giudizio pessimo della cosa.
Chiamando il numero del sito sostanzialemente vengono dati degli altri numeri di rivenditori "" abilitati "" a vendere questa estensione. L'unica cosa che mi hanno saputo dire al call center è che si può attivare entro un anno.
Dando il mio CAP mi sono stati forniti 3 numeri ( parlo da milano e non dal Niger ), queste sono le 3 risposte che ho ricevuto :
1 - Non non sappiamo nulla, si sarà sbagliata sony a dare il nostro numero !!
2 - La garanzia si può acquistare entro 90gg e bisogna comprarla dal sito
3 - Mi segno il modello del TV e la richiamo ( al momento ancora sentito nessuno )
:confused::confused::confused::confused:
-
Aggiornamento,
ho provato a ricontattare io il n.3, quello che mi dice :
L'estensione è attivabile entro un anno dall'acquisto del tv, il costo dell'estensione è proporzionale al prezzo di listino del TV
Nel caso del 65xd93 i costi sono i seguenti
estensione 1 anno ( 3 totali ) = 97 Euro
estensione 2 anni ( 4 totali ) = 170 Euro
estensione 3 anni ( 5 totali ) dove però è compreso anche il danneggiamento = 424 Euro
Sul sito non si parla del discorso danneggiamento quindi non so, di certo 424 son davvero tanti, fossero stati 250 per tre anni ci avrei pensato ( attivandola alla fine del primo anno ), ma a quel prezzo farò probabilmente i 2 anni.
Se qualcuno ( al di fuori di mi/pv ) vuole provare a chiamare per confrontare quello che mi è stato detto saremo più certi di quello che mi hanno detto
-
Anche io ho tentato di avere qualche informazione in più dal centro di assistenza locale prima di acquistare e (ignorando cosa fosse la garanzia Sony premium) mi hanno dato informazioni riguardo ad una loro garanzia.. hanno iniziato a parlare di prezzo in funzione del costo di acquisto e lì mi sono insospettito. Da quello che scrivi mi sembra stia succedendo lo stesso.
Alla fine ho scritto al supporto tecnico chiedendo che si mettessero in contatto con il centro assistenza per informarlo riguardo il prodotto e così hanno fatto, in meno di 24 ore sono stato richiamato dal centro assistenza che mi ha proposto l'estensione a 5 anni a €242 per il modello 55X8509C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mpattera
Anche io ho tentato di avere qualche informazione in più dal centro di assistenza locale prima di acquistare e (ignorando cosa fosse la garanzia Sony premium) mi hanno dato informazioni riguardo ad una loro garanzia.. hanno iniziato a parlare di prezzo in funzione del costo di acquisto e lì mi sono insospettito. Da quello che scrivi mi sembra stia ..........[CUT]
Ma la tua estensione a 5 anni ha anche il danneggiamento ?
Comunque tutti i numeri che ho chiamato me li ha dati l'assistenza sony non erano centri che conoscevo io, tant'è che l'unico sony che conoscevo io a milano ho provato a chiamarlo e non vendeva l'estensione.
La cosa curiosa è che 2 centri su 3 indicati direttamente da sony non sapevano di vendere la garanzia aggiuntiva...MAH
Non so se abbia senso, però mi pare si sia una logica che l'estensione di un modello che costa 1500 Euro ( è un esempio ) costi meno di uno da 3000.
Mi pare che anche quella che avevo preso per il mio panasonic da mediaworld si basava sullo stesso principio.
Di certo se i 5 anni non sono svincolabili dal danneggiamento 424 da me li vedono con il binocolo :boxing::boxing::boxing:
-
Le assicurazioni con prezzo legate al valore di acquisto o al massimale di rimborso hanno senso, ma non per le garanzie ufficiali di Sony (dove comunque il prezzo varierà in base al modello). Nella sezione premium service sul sito non ho trovato niente riguardo ai danni accidentali, ci sono le garanzie estese +1 +2 +3 e quella che ho chiesto io era la +3.
Alla fine ho preso la più costosa (quella senza franchigie) che mi ha offerto il venditore (Euronics) per un totale di 6 anni a €95. Attenzione però a queste assicurazioni che sono convenienti, ma richiedono un po' di sbattimento nel momento del bisogno: in caso di guasto tipicamente la prima cosa che proveranno a fare sarà fare intervenire un loro centro assistenza (non ufficiale) che probabilmente decreterà la non riparabilità, dopodiché offriranno di acquistare un altro prodotto equivalente a prezzo ridotto (lo prevede l'assicurazione stessa in caso di non riparabilità). Della garanzia che ho acquistato ho letto pareri favorevoli di chi ha optato per la riparazione in autonomia presso centri ufficiali anticipando le spese di riparazione ed ottenendone il rimborso in tempi ragionevoli.
-
Sono entusiasta :) l'unico piccolo difetto che riscontro è questo: Sony ha sviluppato un sistema per far "scomparire" i cavi sul retro, e lo trovo utilissimo. Ma ho notato una cosa. Il pannellino posteriore laterale (dove c'è l'optical audio out per intenderci) è vero che ha anch'esso il coperchio, ma i cavi che escono da li' non possono essere nascosti....mi aspettavo un passaggio interno verso il pannello centrale, per poi far uscire tutto dalla base. Mi sembra una cosa assurda o sbaglio?
-
A giorni mi arriverà il Tv che sicuramente appenderò a muro.
Se c'è qualcun'altro che l'ha appeso, almeno una HDMI e lo slot per le cam sono decentemente raggiungibili ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trentnin
A giorni mi arriverà il Tv che sicuramente appenderò a muro.
Se c'è qualcun'altro che l'ha appeso, almeno una HDMI e lo slot per le cam sono decentemente raggiungibili ?
Trentin le HDMI abbondano, non dovresti avere problemi. Lo slot CAM, invece, guardando la TV posteriormente, si trova in alto a destra. Il modulo va inserito dall'alto verso il basso per intenderci.
Saluti
-
Ok, perchè dalle foto sembra che i connettori non siano proprio sul lato quindi mi domandavo se a TV appeso era un casino attaccare un HDMI volante.
Non vorrei entrare in OT però ho un ampli Yamaha 473 ( HDMI 1.4 ) 4k passthrough, se dovessi acquistare un Lettore UHD ed utilizzare l'ampli passerebbe il segnale 4k senza problemi ?
Dalle specifiche che vedo non ci sono differenze significative tra 1.4 e 2.0 ( a parte che nella 2.0a viene abilitato HDR )
-
Queste sono le differenze piu' importanti (prese da wizblog.it):
Ampiezza banda massima: per 1.4 arriviamo a 340 MHz, mentre per 2.0 arriviamo a 600 MHz;
Data rate massimo: per 1.4 abbiamo 10,2 Gb/s, mentre per 2.0 abbiamo 18 Gb/s;
Data rate massimo per canale: per 1.4 abbiamo 3,40 Gb/s, mentre per 2.0 abbiamo 6 Gb/s;
Velocità massima: per 1.4 8,16 Gb/s, mentre per 2.0 14.4 Gb/s;
Velocità audio massima: per 1.4 abbiamo 36.86 Mb/s, mentre per 2.0 abbiamo 49.152 Mb/s;
Profondità colori massima: per 1.4 raggiungiamo i 48 bit, esattamente identici alla versione 2.0;
Risoluzione massima: 1.4 vede 4096x2160p30, mentre 2.0 vede 4096x2160p60;
Canali audio: 8 per 1.4 e 32 per 2.0
Colori con codifica: 281475 miliardi per 1.4, stesso valore riscontrato anche per 2.0
In parole povere hai una banda passante maggiore ed un data rate maggiore che ti permette di vedere in 4K anche a 60p e far passare tutte le codifiche audio piu' avanzate.