Non si tratta di non dire cosa si pensa ma dirlo senza offendere l altrui parere. .:)
Visualizzazione Stampabile
Non si tratta di non dire cosa si pensa ma dirlo senza offendere l altrui parere. .:)
Secondo me il vero colpo del film, indipendentemente che sia piaciuta o meno la storia, è la regia, una regia di così alto livello è una cosa nuova per un film di azione destinato al semplice intrattenimento, Miller ha fatto un lavoro epocale non solo perché di qualità ma soprattutto perché inedito per questo tipo di cinema
Mah, insomma, inedito proprio non direi... Guerre Stellari e Indiana Jones, correttamente riportati da Nordata come esempio, in cosa sarebbero inferiori come regia? O Salvate il Soldato Ryan? O Matrix?O Alien?
Nessuno mette in dubbio l'impegno di Miller ma il botto lui l'aveva fatto quasi 40 anni fa, ora nonostante la cura anche maniacale in molti aspetti non mi pare che di inedito ci sia rimasto molto, non lo e' l'ambientazione, non lo sono i protagonisti, non lo e' la trama, non lo sono i dialoghi, non lo sono gli effetti speciali, ok, notevoli i veicoli ma poi?
E John McTiernan e Paul Verhoeven dove li mettiamo ???
A prescindere da nomi e trama,il tutto è soggettivo!esempio a me i vari Matrix e alien non mi piacciono per niente e poi a momenti piangevo quando è morto Apollo in Rocky 4!ognuno ha i suoi gusti
Chiaro, ma un conto sono i gusti, un conto e' dire che questo e' un film inedito o innovativo come regia...
Resta sicuramente un bel disco demo a livello video, a livello audio mi aspettavo molto di piu'... John Wick resta ancora il mio Atmos preferito in attesa di San Andreas...
Alla faccia del forum tecnico:D...A parte tutto ormai abbiamo capito che c'è chi lo considera un capolavoro e c'è chi lo considera una immane boiata...Difficile continuando con post su post che le posizioni si incontrino.A ognuno i propri gusti e forse sarebbe meglio tornare al lato tecnico...
Senza scomodare questi, anche rimanendo al livello dei film "spegnicervello" ci sono tantissimi altri esempio di film che hanno qualcosa in più, anzi, che hanno semplicemente qualcosa.
Devo dire che ero ansioso di vedere questa nuova riedizione, mi ricordavo i precedenti, mi erano piaciuti, quindi non ero per nulla prevenuto, ma finito di vederlo mi sono detto "e allora, tutto questo battage pubblicitario, ora cosa ho in più?" nulla, ovviamente, visto una volta, OK, può andare nel limbo.
Il problema sono le poche idee che ci sono ora,c'è una gran moda di questi remake/reboot come se bastasse prendere un titolo famoso del passato e riempirlo di effetti di ultima generazione; fateci caso non ce n'è uno all'altezza dell'originale, prima ci si concentrava sulla sceneggiatura e altre cose,quando c'erano delle idee...
Purtroppo ci si sta abituando a farsi piacere quello che passa il convento.
Terminator genisys (ancora non visto ma non mi aspetto niente)
i vari superman
Omen
Total recall
Mad max
Aspetto con ansia il remake di Ben-Hur ahahah, ci sarà da piangere!
Si effettivamente film che guardi una volta,certi remake forse andrebbero evitati!vedesi halloween la notte delle streghe o atto di forza,dal lato tecnico secondo me sia video (non sarà della stessa idea nordata)con l'eecolor quei colori molto accentuati,ma per il lato audio ,a mio parere molto ricco di contenuti,ma poi per il resto non ho trovato nulla nel farmi fare 😳😳😳
Velox et Furens. :D
Vabbe', torniamo a parlare di questo film.
Per non ammorbare chi vuole parlare del solo blu-ray, ho risposto ad alcuni commenti nel topic omonimo del film, se qualcuno volesse replicare.
Non si tratta di ammorbare...anzi sono discussioni interessanti anche se IMHO quasi sempre inconciliabili.Si tratta di rimanere in topic visto che ci è sempre stato detto che un commento al volo sul lato "artistico" è lecito ma che per andare oltre c'è il thread cinema....:rolleyes:
Quindi per ritornare in tema dal lato audio-visivo questo bd merita o non merita l'acquisto?