Video tutto disattivo, anche menu', uso un HTPC con MADVR e sua 3Dlut, il Marantz che faccia solo da passaggio.
Il MiniDSP e' un 2x4 classico, per i due sub
Non lo ricordo nemmeno io cosa ho, ultimamente ho cambiato tutto :D
Visualizzazione Stampabile
Video tutto disattivo, anche menu', uso un HTPC con MADVR e sua 3Dlut, il Marantz che faccia solo da passaggio.
Il MiniDSP e' un 2x4 classico, per i due sub
Non lo ricordo nemmeno io cosa ho, ultimamente ho cambiato tutto :D
Marantz 8802a ordinato! Fra poco sarò nel gruppo!
Ottimo, aspettiamo tuoi commenti sulla bestiola.
Arrivato!!!
Domani lo provo!
Sul sito marantz vedo che è presente il HDCP 2.2 Upgrade per AV8802 , che in pratica lo fa diventare 8802a, come mai la stessa cosa non cè per il 7702 per farlo diventare 7702mk2? non sono macchine identiche a cui hanno solo cambiato sta scheda hdmi??
ps sentito assistenza ufficiale e mi dicono di no.. strano comunque sta cosa!
Non ci sara' mai un upgrade del 7702, in quanto oltre alla scheda cambiano anche i DAC ed altri particolari (e' scritto in prima pagina del thread), e' comunque una scelta commerciale di D&M (con possibili anche motivazioni tecniche che non e' dato conoscere), che ha deciso di upgradare solo il Denon 7200w e il Marantz 8802, tutti gli altri sono stati sostituiti con i relativi modelli 2015
Comunque le differenze sono:
32-bit DAC (AK4458VN) for all channels
DTS:X with Neural:X upmixer (via firmware update spring 2016)
HDCP 2.2
HDMI 2.0a (HDR)
WiFi - 802.11n
New iOS/Android Marantz Remote app (avail fall 2015)
Ciao Dakhan.
Hai trovato qualche testimonianza di qualche anima pia che ha potuto confrontare il 7702 liscio con l'mk2?
Io non ancora ho trovato nulla al riguardo :(
No, ancora niente, pero' questo ti puo' interessare:
I decided to purchase the 7702mk2 rather than the 8802A after lengthy discussion with my AV supplier (who I will not mention by name as he is a frequent contributor on this site and sells Marantz among many other brands). He set up both units side by side and had ample time to determine any sonic differences. His comment to me is that there was virtually NO difference to be heard and that he actually recommended the 7702mk2 as a better investment. I've purchased most of my AV equipment from this same person since about 1995, so needless to say I trust his advice.
In un altro thread un altro utente ha di fatto scritto che in MCH sono praticamente indistinguibili mentre in 2ch e' superiore il fratello maggiore.
Benissimo.
Per la parte stereo a me fortunatamente non interessa dato che demanderei tutto al Pm11S3.
Per fine anno lo acquisterò dato che ora ci sono le spese del Vpr :D
Si, leggevo di la'...
Sicuramente rispetto ad ora il salto sara' evidente, dato che conosco un utente che e' passato dal Marantz come il tuo ad un Denon 7200 (molto simile al 7702) e ha notato miglioramenti in tutto.
Personalmente sono passato dal modello 7008 al pre 7702 mkII e per quando mi riguarda il salto è stato notevole , sopratutto i dettagli che prima erano ..... impastati (?) poco chiari . Anche nel 2 ch si comporta bene e non mi fa rimpiangere il pre della Advance Acustic .
Ne sono soddisfatto
Gianni
Tutto questo mi rincuora ragazzi.:D
X Dakhan :
Dici che la sezione pre dell' Av 7702 mk2 è vicina al sinto Denon X7200?
X Ozzyoz
Che mi dici delle colonne sonore?
Io suono è più aperto con il 7702 mk2 o è lo stesso del 7008?
Grazie :)
A mio avviso se uno suona meglio in stereo in pratica suona meglio anche in HT....ma magari nella foga del film le differenze sono meno percepibili.
Io devo ancora collegarlo....sto scegliendo ancora il finale, anche se ammetto che al prezzo a cui si trova il MM-8077 ci sto facendo un pensierino...
Nono,al max questo discorso lo si può fare con i diffusori ma nemmeno se si riflette a fondo...a partire dalla non linearizzazione delle traccie mch...
Se cosi fosse,per farti un esempio banalissimo,come si spiegherebbe che l'Onkyo 906 suona abbastanza bene in mch ma è una ciofeca in stereo?:D
Perchè l'ascolto stereo non perdona :D