Il 1050 elabora al massimo 7 canali, non 9.
Visualizzazione Stampabile
Il 1050 elabora al massimo 7 canali, non 9.
allora cosa servono le uscite pre?
Le pre out servono per collegarci un amplificatore finale.
ciao a tutti volevo sapere come si attiva virtual presence speaker sul 1050 grazie
lo yamaha rx a2050 va bene per il dolby atmos configurazione 7.1.4?
Mi sembra che il 2050 possa fare al massimo una configurazione 7.1.2
cavolo ed il 1050?
Con il 1050 puoi fare 5.1.2, l'unico in grado di configurare un 7.1.4 è il 3050 ma serve comunque un finale esterno.
Ciao a tutti, ho un 3050, abbinato alle klipsch premium, sono indeciso se bi-amplificare le frontali o montare le presenze frontali, cosa consigliate?
Se hai due diffusori in più a disposizione metterei i diffusori di presenza.
Concordo, visto che peraltro il biamping con i sintoampli da vantaggi trascurabili solitamente.
prendendo 2 diffusori magnat AEH 400-ATM, che si posizionano sopra i diffusori frontali per il dolby atmos, dovrebbe essere
sufficiente il 3050?
Personalmente, ritengo che i diffusori Atmos upward-fring non sono altro che una presa per i fondelli di puro marketing, ho ascoltato delle demo Atmos con queste soluzioni e le ho trovate molto deludenti, ad ogni modo qui mi fermo perché in questa discussione sono OT, ci sono delle discussioni apposite in questo forum.
Forse sei un po' eccessivo ma il concetto non e' del tutto sbagliato, in ogni caso mettere degli Atmos enabled solo sui front non ha senso alcuno, se devono essere casse di quel tipo mettine comunque 4, altrimenti a mio parere butti solo soldi, gli impianti Atmos richiedono almeno due casse a soffitto ma la resa e' gia' non ottimale con due casse a soffitto vere, con due enabled eviterei.