Visualizzazione Stampabile
-
Se mi dai del "lei" e mi fai sentire più vecchio di quello che sono, no :D
Qui siamo in una comunità di appassionati e siamo tutti uguali, amici che condividono idee, a volte si mandano a quel paese, altre volte si "impara" l'un l'altro, ma sempre con spirito propositivo e di crescita collettiva.
Per cui ... Riformula e (forse) sarai più fortunato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Se mi dai del "lei" e mi fai sentire più vecchio di quello che sono, no :D
Ma se non ricordo male Sig. Alberto non era LEI che settimana scorsa ha raggiunto la veneranda età di 41 anni?
Dica...dica :D
-
Rumors lo danno a 4500 di listino con HDMI 2.0 e HCDP 2.2 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eribanno
A farci girare un bluray 4k downscalato a 1080p...!!!:asd:
Che senso ha l'epson ls10000..!!!L'unico che a senso è il sony 1100, ma bisogna fare un mutuo..!!!
Veramente ci sarebbero anche il Sony 500-520 e 300-320.... Che non hanno prezzi da mutuo.
-
Altro rumor prima della presentazione...oltre ad un contrasto aumentato avra' pure circa 1700 lumens ;)
-
speriamo comunque che ci siano anche i nuovi top , il 7000 e soprattutto il 9000 , un pò migliorati e con un prezzo anche leggermente più basso dei precedenti modelli top , alla fine il confronto tra un ipotetico x9000 e il nuovo sony 520 potrebbe essere molto interessante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Altro rumor prima della presentazione...oltre ad un contrasto aumentato avra' pure circa 1700 lumens ;)
il proiettore perfetto per la mia sala magari a 4000 si riesce a portare via!!cmq ragazzi stiamo parlando tranquillamente, ognuno dice la sua, senza impegno e sulla base delle proprie esperienze e gusti, questa discussione ha come oggetto un qualcosa di non ben definito quindi l'immaginazione e la speranza la fanno da padrone.
-
Citazione:
Scaramanga: alla fine il confronto tra un ipotetico x9000 e il nuovo sony 520 potrebbe essere molto interessante.
Un nuovo X900 ben difficilmente costerebbe meno di 7 mila euro. A quel prezzo, chi lo acquisterebbe al posto del Sony (4k) o dell'Epson Ls 10000 (Laser)?
Jvc rinunciando per ora sia al Laser che al 4 k reale di fatto abdica dalla fascia alta e si colloca in quella medio-alta, dove potrà essere competitiva solo con prezzi ben al di sotto dei 5 mila euro...
-
Si ma eribanno ,non ha molto senso cambiare il tuo per il 5000 imho ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Altro rumor prima della presentazione...oltre ad un contrasto aumentato avra' pure circa 1700 lumens ;)
Speriamo!!! Mi farebbe rivalutare tutte le mie idee :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Si ma eribanno ,non ha molto senso cambiare il tuo per il 5000 imho ;)
lo so steven, ma aspettiamo di vederli e capire le specifiche tecniche, poi se la differenza di prezzo non è esorbitante si puo valutare. aspettiamo di vedere dove la sony colloca il 320 sopratutto nella sua fascia di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eribanno
...dai vari dlp, diventerebbe un riferimento per quella fascia, non sottovalutiamo ..........[CUT]
Capisco l'afa ed il caldo e capisco il non capire molto di videoproiezione ma il giorno in cui un proprietario di DLP monomatrice 0,95 potrà mai trovare in JVC o in qualsiasi altro vpr a tre chip un prodotto con il quale ottenere un miglioramento delle prestazioni, quello sarà un giorno buono per prenotare una visita oculistica accurata.
-
Melvin mi fai morire, non ho mai messo in discussione il chip monomatrice, ma ormai i dlp sono tutti a 0,65, e sai anche tu che non possono competere ne con jvc che con sony o altri, io faccio solo considerazioni in base al mercato attuale e le prospettive, che per noi proiezionisti non sono rosee..!!!
cmq domenica rinfresca!!!:D
-
io credo che un x9000 migliorato ulteriormente, se la possa giocare alla grande con il Sony 520 4k , avendo dalla sua un contrasto nativo nettamente superiore , poi è questione di gusti ,però per chi viene da un JVC credo sia dura cambiare ,personalmente spero in un modello top anche leggermente migliorato e che costi un pò meno del DLA-x900R .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Scaramanga
io credo che un x9000 migliorato ulteriormente, se la possa giocare alla grande con il Sony 520 4k , avendo dalla sua un contrasto nativo nettamente superiore.
Rispetto al Sony il Jvc vince per contrasto nativo e neri, vero. Ma se li paragoniamo all'Epson Ls 10000, gli attuali Jvc (chissà i futuri) sono solo un po' migliori in queste caratteristiche ma hanno il grande limite di non essere a Laser...
Per questo, ribadisco, considerando come si sta evolvendo il mercato non spenderei più di 5 mila euro per un vpr che non sia né 4k né Laser.