Visualizzazione Stampabile
-
qui il link alla brochure di Giulia Q.V.: noto che Alfa Romeo abbandona gli impianti audio Bose per Harman/Kardon. https://www.flickr.com/photos/136418...7658930448971/
Anche la Ferrari di Maranello monta impianti Harman ma nella più prestigiosa versione Harman/Becker
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
Ecco la prima concorrente: http://www.auto.it/2015/10/07/bmw-m4...28-ring/49322/
è iniziata ufficialmente "la guerra" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
noto che Alfa Romeo abbandona gli impianti audio Bose per Harman Kardon.
Anche la Ferrari di Maranello monta impianti Harman ma nella più prestigiosa versione Harman/Becker
Sono tutti brand della stessa holding.
Anche sul BMW ci sarebbe stato l'impianto a pagamento della HK ... ma definirlo S C A N D A L O S O sarebbe stato un complimento.
Dal base (ingiudicabile) serviva un primo step da 1000 euro per un qualcosa di vergognoso. A salire, ad oltre 4000 euro il sistema B&O Surround che non ho mai avuto la fortuna di ascoltare installato su una Serie 5 come la mia.
Con 3000 euro, ed un installatore capace, si potevano tirare fuori grandi soddisfazioni.
Adesso il mercato dei sistemi da offrire come optional è particolarmente florido, ma il solo Brand (ed il suo eventuale "blasone") non bastano da soli a dare l'idea del risultato finale.
Per esperienza personale, se una persona è davvero appassionata di musica e non è spaventato dal dover fare "lavori in macchina" (non invasivi e reversibili, naturalmente, in occasione di fine leasing/noleggio), con un budget tutto sommato "modesto" si ottengono risultati davvero degni di nota.
-
Non so quanto possano essere in concorrenza la Giulia QV e la super sportiva Bmw.... La forbice di prezzo è mostruosa dato che quella Bmw ha un listino di 145 mila euro, contro i circa 90 mila euro della Alfa Romeo. Ben il 60% in più di costo x ottenere le stesse prestazioni.... Il rapporto costo/ prestazioni della Bmw è decisamente sfavorevole rispetto al gioiello italiano
-
L'unica asticella che si alzerà sarà quella dell'olio, per verificare quanto ne abbia mangiato il bidone italiano, non basta una trazione posteriore e tanti cv per cancellare 30 anni di spazzatura automobilistica.
Con quei prezzi la scelta più giusta per me è sui soliti marchi tedeschi, altro che Alfa Romeo con la loro politica che ogni anno esce una stupidata diversa così che quando vai a dare dentro la tua non vale più nulla.
FCA è un azienda che per quanto mi riguarda non va premiata, che bello il made in Italy in aziende dove ci hanno mandato a quel paese, preferendo lidi più favorevoli.
-
Alfa Romeo Giulia: il fatturato si avvicina al miliardo di euro
La sfida di Sergio Marchionne è appena iniziata, con l'auto del 'Biscione' che si appresta a diventare una delle auto più vendute al mondo. sono già state ordinate circa 12 mila Giulia QV
http://www.blogdimotori.it/alfa-rome...uro-12312.html
-
Che poi quando andrai a darla dentro avrà perso uno sproposito, da tradizione Fiat, il concetto non cambia, già tutte le auto perdono valore, ma quelle del gruppo Fiat (Ferrari a parte) crollano al suolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Che poi quando andrai a darla dentro avrà perso uno sproposito, da tradizione Fiat, il concetto non cambia, già tutte le auto perdono valore, ma quelle del gruppo Fiat (Ferrari a parte) crollano al suolo.
Pensa adesso a WV e AUDI, questa si che è stata la stupidata del secolo, che più grossa non si può: chi l'avrebbe mai detto vero?
Saluti
Marco
-
nel campo in cui Fiat è leader mondiale, e cioè i segmenti occupati da panda, 500 e punto, le auto Fiat invece sono proprio quelle che mantengono il loro valore sull'usato più a lungo di tutte. prova ad andare ad acquistare una delle suddette macchine usate, potrai verificare di persona che si svalutano invece di meno rispetto alla concorrenza dello stesso segmento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Pensa adesso a WV e AUDI, questa si che è stata la stupidata del secolo, che più grossa non si può
Vero, ora crolleranno stile Fiat, il cliente l'ha preso in quel posto due volte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
nel campo in cui Fiat è leader mondiale, e cioè i segmenti occupati da panda, 500 e punto, le auto Fiat invece sono proprio quelle che mantengono il loro valore sull'usato più a lungo di tutte. prova ad andare ad acquistare una delle suddette macchine usate, potrai verificare di persona[CUT]
No, la politica Fiat è immatricolare migliaia di auto lasciate nei piazzali e vendute km0 così che la tua non valga più nulla perché, come dissero in Fassina ad un amico con la Delta, guardi quante ne abbiamo da vendere, cosa vuole che valga la sua dopo 2 anni e 48.000km?
Questa è realtà, se vai a vedere sai quante panda, 500, ecc ecc km0 hanno? A pacchi, poi mettici che la Fiat fa il giochetto della nuova versione ogni anno, che cambia la sigla e poco più, e la tua vale ancora di meno.
-
di km0 ne trovi tante quanto ne trovi dai concessionari tedeschi VW o Citroen, renault etc etc, concordo con te che in ogni caso sono troppe, ma per tutti mica solo x Fiat
scusami ma dove prendi queste info sulle nuove versioni ogni anno? la 500 è uscita nel 2007 ed è rimasta invariata fino a quest'anno senza nessun cambiameto, la panda è uscita nel 2012 ed ancora non c'è nessun aggiornamento..... ne nuova versione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
nel campo in cui Fiat è leader mondiale, e cioè i segmenti occupati da panda, 500
Che sono auto che non hanno un mercato mondiale, non mi sembra che in USA, Giappone, Germania, la Panda vada a ruba, idem la 500, forse neanche in Africa o Medio Oriente vanno a ruba.
-
e quindi chi è o chi sono i leader mondiali nella vendita e produzione di auto del segmento della panda, e della 500 ?
ovvio che in certi mercati non si vendono quelle auto,
p.s. EDIT: Fiat Punto, Fiat Uno, Fiat 500 sono state per tantissimi anni le vetture più vendute al mondo del segmento A e B e la 500 lo è ancora
-
E comunque gli automobilisti europei stanno premiando tantissimo FCA. poche ore fa sono stati pubblicati i dati delle vendite in Europa di settembre 2015. Le vendite sono aumentate del 9,8% mentre FCA ha incrementato le vendite con un aumento record del 15,6%. Marchionne ha fatto e sta facendo un gran bel lavoro.