Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Per sentire emozioni ci sono due strade.....se prendi una non avrai l'altra ...
Risposta non un granché chiara, almeno a me, comunque le emozioni le da la musica e non l'impianto.
So che parlando di musica, rischio di uscire dal tema del thread, rivolto esclusivamente all'ht, ma per me l'impianto ht deve suonare bene la musica e se suona bene quella, non credo che abbia problemi a riprodurre i suoni di un film.
Come sottintendevo nel mio primo intervento, per me, l'unica differenza dei 2 impianti è il numero dei diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Risposta non un granché chiara, almeno a me, comunque le emozioni le da la musica e non l'impianto.
So che parlando di musica, rischio di uscire dal tema del thread, rivolto esclusivamente all'ht, ma per me l'impianto ht deve suonare bene la musica e se suona bene quella, non credo che abbia problemi a riprodurre i suoni di un film.
Come dicevo nel..........[CUT]
Non esci dal thread, la musica si ascolta anche HT, io lasciavo fuori la stereofonia, perché per quanto buono sia un Pre HT non suona bene come uno dedicato a mio avviso è oer quello che ho ascoltato in giro...
La musica è quella che dà emozioni, è come ci si arriva ad ascoltarla che si usa due strade :)
-
Non ti rimane che descrivere le due strade.
Forse intendi la riproduzione fedele e quella che piace ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Non ti rimane che descrivere le due strade.
Forse intendi la riproduzione fedele e quella che piace ?
Ma per te quale sarebbe la riproduzione fedele?! :)
-
Non si risponde con una domanda :D
La riproduzione fedele è una sola, ad esempio sentire gli strumenti riprodotti dal nostro impianto, come quando li sentiamo dal vivo.
-
La riproduzione fedele la si può determinare solo con la musica, con i suoni degli strumenti e la voce.
Certo che se poi si parla di riproduzione fedele nei suoni/rumori di un film, ho dei dubbi, visto che il più delle volte sono creati artificialmente e chissà se sono stati ricreati veramente fedeli ;)
-
E' comunque un po' strano parlare di "fedeltà" visto che ogni impianto suona diversamente. Il termine più appropriato e' neutralità secondo me.
-
Si parla di ciò che uno vorrebbe, non per forza di ciò che si è riuscito ad ottenere ;)
-
Si certamente, ma e' una cosa al momento impossibile da ottenere. Almeno per quello che esiste in commercio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Non si risponde con una domanda :D
La riproduzione fedele è una sola, ad esempio sentire gli strumenti riprodotti dal nostro impianto, come quando li sentiamo dal vivo.
Ma te hai sentito qualche impianto che riproduce fedelmente qualche strumento?! :D
-
Si, o perlomeno che lo facesse nella maniera più vicina possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Si, o perlomeno che lo facesse nella maniera più vicina possibile.
Ah ok,
guarda io qualche settimana fa sono stato a un piccolo evento, tromba, sax, chitarra acustica, chitarra elettrica, basso, batteria e voci maschili e femminili, che dire, evento in stanza non appropriata ma li dal vivo.
Credo di aver sentito due strumenti che si possano assomigliare a quanto sentito in qualche catena top....neppure nella mia eh :D
Troppe varianti per dire che una cassa assomiglia al l'originale, un sax che senti respirare, una chitarra acustica che senti il vibrare delle corde, una batteria che picchia forte ma in un modo che non ho mai sentito riprodotto...troppe variabili per dire è giusto o sbagliato, è più giusto che il riprodotto sia di nostro gradimento....
Qualche anno fa parlavo con un signore che ha studiato in conservatorio 3/4 strumenti a corda, e mi diceva che spesso certe sonorità cambiano con l'uso di determinate corde o legno o addirittura inclinazione di archetto sulle corde...stessa nota, diversa sonorità :) pensate voi quale possa essere la più giusta....chiaro la nota la devi sentire giusta o sbagliata ma sempre una nota e non un rumore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
oddio Nordata, quello che stai indicando è quello che trovo troppo spesso, una gara di SPL
Indicato come esempio negativo, spero si capisse.
In altre parole: se per ipotesi fosse possibile installare nella propria stanza di 4x3 o anche 4x5 un impianto uguale a quello della Sala Energia sarebbe cosa da non farsi, ma sono sicuro che qualcuno purtroppo lo farebbe.
-
Io mi accontenterei di avere un sound di quel tipo,con le dovute proporzioni,anzi si accettano consigli su qualcosa che suoni in maniera simile ma di più piccolo ahaha.
Mettere quell'impianto in una stanza normale ovviamente non darà quel risultato :) Come recitava un famoso spot di qualche anno fa "la potenza è nulla senza controllo" quindi arrivare a determinate spl non ha nemmeno senso se il suono non è bilanciato,preciso e controllato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Indicato come esempio negativo, spero si capisse.
In altre parole: se per ipotesi fosse possibile installare nella propria stanza di 4x3 o anche 4x5 un impianto uguale a quello della Sala Energia sarebbe cosa da non farsi, ma sono sicuro che qualcuno purtroppo lo farebbe.
Si si ah mio avviso negativo.....e di roba grossa in stanze piccole ce n'è in abbondanza in giro :)
Rain@
Avere un suono più piccolo basta prendere diffusori Pro di adeguata proporzione alla stanza :) esistono diffusori con woofer e trombe più piccole con un buon spl :D nella vita ci vuole equilibrio...
Però ricordo che chi fa fare di spl spesso a tutto fuori controllo, specialmente il basso, vedi gare di spl car.....ma i gusti son gusti e io non posso giudicarli, ma nemmeno chi ha questi gusti può giudicare gli altri dando per scontato che meno spl vuol dire una stanza moscia e da scartare come leggo spesso.....il problema è questo, divulgare false idea e generalizzare ...diciamo che a me mi sta pure sul azzo,spesso loro sentono forte quello che io sento piano, ma non sanno che io sento piano cose che loro non sentono...
Scusa Nordata sula parola generalizzare.. :)