ok, acquisterò le ve 12" cosi siamo sicuri che sul posteriore ho il bilanciamento piu adeguato. per il centrale allora è bene prenderne un secondo uguale? ma poi come li collego insieme?
Visualizzazione Stampabile
ok, acquisterò le ve 12" cosi siamo sicuri che sul posteriore ho il bilanciamento piu adeguato. per il centrale allora è bene prenderne un secondo uguale? ma poi come li collego insieme?
Devi sdoppiare il segnale con un cavo a Y dalle uscite pre out e usare un finale esterno, non puoi collegare due centrali in parallelo ad un solo canale dell'Onkyo.
Io nutro delle riserve sul doppio centrale ma fai tu.
no troppo casino allora, inoltre per il centrale la voce la sento bene se "alzato" al livello dei front ( cosi non viene coperto dai front,bisogna capire se regge davvero o no). inoltre per i motivi spiegati in precedenza preferisco avere tutti i diffusori della stessa marca e non fare minestroni. strano che in cw questo sia il migliore centrale che hanno. per le ve 12 come surround siamo inevece sicuri che reggono il bilanciamento coi front,penso che come surround a prescindere dall'ampli siano piu che sicuri della resa. ho visto dei video con le ve12 pilotati con ampli entry level anche da 30w e sembrano che,come livello di pilotaggio siano "facili" avendo 93db,in teoria il mio onkyo come surround non dovrebbe faticare dato che la sua alimentazione e sfruttata solo per quelli e un "piccolo" centrale ma è tutto da verificare. haha almeno con le ve 12 come surround posso finalmente dire di avere un impianto adeguato...perchè dai è da fare non si possono tenere woofer da 6,5" dietro con 4 15" avanti:eek:
ciao a tutti,
è arrivato tutto, estetica fantastica soprattutto per dei surround :D , ho resettato la calibrazione di prima, e ho verificato i livelli col suono rosa, e a 0db front/rear suonano praticamente uguali dalla posizione d'ascolto ( sensibilissime ste ve 12). ho avuto poi tempo di fare l'autocal mi mette front -11 e rear -10 (se sposto leggermente il mic i rear vanno a -11). dato che sono identici,stando in negativo cosi tanto non perde dinamica rispetto a 0 normali che suonano sempre con la stessa intensità? la voce del centr la modifico a piacimento
I livelli nulla hanno a che fare con la dinamica quindi tenere volume a X con i livelli a -10 e volume a X-10 con livelli a zero e' esattamente la stessa cosa, quello che conta e' che i valori di pressione fra le casse siano livellati correttamente.
Considera che se i surround sono piu' vicini al punto di ascolto delle frontali anche con sensibilita' minore l'emissione sara' maggiore, a tutto vantaggio della resa dell'impianto.
In un impianto correttamente impostato con diffusori fra di loro omogenei non serve toccare il centrale ma nel tuo caso lo vedo inevitabile...
si,se tengo front e rear a 0 (che dal punto d'ascolto sono omogenei),devo alzare il centrale che e il meno sensibile tipo dai +6 ai +9 dipende dal film. con l'autocal fa circa -11 front e rear e -2 il centrale..mette sempre il centrale molto più alto...quindi o che tengo il distacco 0/ +9 o -11/-2 è la stessa cosa in termini di bilanciamento? forse rischio più la distorsione sul centrale col +9 che non col -2 però non ho notato problemi reali
Evidentemente il tuo centrale a parita' di segnale in ingresso suona 9db meno degli altri diffusori nel punto di ascolto e mettere -11/-2 o -9/0 e' la stessa cosa dal punto di vista del "livellamento" dei diffusori, ovviamente se ascolti a volume generale identico fra le due impostazioni il centrale (e tutti i diffusori) suoneranno 2db piu' alti.