Non posso fare altro che quotarti integralmente : la penso esattamente come te.Citazione:
Originariamente scritto da Echoes_
PS Guardatevi "Se mi lasci ti cancello"
Visualizzazione Stampabile
Non posso fare altro che quotarti integralmente : la penso esattamente come te.Citazione:
Originariamente scritto da Echoes_
PS Guardatevi "Se mi lasci ti cancello"
se un film o qualunque altra opera d'arte riesce a stimolare nello spettatore quello che Highlander ha descritto così bene (complimenti High, non ti facevo così poeta/filosofo ;) ), allora merita di essere visto, bisogna dargli una possibilità.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Il limite che ho trovato in DD, nonostante condivida quanto sopra, è che il "gioco" risulta troppo fine a se stesso.
Ammesso che si riesca a risolvere la trama e capirne i risvolti principali, alla fine quali indicazioni rimangono per la vita concreta ?
Il rischio è che tutto si risolva in una specie di giochino enigmistico che trova la sua ragion d'essere nella semplice ricerca della soluzione.
Scavando bene anche in DD c'è qualcosina (predestinazione, irreversibiltà delle scelte ...), ma forse i riferimenti sono un po' troppo impliciti.
Ecco, bravo. Se mi lasci ti cancello è l'esempio che ieri non mi veniva in mente. Là sì che la trama pseudofantascientifica, per quanto poco plausibile e surreale (volutamente, ovvio), ha una ragion d'essere e soprattutto è perfettamente funzionale alla trama.Citazione:
Originariamente scritto da viganet
PS Si fa per discutere eh, rispetto qualsiasi altra opinione differente dalla mia. :)
l'ho rivisto appositamente a seguito di questo tread e devo dire che Highlander è come al solito riuscito nell'intento di dare un'interpretazione ad un film per certi versi inquetante e difficile .
come mi è accaduto ultimamente con Crash però vedo un film al quale manca poco per essere un capolavoro ma qualcosa manca.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo
Quella di una crescita nella consapevolezza interiore e della possibilita' di interagire con le "predestinazioni" e quando serve cambiarle.Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Non siamo qui e, tantopiu' in certe situazioni che ci capitano, casualmente ..... c'e' un flusso, un disegno che ci chiama in causa a volte come spettatori in altre come arbitri che possono decidere anche di influire sul flusso degli eventi... e qui ritorno alla famosa domanda che ci si pone in certe situazioni... : "Perche' Io ??? " ...
Guarda ... posso dirti che alla fine .... e' un discorso che da tutta una serie di contenuti tra lo scientifico e il filosofico, va inevitabilmente a ricongiundersi con la Fede..... ;)
Certo che sono impliciti .... Mai universalizzare i percorsi di crescita.... ognuno deve avere i suoi spunti le proprie pulsioni e intraprendere le proprie strade. Essere piu' espliciti significa ridurre o condizionare ... non e' questo lo scopo ;)
Lo scopo e' semplicemente mettere in moto un meccanismo di sete di consapevolezza e di ricerca che spesso si sopisce in noi vivendo una sorta di Matrix quotidiano di cui a volte siamo assuefatti ! ;)
Il grosso merito di DD, IMHO, e' quello di "ricordarci" questo......
Telolì dove temevo si andasse a parare :nono:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Questo chiarisce molte cose.
Se non altro sui motivi che probabilmente ti portano ad apprezzare un film del genere, e sui motivi che sicuramente portano me a disprezzarlo.
Io all'esistenza di Babbo Natale e favole simili non ci credo ormai da un pezzo
Capisco ... :rolleyes: :cry:
Neanche io, ma ti assicuro che vorrei credervi.:rolleyes: ;)Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Viganet, la ragione ci dice di non censurare nessuna possibilità, al di là di quello in cui personalmente crediamo.Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Se leggi quella parola in questo modo: "senso della vita", il discorso di High diventa accettabile sul puro piano della ragione ?
quoto tutti i post di Highlander e mi congratulo con lui per le sue teorie, che condivido in linea di massima.
Non ho ancora visto la director's cut, ma credo proprio che non la preferirò alla versione cinematografica, perchè non mi interessa avere una spiegazione scientifica o filosofica; personalmente preferisco la libertà di interpretazione.
Mi ricorda in molti punti neon genesis evangelion...
a me invece piacerebbe proprio vedere sta director's cut...
simpatico il fatto che quanto detto a suo tempo sul protagonista (jake Gillenhal) si sta rivelando vero!!
é diventato il nuovo most wanted dello star system hollyowoodiano...
Ma io cmq, anche se mi piace come attore allampanato, nei segreti di Brokeback Mountain non mi attira proprio!! :boh:
walk on
sasadf
....avevo seguito questo thread dall'inizio per cercare di capire se qualcosa mi era sfuggito perche' non trovavo in DD quel valore aggiunto che quasi tutti dicevano di aver trovato.... cosi' quando mi e' capitato appena adesso di rientrare nel thread per vedere se qualcuno mi illuminava..... ecco il commento di viganet che mi ha finalmente aperto gli occhi a cio' che in realta' sentivo ma non osavo credere: DD e' una str...ta galattica!! Grazie Viga!Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Scusate per il commento poco costruttivo, ma come ho detto era molto tempo che speravo di trovare qualcuno che la pensasse perfettamente come me..... spero nel rispetto di tutti gli altri pareri....
Bentornato Viga!
pur non essendo un grandissimo estimatore di DD, vedo che molti ne danno un giudizio positivo. E lo hanno motivato in maniera piuttosto approfondita.Citazione:
Originariamente scritto da ovvi
Mi chiedo: come fai a chiedere rispetto quando tu non ne hai per le opinioni degli altri ?
Forse sarebbe più costruttivo usare espressioni meno grezze.
Senza spirito polemico, ti assicuro. Cerco di mettermi nei panni di quelli che lo hanno apprezzato.
ciao
Grazie dell'appunto MauMau.
Comunque mi sembra di non aver chiesto nessun rispetto, ma ho detto solamente che speravo con la mia risposta di non aver offeso nessuno altro giudizio.
Sul fatto che il mio commento non fosse costruttivo, l'avevo gia' detto io scusandomi, ma ho dato anche delle motivazioni.
Per quanto riguarda il termine un po' "grezzo" che ho usato, scusate se posso aver offeso coloro che hanno apprezzato DD.
Anche se ad offendersi dovrebbero essere al limite gli attori/autori, non certo coloro che l'hanno visto. Non ho detto che sono s.....i coloro che lo vedono e l'apprezzano, ma ho detto che il film, secondo me, e' una s......a.
Comunque penso anche che in un forum come questo e al giorno in cui viviamo, una citazione sin troppo inflazionata e un po' grezza fatta peraltro da un utente che penso non abbia mai stuzzicato od offeso nessuno, passasse piu' simpatica che offensiva.
Cosi' come il termine s......a penso sia!
E tornando in topic, se nella recensione del grande Viganet ho visto la risposta ai miei dubbi e alle mie velate certezze sul film in questione, non escludo che qualcun altro di voi mi faccia cambiare idea!
Altrimenti che scopo avrebbe questo forum se non scambiare idee/giudizi/informazioni per imparare/condividere/chiarire.
Buon forum a tutti.
ovvi