Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Non penso proprio che suonino male, altrimenti non le avrei prese, certo avrei preferito magari una doppia unita' mid/woofer ........
Comunque finche' non provo non mi pronuncio.
Saluti
Marco
non esistono vero delle utopia con doppio mid?:confused:
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
non esistono vero delle utopia con doppio mid?:confused:
Devi salire di livello con semplicemente il raddoppio del prezzo, ossia 10.000 Euro a coppia di listino .......
Cominciamo a vedere come se la cavano, al limite le usero' come surround.
E pensare che c'e' chi dice che le Micro Utopia di per se ( anche senza sub ) sono troppo abbondanti di bassi.
Se voglio avro' anche da provare ( senza comprarle ) per il tempo che mi serve, la Acoustic Energy, altro mini diffusore molto interessante.
Saluti
Marco
-
sembra interessante anche la nuova serie 80XX di Genelec
-
Citazione:
ango ha scritto:
Secondo me, non è il dts che fa la differenza ma la qualità della incisione.
Sara K. cura molto le sue incisioni, ho un paio di suoi cd da urlo.
Ilario.
Domanda un po' OT: se la qualita' dell'incisione e' cosi' elevata quale puo' essere il valore aggiunto del dts ?
-
Arrivato ieri, ma senza cioccolattini...
Devo riconoscere l'ottima iniziativa a livello Marketing.
Per quanto in vece ai contenuti, sono rimasto un po' deluso soprattutto per la qualità delle incisioni. Tolti un paio di pezzi che avete già citato, per il resto nulla di chè.
Confermate le mie impressioni che l'audio multicanale è una esperienza da fare che ben presto conduce alla conclusione che la riproduzione dell'evento risulta essere molto irreale.
Molto meglio la stereofonia.
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Arrivato ieri, ma senza cioccolattini...
Devo riconoscere l'ottima iniziativa a livello Marketing.
Per quanto in vece ai contenuti, sono rimasto un po' deluso soprattutto per la qualità delle incisioni. Tolti un paio di pezzi che avete già citato, per il resto nulla di chè.
Confermate le mie impressioni che l'audio multicanale è una esperienza da fare che ben presto conduce alla conclusione che la riproduzione dell'evento risulta essere molto irreale.
Molto meglio la stereofonia.
Rino
Irreale e perche' mai ?
Immagino ti sara' capitato il solito brano demo con gli strumenti alle spalle ......... , ma c'e' anche un altro modo di intendere il multicanale, quello maturo che non deve stupire a tutti i costi.
Comprate l'ultimo Suono, alla fine giungono a conclusioni esattamente contrarie alle tue: difficile ( e costoso ) allestire un buon impianto multicanale, ma se ci riesci poi tornare allo stereo e' un sacrificio ..............
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Irreale e perche' mai ?
Immagino ti sara' capitato il solito brano demo con gli strumenti alle spalle ......... , ma c'e' anche un altro modo di intendere il multicanale, quello maturo che non deve stupire a tutti i costi.
Ieri ascoltavo il SACD di Norah Jones in multicanale e mi sono dovuto avvicinare con l'orecchio a centrale e surround per capire se questi fossero effettivamente in funzione!;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ieri ascoltavo il SACD di Norah Jones in multicanale e mi sono dovuto avvicinare con l'orecchio a centrale e surround per capire se questi fossero effettivamente in funzione!;)
Michele, mi sembra di aver sentito dire che quel SACD e' un "falso", esattamente lo stesso contenuto del cd traslato in dsd, una presa in giro insomma.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Michele, mi sembra di aver sentito dire che quel SACD e' un "falso", esattamente lo stesso contenuto del cd traslato in dsd, una presa in giro insomma.
Saluti
Marco
boh?
non saprei dirti...l'ho preso a busta chiusa a 5$!:D
Era solo per dire che surround e centrale non sono invasivi
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ieri ascoltavo il SACD di Norah Jones in multicanale e mi sono dovuto avvicinare con l'orecchio a centrale e surround per capire se questi fossero effettivamente in funzione!;)
sei sicuro???
a me sembra proprio che sul centrale abbiano dirottato tutta la batteria!! :eek:
oggi controllo
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
sei sicuro???
a me sembra proprio che sul centrale abbiano dirottato tutta la batteria!! :eek:
oggi controllo
non sono stato per tutta la durata del disco con l'orecchio attaccato al centrale:D
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Irreale e perche' mai ?
Immagino ti sara' capitato il solito brano demo con gli strumenti alle spalle ......... , ma c'e' anche un altro modo di intendere il multicanale, quello maturo che non deve stupire a tutti i costi.
Comprate l'ultimo Suono, alla fine giungono a conclusioni esattamente contrarie alle tue: difficile ( e costoso ) allestire un buon impianto multicanale, ma se ci riesci poi tornare allo stereo e' un sacrificio ..............
Saluti
Marco
Ciao Marco,
Forse ne abbiamo discusso gia altre volte e forse non è questa la sezione adatta del forum per disquisire di questo interessantissimo argomento.
Però consentimi una riflessione. Nell'ascoltare le varie tracce presenti nel DVD, sentivo la presenza degli strumenti attraverso il fronte posteriore. Non mi viene in mente nessun evento musicale reale in cui è possibile scorgere la presenza degli strumenti dalla parte posteriore.
Certo si potrebbe organizzare un qualcosa confezionato su misura in cui io mi pongo al centro del complesso strumentale.
Ma dove lo trovo un complesso disposto a suonare intorno a me?
Io mi sono limitato a definere "Irreale" l'esperienza, non sono rimasto particolrmente colpito dalla qualità delle incisioni, e non ho espresso giudizi sul coinvolgimento generale...
Con la stereofonia si riesce in un qualche modo a ricostruire la scena collocando gli strumenti, in questi casi, credimi, ho molte difficoltà.
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Ciao Marco,
Forse ne abbiamo discusso gia altre volte e forse non è questa la sezione adatta del forum per disquisire di questo interessantissimo argomento.
Però consentimi una riflessione. Nell'ascoltare le varie tracce presenti nel DVD, sentivo la presenza degli strumenti attraverso il fronte posteriore. Non mi viene in mente nessun evento musicale reale in cui è possibile scorgere la presenza degli strumenti dalla parte posteriore.
Certo si potrebbe organizzare un qualcosa confezionato su misura in cui io mi pongo al centro del complesso strumentale.
Ma dove lo trovo un complesso disposto a suonare intorno a me?
Io mi sono limitato a definere "Irreale" l'esperienza, non sono rimasto particolrmente colpito dalla qualità delle incisioni, e non ho espresso giudizi sul coinvolgimento generale...
Con la stereofonia si riesce in un qualche modo a ricostruire la scena collocando gli strumenti, in questi casi, credimi, ho molte difficoltà.
Rino
Anche io trovo alcune registrazioni mc un po troppo "anomale", ma non sono mica tutte cosi' ...............
Ce ne sono di ottime, dove i canali aggiuntivi vengono usati per ricreare l'ambienza sapientemente, e qui credimi, dopo che hai sentito queste su un impianto allestito e regolato a dovere, lo stereo ti sembrera' piatto e scialbo al confronto.
Riflettendo, vorrei porre in evidenza: anche la ripresa e' un'arte.
Lasciamo che anche i tecnici di ripresa ed editing si esprimano; siamo sicuri che la migliore ripresa possibile siano sempre e comunque due microfoni ?
Come in fotografia non sempre e' adatta una ripresa panoramica, cosi' nella ripresa sonora si possono ottenere dei risultati migliori riprendendo gli strumenti uno ad ad uno per poi mixare con arte ed esperienza il tutto.
Visto che riprodurre davvero l'evento reale e' e rimarra irraggiungibile e che il modo di ascoltare musica a casa e' diverso che dal vivo, io ci andrei piano con certe affermazioni.
Quello che si ascolta deve anche piacere, prima di tutto, e se piace non e' peccato assaporare per esempio le sonorita' dei vari strumenti ripresi da vicino.
Poi ovviamente i gusti sono gusti ................
Saluti
Marco
-
arrivato anche a me ma in confezione economicissima, dvd dentro un cartoncino nero e basta...
comunque grazie a chi ha segnalato !
-
Arrivato anche a me questa mattina;)
Ciao
Alberto