attenzione nel dire che suona meglio Anthem 710 rispetto al 4520....e più giusto dire secondo i tuoi gusti suona meglio....come secondo i miei suona meglio il 4520.
Visualizzazione Stampabile
Il secondo me che ho scritto secondo te cosa vuol dire?
Se non un parere personale?
le "testate di mezzo mondo" nel 95% delle volte sono scritte da "tizi e caii" a loro volta con i loro gusti e preferenze che peraltro a volte hanno scritto, tecnicamente, castronerie tali da meritarsi uno sputo per occhio (ho letto di str@nzate davvero da gogna e uova in faccia). Se volete sapere come suona un ampli, ascoltatelo voi e lasciate perdere i recensori e i loro testi di poesia idiofila
Già fatto,sono perfettamente d'accordo con il mezzo mondo di recensori ( che saranno pure tizio e Caio,ma quando la cosa è unanime un qualcosa vuol sempre dire a casa mia )
strano, non mi ero accorto che le recensioni di mezzo mondo fossero proprio di tipo a confronto, e manco a farlo apposta proprio, su questi due modelli :D
Eccomi qui tra voi con Denon 4520 cerco di buttare giu le mie prime inpressioni (cerchero' di fare del mio meglio)
Considerate che le mia esperienza uditiva e' basata su integrati come onkyo 3008/809/1009 e quindi il mio metro e' questo (mai avuto e sentito impianti da diverse decine di migliaia di euro)
Incomincio dai difetti (seconde me) ma anticipo che ne ho trovati pochi
1 Gli manca il tasto ON/OFF per spengerlo (io lo trovo utile)
2 Il blocco del setup blocca tutto anche i DSP ,di fatto inutilizzabile se si vuole avere alla mano appunto i dps
Restano comunque mancanze di Denon in generale che si trovano anche su gli altri modelli
Pregi:
E qui inizia il bello :
1 Audyssey XT32 un bel passo in avanti risspetto la XT
2 La radio e la musica in 2ch si puo ascoltare e non e' niente male e vi dico di piu' ho iniziato a mettere da parte un po di musica ,erano oramai anni che la musica l'ascoltavo solo in auto.
3 Suono molto dettagliato e controllato e lo sottolineo ,nei momenti di maggior dinamica il sinto non si scompone conferendo un grande confort ,si sente che siamo davanti ad un vero top di gamma e non lo dico perche' mi sono fatto prendere dall'auforia , il 4520 e' un sinto completo non si sente la mancanza di un finale esterno e la cosa che mi ha fatto rimanere basito che pur avendo un suono molto piu dettagliato e "pieno" a volumi alti non da il che minimo disturbo grazie presumo alla timbrica Denon e ai componenti di qualita'.
4 Suono molto equilibrato per me e' una caratteristica molto importante, tra tutti i sinto che ho avuto il 4520 lo trovo il piu "tranquillo" diciamo che si limita solo a riprodurre quello che e' sulla traccia al contrario di onkyo che e' molto piu' "pompato" .
Confermo quanto ho sempre sostenuto se si cerca qualita' bisogna andare su macchine piu musicali possibili e questo non significa limitare l'HT anzi e' propio questa tipologia di suono che fa' apprezzare dettagli che su macchine meno musicali risultano essere assenti trasmettendo un coinvolgimento cinematografico .
Faccio presente che il 4520 sul menu rapido ha la funzione di alzare solo i dialoghi incrementando solo le frequenze interessate in tre step basso/medio/alto
Verdetto
Ottima qualita' audio e grande equilibrio
Ottimo controllo
Timbrica molto piacevole ,dialoghi belli corposi
Ottimo il confort a volumi sostenuti
Telecomando luminoso (si illumina muovendolo) e completamente programmabile
Per me questa macchina vale tutti i soldi anche a prezzo pieno, faccio presente che ho avuto anche un onkyo 3008 (costava sulle 1800) e a confronto del 4520 risultava solo una macchina buona solo a fare corrente ma la qualita' lasciava propio a desiderare.
@ora caro maveric77....può confermare solo ciò che ho sempre detto...grande macchina. ..a mio modesto parere e il miglior sinto in circolazione. ..e come ben sai li ho avuti tutti e istallato altrettanto. ..quando ti sarà possibile il prossimo Step. ...saranno i diffusori. ..così darai ancora più voce al mostro.
X entrambi
Le casse arriveranno ma non so ancora quando , non e' la mia prima necessita' , non so quando avro' la stanza disponibile x allestire la saletta con tanto di proiettore e solo dopo averla sentita suonare faro' l'upgrade anche delle casse.
Poi considerate che sono guasi arrivato al livello impostomi sull'impianto audio (le casse passino ma non inseriro' finali ,la stanza non sara' enorme)
come se un finale buono serva solo a sonorizzare una stanza enorme...
Esatto, un buon finale serve sempre e comunque ;)
Come il mio Marantz, ovviamente non alza solo i dialoghi ma agisce su un range di frequenze in cui non entrano solo i dialoghi ma molto altro, e' una mini EQ. I Dialoghi e solo loro saranno incrementabili e modificabili se diventeranno un "oggetto" a se stante nella nuova decodifica DTS:X ma e' tutto da vedere
Buon sinto sicuramente ma stando in casa Denon gli e' superiore (e pare in modo sensibile) il fratello maggiore, l'X7200.
l'x7200 non e' il fratello maggiore ben si e' il suo successore ,ha solo preso il posto che occupava il 4520 poi che ci sono delle migliorire e vorrei vedere se non fosse cosi, cosa vuoi che siano andati in dietro.
Un sinto invece che fa la differenza rispetto ai concorrenti denon x4xxx e marantz 7xxx e' il denon x5200 prodotto in un altro stabilimento rispetto tutti gli altri modelli e monta componenti migliori , ho letto a volte sul forum che viene paragonato agli altri ma e' un altro oggetto , l'ho seguiro per diverso tempo prima di prendere il 4520