Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Sicuramente noi ti abbiamo aiutato.........ad essere più spaesato e confuso!!!! :D
No Luca, voi mi avete aiutato e come, purtroppo per capirne un po' bisogna avere tempo e costanza, e una buona parte di passione, l'ultima mi manca sinceramente, anche se............ schhhhhhhh........ il tempo e la costanza non mi mancano.
Voi avete degli anni sopra le spalle, e ne avete viste, sentite, di cotte e di crude, io sono giorni.
Il fatto dimostra che ho scambiato un lettore di rete ad un cd:rotfl:
Saluti.
-
non e detto che hai sbagliato se hai scambiato un lettore di rete da 500€ con un lettore cd da 3500€......
-
Luca, Cocktail Audio X40 è un lettore di rete, e non un cd vero e proprio, almeno credo.
http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...948-lettori-cd
-
allora non e detto che non sia buono per come la vedo io la musica si ascolta con lettore cd o vinile, ma io posso essere un retrograda e non accettare le nuove vie.....
Ma entriamo in un mondo immenso ci sono discussioni di pagine e pagine che suona meglio la musica liquida o il cd.
Personalmente io ne faccio una questione di comodità nel senso che se devo passare alla musica liquida vuol dire dover processare tutti i miei cd (ne ho 2000+/-) e non ne ho voglia, quindi preferisco il lettore cd e utilizzare il dac al al massimo per collegarlo al pc per ascoltarci un po di radio in streaming e nulla più.
-
Ok, capito il senso, poi la parola dac mi ha incuriosito e sono andato ad informarmi, in breve è un convertitore che converte il segnale digitale in analogico, se non erro.
Poi come tutte le cose, ci sono quelli buoni e non.
Grazie Luca.
-