Visualizzazione Stampabile
-
Kodi funziona abbastanza bene e legge di tutto, l'app stock Video è un pò più ristretta come formati ma come visualizzazione (fluidità/qualità) IMHO è migliore (soprattutto dopo l'ultimo upgrade).
La Tv digitale funziona bene, non è velocissimo il cambio canale, ma neanche terribile (diciamo nell'ordine dei 3 sec). Lo scaler funziona molto bene (ovvio non fa miracoli se la sorgente è indecente)
La registrazione dovrebbe essere attivata il 24 dicembre, sarà integrata con la guida anche se devo dire che al momento la Guida è solo EPG (no internet) e quindi molto poco popolata grazie ai nostri broadcaster...
LA qualità video del W8 è veramente buona.
-
Grazie mille delle gentili risposte.
Allora procedo quasi sicuramente.
Ogni volta mi ritiro dall'acquisto perchè ovviamente è un di più che mi regalo per giocare degnamente alla ps4 ed avere KODI sulla tv.
Spero che Android non sia cosi acerbo come sovente mi è capitato di leggere.
Vi farò sapere. Grazie ancora a tutti e continuo a seguire la discussione.
-
Scusatemi ma non so più che pesci pigliare.
Un mio amico ha appena comprato un 43" W809C.
Quando connetto tramite USB il mio hard disc WD (formattato NTFS) con dentro un sacco di mkv presi da fonti diverse, sia in 720p che in 1080p, appare la finestrella che chiede di selezionare ALBUM, FOTO, VIDEO.
Se seleziono foto non ci sono problemi a visualizzare le foto che sono presenti dentro hard disc.
Quando invece seleziono VIDEO, mi dice che non ci sono video presenti dentro hard disc.
Ho fatto mille prove, anche con un altro hard disc (sempre della WD) ma niente: i video .mkv non vengono rilevati.
Scaricando app come KODI, MX PLAYER, la tv rileva subito i video nell'hard disc ma quelle applicazioni lasciano tantissimo a desiderare in quanto ci sono problemi di lag, frame rate, ecc.
Ho provato anche a scaricare VLC, ma quando la apro (se è collegato l'hard disc) mi si apre una finestra a sinistra arancione, a destra grigia, ma SENZA ALCUNA SCRITTA o alcuna voce da poter selezionare. Se invece disconnetto HD, improvvisamente appaiono le varie voci che compongono il menu/interfaccia di VLC.
Insomma non riesco assolutamente a far funzionare la riproduzione tramite HD esterno.
Ci tengo a sottolineare 2 cose: questo HD lo uso da anni su svariate tv (sony e samsung) senza alcun problema di riconoscimento file.
Inoltre sul web ho letto più volte che la app VIDEO nativa legge gli .mkv. Ma come è possibile, visto che dalle prove da me fatte non vengono proprio riconosciuti.
Per la cronaca: FW della tv aggiornato, perchè andando su aggiorna sistema dice che il software più aggiornato è già installato.
Avete delle idee?
In alternativa sapete come risolvere il problema di VLC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gokku3
Scusatemi ma non so più che pesci pigliare.
Un mio amico ha appena comprato un 43" W809C.
Quando connetto tramite USB il mio hard disc WD (formattato NTFS) con dentro un sacco di mkv presi da fonti diverse, sia in 720p che in 1080p, appare la finestrella che chiede di selezionare ALBUM, FOTO, VIDEO.
Se seleziono foto non ci sono problemi a vis..........[CUT]
Se il tuo hard disk è da qualche tera con centinaia di file anche grandi, è possibile che ci metta un po' a indicizzare i file, questo all'inizio, perché appena li vede passa dall'uno all'altro molto più velocemente di quanto non facciano i lettori bluray di mia conoscenza.
Ovvio che dovrebbe riprodurre estensioni .mkv, poi dipende cosa c'è dentro l'mkv.
Io ho un hd da 2 tera collegato al lettore bluray e uno 3 tera alla tv. Con file anche grandi, pure 40GB l'uno, nella navigazione è molto più veloce il menu del tv che non quello del bluray
-
Per chi chiedeva come mai un hd attaccato al tv continuasse a girare per un po' nonostante la tv in stand by, consideri che è del tutto normale.
Anche se in stand by, il tv non è del tutto spento e continua per un poco a farsi i fatti suoi, così come l'hd continua a girare per un po', ma roba di tipo 5 minuti. Anche tv di altre marche, come samsung, hanno una simile gestione dell'hd.
Se avete un lettore bluray e volete evitare questi "giri a vuoto", collegate l'hd al lettore anziché al tv, dovrebbe smettere subito dopo lo spegnimento del lettore BR.
-
Il mio problema non è che impiega un po'. IL problema è che l'app VIDEO mi dice: Non sono presenti video.
VLC invece non si avvia del tutto. Rimane fermo in quella strana schermata, anche aspettando 10 minuti.
Com'è possibile? Soprattutto mi lascia di stucco il fatto che l'app video di base non rilevi video su hard disc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gokku3
Scusatemi ma non so più che pesci pigliare.
Un mio amico ha appena comprato un 43" W809C.
Quando connetto tramite USB il mio hard disc WD (formattato NTFS) con dentro un sacco di mkv presi da fonti diverse, sia in 720p che in 1080p, appare la finestrella che chiede di selezionare ALBUM, FOTO, VIDEO.
Se seleziono foto non ci sono problemi a vis..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
gokku3
Il mio problema non è che impiega un po'. IL problema è che l'app VIDEO mi dice: Non sono presenti video.
VLC invece non si avvia del tutto. Rimane fermo in quella strana schermata, anche aspettando 10 minuti.
Com'è possibile? Soprattutto mi lascia di stucco il fatto che l'app video di base non rilevi video su hard disc
Stavo appunto dicendo, lo hai lasciato qualche momento a caricare, perché se i video sono molti, prima di indicizzare potrebbe non rilevarne.
Non uso vlc, né sull'htpc né tantomeno sul tv dato che mi trovo bene con il player di default
-
ma anche tu parli di hd esterno collegato tramite USB e formattato in NTFS, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gokku3
Scusatemi ma non so più che pesci pigliare.
Un mio amico ha appena comprato un 43" W809C.
Quando connetto tramite USB il mio hard disc WD (formattato NTFS) con dentro un sacco di mkv presi da fonti diverse, sia in 720p che in 1080p, appare la finestrella che chiede di selezionare ALBUM, FOTO, VIDEO.
Se seleziono foto non ci sono problemi a vis..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
gokku3
Il mio problema non è che impiega un po'. IL problema è che l'app VIDEO mi dice: Non sono presenti video.
VLC invece non si avvia del tutto. Rimane fermo in quella strana schermata, anche aspettando 10 minuti.
Com'è possibile? Soprattutto mi lascia di stucco il fatto che l'app video di base non rilevi video su hard disc
Citazione:
Originariamente scritto da
gokku3
ma anche tu parli di hd esterno collegato tramite USB e formattato in NTFS, giusto?
Certo.
Fatto la prova ora col piccolo staccato e riattaccato, NTFS, 2 tera pieni.
Resta su Video, dagli un trenta secondi o poco più, perché carica gli indici e le preview immagine di ciascun file, e poi navighi tra i file a velocità pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zero uno
Per chi chiedeva come mai un hd attaccato al tv continuasse a girare per un po' nonostante la tv in stand by, consideri che è del tutto normale.
Anche se in stand by, il tv non è del tutto spento e continua per un poco a farsi i fatti suoi, così come l'hd continua a girare per un po', ma roba di tipo 5 minuti. Anche tv di altre marche, come samsu..........[CUT]
Ciao!
Il problema è che il mio hd continua ad accendersi e spegnersi anche il giorno dopo aver spento la tv! Non penso che faccia bene all'hd, si accende e spegne anche ogni minuto...
Non so da cosa dipenda, magari kodi installato? Però ho provato a uscire completamente anche da kodi per poi spegnere la tv (standby) ma il "problema" permane....
-
Se proprio ti vuoi levare il dubbio sugli MKV, prendine uno solo mettilo su una pennetta e collegalo al tv. Tieni comunque presente che .MKV è solo il contenitore se poi il codec audio/video non è compatibile è possibile che non lo legga (ma comuqnue ti farebbe vedere il file l'app Video)
-
Quoto quanto scritto da roob.
Riguardo l'hd che gira se vuoi evitare l'usura del disco o lo stacchi o lo colleghi ad altro dispositivo quale lettore BR
-
Salve a tutti.
Spero sia il thread giusto.. sapete dirmi quale è l'imput lag reale del modello 55W808?
Perchè online trovo un valore di 37ms e vorrei capire se è buono come valore per collegarci Ps4 e Xbox One.
Grazie
-
È buono. Quest'anno sony non è la più veloce in assoluto (leggermente più veloci i modelli dell'anno scorso) ma rimane un valore molto buono.
Influisce di più il ping della tua connessione internet che questa reattività pannello
-
@ Zero uno
Grazie intanto della risposta :)
Anche a te risulta un valore di 37ms?
Perchè non essendo esperto non vorrei avere visto qualcosa di sbagliato