guz, se non fosse che sono momentaneamente a secco :rolleyes: penso che la descrizione che dai di questo prodotto lo faccia apparire molto molto molto desiderabile...
Lato audio hai fatto qualche prova?
Visualizzazione Stampabile
guz, se non fosse che sono momentaneamente a secco :rolleyes: penso che la descrizione che dai di questo prodotto lo faccia apparire molto molto molto desiderabile...
Lato audio hai fatto qualche prova?
Interessa anche a me.Citazione:
maurocip ha scritto:
...
Lato audio hai fatto qualche prova?
Ciao
MASSIMO
MI autoquoto aggiungendo che il prezzo mi è stto comunicato anche da una mail direttamente dal commerciale Audiodelta.Citazione:
Mandrake ha scritto:
Non molto cheap 2250 x la sola modifica..
Infatti come da notizie ufficiali cioè errata corrige su AF digitale pag. 17 richiesta dal distributore Audiodelta il prezzo di listino in Italia del grande lettore è di
€ 3.750
quindi come al solito lo street price dovrebbe essere in italia un ribasso tra il 10 ed il 20 %.
Quindi la modifica costa non poco:rolleyes:
Ciao
Francesco
Francesco
Direi molto desiderabile, fatte alcune riflessioni:Citazione:
maurocip ha scritto:
guz, se non fosse che sono momentaneamente a secco :rolleyes: penso che la descrizione che dai di questo prodotto lo faccia apparire molto molto molto desiderabile...
Lato audio hai fatto qualche prova?
O/T on
noi (io) come appassionati ricerchiamo il massimo della qualità, il supporto dvd ci da la possibilità di collezionare i film più belli, anzi che più ci piacciono;
Il dvd, di solito, ha una traccia audio e video più che soddisfacente;
Vale la pena accanirsi per "creare" un buon segnale, sia audio (grazie ai vari DSP dei processori/amplificatori) che video ( scaler/deinterlacer di alto livello), partendo dal segnale TV di un tuner, oppure di un VCR?
Nei rarissimi casi in cui guardo delle registrazioni in vhs, proprio xche rarissimi, mi rassegno e sfrutto le elettroniche a bordo del proiettore per ottimizzare il segnale
O/T off
Per darvi dei giudizi accurati sulla parte audio sarò sincero, senza farmi entusiasmare troppo
MULTICANALE:
Le elettroniche in mio possesso (i diffusori potrebbero dare ancora di +) esprimevano il massimo gia con il denon 3910.
Qualche sfumatura, solo in alcune tracce dts, è migliorata in modo significante.
N.B. Utilizzo la decodifica audio del pre/processore, in seguito farò un paragone con il decoder del lettore.
STEREOFONIA:
Come aveva anticipatom.tonetti ( e non ci avrei giurato)qui le cose cambiano di molto, questo lettore DVD, FINALMENTE, è in grado di competere anche con lettori CD a telai separati ( gira CD+ convertitore d/a).
La scena sonora è molto più ben definibile, cracce di (vera)musica Jazz: Trevor Richard, Evan Christopher, Barry Martyn, Lars Edegran(non strumenti elettronici) che prima risultavano "impastate" risultano più reali. (qui il giudizio è attendibile, ho in memoria dei confronti dal vivo)
Chiudendo gli occhi, gli strumenti riesci a localizzarli alle varie profondità, molto meglio di quanto ci riusciva il 3910.
Con le voci, nessun grosso cambiamento.
Io non sono bravo ad esternare le emozioni musicali scrivendo...
se siete curiosi,vi invito per una sessione di ascolto, ed una bevuta
;)
mandi.-
accetterei volentieri... ma sei maledettamente lontano....:rolleyes:Citazione:
guz ha scritto:
se siete curiosi,vi invito per una sessione di ascolto, ed una bevuta
;)
mandi.-
diciamo che leggendo le tue note la bramosia di possesso aumenta...
Sono convinto che Massimo ha già messo i soldi da parte :D :D
Ehm ! Veramente ...Citazione:
maurocip ha scritto:
accetterei volentieri... ma sei maledettamente lontano....:rolleyes:
diciamo che leggendo le tue note la bramosia di possesso aumenta...
Sono convinto che Massimo ha già messo i soldi da parte :D :D
Ciao
MASSIMO
Mica vero :D :DCitazione:
maurocip ha scritto:
accetterei volentieri... ma sei maledettamente lontano....:rolleyes:
Alberto,Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Mica vero :D :D
Ti serve un passaggio per arrivare da Guz ???? :D
Ilario.
Massimo,Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Ehm ! Veramente ...
Ciao
MASSIMO
Credo che sarebbe interessante vivere una sfida tra denon e il tuo marantz.
Se sei riuscito a procurarti un dp85, dovresti avere molte meno difficoltàa trovare un 5910!
dai, datti da fare e sopratutto...... facci sapere le tue opinioni ;)
Ilario.
Vicenza>Pordenone>Udine...sempre dritti e ci si arriva;)Citazione:
ango ha scritto:
Alberto,
Ti serve un passaggio per arrivare da Guz ???? :D
Ilario.
mandi.-
Ma si facciamoci del male, vi posto altre due foto ed una new review
http://www.hometheaterhifi.com/volum...ideo-board.jpg
http://www.hometheaterhifi.com/volum...optix-chip.jpg
http://www.hometheaterhifi.com/volum...05-part-1.html
Ciao Francesco
sbav sbav sbav ...... :D
chissà se adesso che il prezzo è ufficiale, anche chi esegue la modifica ha rettificato il prezzo per l'upgrade ....
non che mi interessi ... ma si sa ... i livelli di perversione .... non hanno confini .... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
ed avete visto quale lettore hanno preso come riferiemnto x il confronto?
"The 5910 uses the newest Burr Brown digital to analog converters, the PCM-1792. This DAC will handle both PCM and DSD in their native format and offers 132 dB of dynamic range with 0.0004% THD. For comparison, I used the $13,000 Teac UX-1 Universal Player that relies on the older Burr Brown PCM-1704. Using selections from the Blue Man Group Audio DVD-A, I found the Denon to have a tighter bottom end and more apparent dynamic range. This was especially apparent with "PVC IV". I did think the noise floor was slightly improved though in the stereo realm with the UX-1, probably due to its dual differential stereo design and balanced outputs. The 5910 does use a discrete 1792 DAC in a differential configuration for stereo, but it is not balanced. That is one of the only audio features I thought Denon should look at for future flagship products. The inclusion of a balanced two-channel output would be outstanding, especially given the quality level of DACs employed."
sua maesta TEAC!
Francesco
Magari è un suggerimento per la v 2.0 delle modifiche che potrebbe implementare il negozio che hai linkato l'altra volta ;)Citazione:
Mandrake ha scritto:
This was especially apparent with "PVC IV". I did think the noise floor was slightly improved though in the stereo realm with the UX-1, probably due to its dual differential stereo design and balanced outputs. The 5910 does use a discrete 1792 DAC in a differential configuration for stereo, but it is not balanced. That is one of the only audio features I thought Denon should look at for future flagship products. The inclusion of a balanced two-channel output would be outstanding, especially given the quality level of DACs employed.
Che spettacolo .... che spettacolo .... :D
è un lettore con i contro c****i.:eek: