non acquistare 'al volo' cose che poi potrebbero non appagarti totalmente...
perchè allora non stai su cose che danno una certa garanzia, tipo b&w 683s2?
Visualizzazione Stampabile
non acquistare 'al volo' cose che poi potrebbero non appagarti totalmente...
perchè allora non stai su cose che danno una certa garanzia, tipo b&w 683s2?
Le ho ascoltate oggi in verità.
Anche loro molto simili alle Silver 8 ma molto direzionali.
Mister VAndersteen non è proprio l'ultimo arrivato -- almeno credo
Che suono hanno ? Mi pare che queste abbiano il passivo per rinforzare i bassi
JAkob
Ciao Jakob, non avendo 'orecchio fino' quello che posso sinceramente risponderti è che la gamma medio bassa è ottimamente controllata (diffusori ascoltati con amplificatore e lettore CD della Naim). Sono altoparlanti che per esprimersi al meglio hanno bisogno di un amplificatore allo stato solido e con almeno 100W per canale @ 8 Ohm. La gamma medio alta è dettagliata, voci coerenti.
Nel complesso questi diffusori sono dettagliati, leggermente chiusi ma comunque la presenza e la dimensione del suono restituito mi hanno colpito.
Ti riporto, di seguito, il link al sito internet dell'importatore italiano in cui viene analiticamente descritto il diffusore.
http://www.lpaudio.it/diffusori/van2ce.php
:o
Nn guarderei troppo i parametri tecnici dei diffusori. ..numero di vie ecc. .. più tosto affidatevi alle vostre orecchie, catena a monte e ambiente. Le dynaudio ottime ma per farle rendere al meglio ci vuole a monte una catena di costo tre volte tanto loro. A mio avviso se ben interfacciate le Silver sono più divertenti e meno complicate
credo che Tramat stia cercando qualcosa che suoni bene con un certo 'punch'.
magari non gli interessano parametri tipo 'discesa' o 'fuoco' o 'ricostruzione scenica', ma questo dipende molto da lui.
se riuscisse a spiegare cosa cerca e cosa non gli piace magari sarebbe anche più semplice consigliarlo.
tra l'altro lo sapiamo bene: entro centri costi è sempre questione di compromessi; casse realmente full range da tutti ottimi parametri costano mediamente uno sproposito :(
Mordaunt Short Aviano 6 o 8
o Mezzo 6/8
x il fai date :cool: :
il punch l'hai sui 70 / 90 Hz e
qui trovi vari grafici risposta :
>>> http://audio.com.pl/testy/moradunt-short-mezzo-8:1
Vendersteen marca che non conoscevo. Ho dato un occhiata su internet, certo che sono particolari come diffusori, un po' grossolani esteticamente ma l importante è che suonino bene, comunque costano di più delle venere
Buona sera a tutti e visto che quasi ci siamo ...... auguri per l'anno nuovo !.
Ho investito tempo per acculturarmi sul mondo della riproduzione musicale di qualità.
I vostri suggerimenti postati nel mio Thread mi hanno ulteriormente insegnato cose nuove.
Grazie.
Ho investito denaro per iniziare ad assemblare il mio piccolo e acerbo sistema audio 2.0 e Home Threate 5.1 e ora con la nuova posizione che sono riuscito a ricavare nella sala dopo la ristrutturazione di casa mi trovo a non gradire la riproduzione audio dei miei diffusori frontali.
I motivi ho cercato di descriverli nei post iniziali.
Ho capito che diffusori con reflex posteriore/i o anteriore/i mi daranno problemi più o meno marcati di "rimbombo".
Cerco una coppia di diffusori audiophile, ariosi con una estesa gamma bassa, bassi controllati e presenti. Diffusori che sono in grado di creare una solida scena sonora, analitici e caldi. Non amo i diffusori a due vie.
Il budget considerando il reale valore di permuta delle mie Silver 8 (€ 800,00) al massimo può arrivare a € 2.500,00 + permuta.
Le Vandersteen mi sono sembrate un buon compromesso.
Grazie ancora,
David
sicuramente il reflex posteriore chiuso in quegli angoli ti darà problemi, ma non è detto che quello frontale faccia altrettanto.
c'è molto pù spazio ed aria all'anteriore.
ci sono anche alcune casse completamente chiuse (in sospensione pneumatica), quindi con bassi più fermi, ma sono una minoranza.
REGA RS 7
Opera Seconda e Quinta modelo 2011, PMC twenty 24
Opera Quinta mi sembra un alternativa da valutare essendo diffusori a tre vie in sospensione pneumatica.
In Lombardia chi li tiene per ascoltarle?
Buon Anno a tutti... dipende cosa intendi con punch!! di solito una cassa in sospensione pneumatica risulta più secca e veloce.. la silver 8 come può essere una b&w 685s2 prediligono il punch proprio per il loro litraggio non indifferente. Non capisco sinceramente cosa non va visto che a monte l'amplificazione c'è.. mi viene da pensare che nel punto dove ascolti la musica ci sia un buco per i bassi. mha!!!:rolleyes:
Ascolta le opera quinta o le vienna acoustics.