Visualizzazione Stampabile
-
Si ho capito ma dice anche che il projector/Display deve avere il DLP-Link e nelle caratteristiche del HD161X il supporto nativo al DLP-Link dove lo hai visto? Io sto sul sito e non lo vedo, vedo invece il connettore 3D-Sync (che riceve il cavo del trasmettitore esterno). Tra gli accessori porta gli ZF2300 starter kit con trasmettitore esterno. Porta anche i tuoi occhiali ma penso che vadano bene solo dopo aver preso lo Starter kit.
Tecnologia di visualizzazione DLP
Risoluzione 1080p 1920 x 1080
Luminosità 1 (Modalità luminosa) 2000 ANSI Lumen
Contrasto 40,000:1
Livello Rumore Audio (Modalità ECO) 29dB
Peso (Kg) 3.8
Connettori I/O 2 x HDMI (1.4a 3D support) + MHL, VGA (RGB/YPbPr), Component, Composite, 3D-Sync, 12V Trigger, RS232, USB-A Power, USB Service
Risoluzione massima 1080p
Compatibilità computer UXGA, SXGA, WXGA, HD, XGA, SVGA, VGA, Mac
Compatibilità video NTSC M/J, 3.58MHz, 4.43MHz PAL B/D/G/H/I/M/N, 4,43MHz SECAM B/D/G/K/K1/L, 4.25/4.4MHz 480i/p, 576i/p, 720p(50/60Hz), 1080i(50/60Hz), 1080p(50/60Hz)
Colori visualizzabili 1073.4 Milioni
Lente di proiezione F/2.42~2.97; f=20.07~31.05mm, 1.5x Manual Zoom
Throw Ratio 3 1.39 - 2.09:1
Dimensione schermo di proiezione 0.76 - 7.67m (30" - 300") Diagonale 16:9
Distanza di proiezione 1.2 - 10m
Tipo Di Zoom 1.5x Manuale
Rapporto di aspetto 16:9 Nativo, 16:10/4:3 Compatibile
Offset 115% ~ 130%
Lamp Type 240W
Durata Lampada2 Dynamic/Eco/Bright 7000/5000/3000 (hrs)
Correzione keystone ±30° Verticale
Dimensioni (L x P x A) (mm) 286 x 265.5 x 124
Telecomando Telecomando completo con selezione diretta sorgente e retroilluminato
Alimentazione Input: 110 - 220v
Consumo energetico 270W BRIGHT mode < 0.5W Standby mode, 230W Eco mode < 0.5W Standby mode
Condizioni di funzionamento 5°C - 40°C, Max. Humidity 85%, Max. Altitude 3000m
Uniformità 80%
Sicurezza Security Bar, Kensington Lock
Accessori standard Coperchio Lente, Cavo di alimentazione CA, retroilluminato IR telecomando con batterie, scheda di avvio rapido, Manuale Utente su CD, Scheda garanzia
Accessori opzionali Ceiling Mount, Screen
RoHS Compliant
Lens Shift Verticale: +15% (vincoli si applicano vedere il manuale utente per i dettagli)
Supporto 3D Le caratteristiche 3D dei proiettori Optoma possono essere utilizzate solo con contenuti 3D compatibili. Le applicazioni tipiche includono l'uso con Design e Modellazione 3D, sistemi educativi o 3D. Sistemi broadcast 3D TV, (SKY nel Regno Unito), i giochi Blu-ray 3D ™ e 3D dalla Sony ® PS3 o Microsoft ® Xbox 360 sono ora supportati come parte della specifica HDMI v1.4a.
Visualizzazione 3D Richiede ZF2100 system - Venduto separatamente
Compatibilità 3D Side-by-Side:1080i50 / 60, 720p50 / 60
Frame-pack: 1080p24, 720p50 / 60
Over-Under: 1080p24, 720p50 / 60
Speaker (Watts) -
On Screen Display 23 Lingue: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, polacco, olandese, svedese, norvegese, danese, finlandese, greco, cinese tradizionale, cinese semplificato, giapponese, coreano, russo, ungherese, cecoslovacco, arabo, tailandese, turco
Wireless Opzionale No
caratteristiche PureMotion, HDMI Link, UltraDetail, Conversione 2D-3D
-
Se prendi invece le caratteristiche del modello HD26LV trovi:
"Accessori opzionali Carry bag, lens cap, DLP® Link™ 3D glasses, wireless, ceiling mount "
in questo caso il trasmettitore ce l'ha interno ed i tuoi occhiali sarebbero stati perfetti!
-
non sono convinto. ome si dovrebbero impiegare questi occhiali quindi secondo te? non necessitano di trasmettitore RF... Visto che sono compatibili con HD161x come si dovrebbe fare per farli sincronizzare secondo te? Io ho impressione che loro si sincronizzino con il proiettore quando la modalità 3D è impostata su DLP LINK.
-
Sono compatibili con il 161 ma devi avere il trasmettitore esterno perché non è dotato di DLP-Link. Se vedi nelle caratteristiche dei tuoi occhiali dice che il Projector/Display deve avere il DLP-Link! Quindi per me se non hai il trasmettitore non funzioneranno mai con il 161 che non ha il DLP-Link ma il connettore 3D Sync. Vanno bene come secondi occhiali dopo aver preso lo Starter Kit composto da trasmettitore e un paio di ZF2100.
Se vuoi ti faccio sapere i miei compatibili se vanno bene (costa 55 euro il kit completo - 1 trasmettitore e 2 occhiali).
-
ripeto: ho dubbi su quanto affermi. O mi sfugge qualcosa oppure "Nulla da eccepire sulla defimnizione dell’immagine sia 2D che 3D, come l’HD26 possiede sia il classico link DLP per gli occhiali 3D, sia il link VESA 3D per chi preferisce utilizzare occhiali con link a radiofrequenza o infrarossi" è una frase errata per questo vpr...
-
Ma allora perché nelle caratteristiche scrivono:
Visualizzazione 3D Richiede ZF2100 system - Venduto separatamente ???
dovevano aggiungere i 2300, i 302, etc.
Tu avrai anche dubbi su quanto affermo ma intanto non funzionano.
Magari mi dicevi che funzionavano, avrei preso subito gli Andoer a 17 euro senza nient'altro :D
-
ho parlato con un centro asistenza optoma e mi hanno detto che il hd161x è dlp link e che gli zd302 non necessitano di altri trasmettitori (ZF2100). Ma come dici tu... intanto non funzionano (o meglio non funziona l'elaborazione 3D del vpr. non il sync fra occhiali e vpr)... Ti aggiorno
-
Se riesci a farli funzionare aggiornami così rimando tutto indietro e mi prendo veramente solo gli Andoer da 16,90 che vanno benissimo.
-
Aggiornamento: bastava mettere su off l'impostazione "inv. sinc. 3D" e ora funziona perfettamente: streaming tranite Apple TV/Plex di contenuti in 3D si visualizzano ora benissimo. Nessun trasmettitore aggiuntivo necessario perché impiega tecnologia DLP link. Unica cosa che non capisco è perché devo selezionare manualmente la tipologia di 3D e non lo "capisce lui" in automatico...
-
Ottima notizia.
Allora le cose cambiano e non di poco. Bene bene! :D
I miei sono arrivati adesso. Nel pomeriggio li provo. A questo punto ho ordinato anche gli Andoer DLP LInk che ora stanno a 15,99 e poi decido quali vanno meglio :D
-
Ciao ragazzi,
stavo guardando questo modello come possibile futuro acquisto ma volevo sapere se lo consigliate per le seguenti esigenze e possibilità:
distanza da parete a parete di 3m
telo grigio 0.8/1.0 gain
possibilità di avere stanza totalmente buia
pensavo di andare sui 90" di diagonale massimo 100"
per visione di sky HD(sia Sport che Cinema), film in blu ray
che ne dite?
grazie a tutti e considerate che sono abbastanza ignorante in materia..
-
distanza da parete a parete di 3m = PERFETTO
telo grigio 0.8/1.0 gain = per stanza buia OK
possibilità di avere stanza totalmente buia = OTTIMO
pensavo di andare sui 90" di diagonale massimo 100" = io ho 91" da 3mt
per visione di sky HD(sia Sport che Cinema), film in blu ray = A circa euro 1000 il migliore
Non soffre di Rainbow effect, la durata della lampada in ECO è tra le maggiori in assoluto, il livello del nero è da fascia superiore di prezzo, la visione con materiale 1080p è appagante....un po'meno definito con materiale 1080i
Contro
- Il Black level ( iris dinamico nei 3LCD) è avvertibile ad occhio
- luci spurie dal proiettore in stanza buia
- entra polvere nella lente con estrema facilità creando delle macchie rossastre visibili solo su sfondo nero
- I colori non sono vividi e brillanti come su un Epson o un Benq
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
pensavo di andare sui 90" di diagonale massimo 100" = io ho 91" da 3mt
[CUT]
intanto grazie..
poi per avere un 91" di diagonale devi stare a 3 metri di distanza di proiezione giusto?
io invece stando a 3 metri da parete e parete starei un pelino sotto, e stavo vedendo con il calcolatore che dovrei usare lo zoom al massimo, la cosa mi farebbe perdere molto in qualità?
ah il telo..la mia era un'ipotesi ma se bisogna usare un telo differente ditemi pure, posso anche ridipingere la stanza come voglio essendo dedicata!
la storia delle macchie da polvere mi ha quasi stroncato XD
-
Purtroppo sul mio si sono formate a distanze di appena 20gg (o almeno credo si trattasse di polvere, non ne ho la certezza)....ovviamente restituito!
Ora ho preso un Epson TW6600
Per il telo in stanza buia e pareti scure va bene lo 0.8 di gain.
Per la distanza di 3mt. non credo sia al massimo lo zoom ma anche se fosse non si perde molto in qualità globale (forse una leggera sfocatura agli estremi) ma in luminanza (perdi un po' di luminosità).
-
La sincronizzazione con il dispositivo collegato (decoder, lettore blu ray) è molto lenta, c'è qualche impostazione per velocizzarla?