Non conosco l'abbinamento ma una cosa è certa: le 948 hanno bisogno di corrente e già con il solo denon in firma a me si sentivano molto bene quindi non credo dovresti avere troppi problemi a pilotarle.
Visualizzazione Stampabile
Non conosco l'abbinamento ma una cosa è certa: le 948 hanno bisogno di corrente e già con il solo denon in firma a me si sentivano molto bene quindi non credo dovresti avere troppi problemi a pilotarle.
io sto passando da klipsch alle aria 948, appena arrivano posto le mie impressioni
Focal Aria 948 ordinate !!! non vedo l'ora che arrivino per provarle... hhihihi:D
Benvenuto a bordo! Fammi sapere le tue impressioni. A cosa le abbinerai?
Intanto aspetto che arrivino... per un paio di mesi dovrò accontentarmi dell'sr9600 poi credo integrato arcam.
Comprato da dove ti ho consigliato io??
si. in effetti prendero' li anche il cc900 e un paip di 906 come sourround
Io stavo facendo un pensiero alle bipolari per i surround ma non nell'immediato
e a che ti servono? i dipolari servono con codifiche non discrete... spazializzano il suono e ne rendono difficile l'individuazione. se poi volessi un 7.1 sarebbero addirittura controproducenti.
Perché dici che i dipolari sono inutili o addirittura dannosi?
Dipende anche dalla posizione,io per esempio che li devo mettere per forza nella parete dietro che è attaccata al divano non posso mettere che i dipolari e sinceramente questi che ho adesso mi soddisfano in pieno,ho avuto anche gli rs-62 klipsch....
te l'ho detto, sono stati ideati per codifiche non discrete. Se utilizzati con codifiche nuove rischiano di confondere le acque e rovinare il posizionamento tridimensionale dei suoni. In pratica rischi di non sentire il posizionamento dei suoni voluto da chi ha girato il film.
io prendero' di sicuro una coppia di 906 che hanno wofer piu grandi dei 905 quindi riusciranno a riprodurre gli effetti, le voci ecc ecc in maniera piu realistica dei 905 e poi piu in la ne prendero' un'altra coppia per fare un bel 7.1
invece li ho ascoltati. il pregio che io conosco è che trattandosi di di casse costruite con due altoparlanti, fuori fase tra loro, il suono viene molto più diffuso, quindi per l'ascoltatore è più difficile localizzare il suono ed associarlo al diffusore. Il difetto è il medesimo, non si riesce a localizzare con precisione la provenienza del suono.