Prova a partire dal l'impostazione "standard" o "naturale" ad esempio.
Visualizzazione Stampabile
Prova a partire dal l'impostazione "standard" o "naturale" ad esempio.
Ciao ragazzi vedo che sono un po' di giorni che nessuno si lamenta del televisore (io sono ancora indeciso nell'acquisto del 65" PUS 9109) non sarà perché tutto è tornato alla normalità e quindi i vari problemi elencati in precendenza si sono risolti?? Lo spero!!
Se qualcuno ha voglia di scrivere qualcosa sul televisore pregi e difetti ne sarei felice.
Grazie e ciao a tutti
Ciao, purtroppo io ti posso solo dire di essere esasperato! La mia esperienza è negativa e se tornassi indietro NON lo ricomprerei.
Il televisore ha molti problemi ed anche in assistenza philips non sanno che pesci prendere. I problemi che ho sono spesso non riproducibili quindi è difficile trovare la causa. Ora dopo un primo intervento relativo all'attacco dell'antenna, andato a buon fine, sono in attesa che mi sostituiscano l'intero pannello principale (praticamente il TV) ma il pezzo tarda ad arrivare. Per citarti alcuni problemi: non funziona più l'ambilight, l'immagine si blocca sia che guardi TV che sky e tocca riavviare il TV ogni volta.
La cosa che mi rende pessimista è che il rivenditore me ne ha già sostituito 1 di tv, questo è il secondo….
Critico a malincuore perchè ho avuto ed ho altri Philips che sono e sono stati eccezionali....
Buona sera,
il problema e' che prima parlavano olandese adesso cinese...Tpvision non la vedo molto ferrata sull'elettronica di questi tv, sulla carta molto interessanti poi alla fine sono un gatto a nove code per fustigarsi..Veramente un peccato...
Grazie Sgrosso71 per il tuo contributo..e dopo aver letto la tua spiacevole esperienza ho deciso di attendere l'acquisto del televisore e onestamente leggendo nei vari forum riscontro una marea di lamentele su questi smart tv di tutte le marche. Non mi sarei mai aspettato così tanti problemi.
Non ho ancora letto nessun post che testimoni che questo tv della philips funzioni perfettamente.
Peccato ho una grande voglia di un 65" da appendere in sala ma temo che dovrò attendere ancora un po'..le vostre esperienze al momento mi hanno segnato...
Ciao e grazie.. non mancherò di monitorare questi forum con la speranza che le cose migliorino
Buona sera, ho acquistato da poco il 48PFS8209 ambilight 4 lati 800 Hz Full HD ma ho un problema: il televisore va ha scatti, la funzione Perfect Natural Motion non funziona bene.
Ho visto un film in Bluray con scene veloci e mi ha sembrato che le immagini non sono fluidi quanto il mio vecchio Sony 100 hz modello 2010. Subito ho provato anche dal panello "Demo" dal menu Applicazione c'è l'opzione di presentazione Philips e sotto alla voce avanzate si può controllare anche Perfect Natural Motion.
L'immagine inizia perfettamente ma quando si vedono le montagne non regge più, va tutto a scatti. Questo tv è in offerta anche a MediaWorld e sono andato a vederlo, presento lo stesso problema ...
Ho contattato Philips dicendomi che Perfect Natural Motion non va sempre attivato ma allora che senso ha 800Hz, mi bastavano 50Hz cosi è sempre spento PNM. Philips mi ha consigliato 2 strade, 1° spedisco in garanzia ma devo considerare minimo 30gg o faccio il reso del televisore, certo che scelgo la seconda.
Mi piace tantissimo l'ambilight e per questo vorrei puntare su un modello più performante 55PUS8809 o 55PUS9109, mi potrete dire se questi due modello soffrono di questo problema?
Grazie mille
Ti posso dire che i tv android based 2014 di philips, hanno un sacco di problemi sw , leggendo qua e là . l'immagine dovrebbe essere buona , ma i molti problemi sw rendono l'uso quotidiano pessimo , a me è morto a novembre il mio vecchio philips serie9000 , amo molto anche io l'ambiligth , e non avendo trovato un tv che mi soddisfacesse , ho optato per un tv "economico " per tirare avanti un paio di anni sperando che philips tiri fuori un tv decente , ho preso quindi il pus 7809,un tv discreto senza grossi problemi che cmq permette una visione godibile sia di sport che di film , se di no passerò a Panasonic / samsung
quindi pus 7809 funziona bene il Perfect Natura Motion? almeno nel demo dal tv il movimento è fluido? Android mi sembra ottimo, ho installato un sacco di programmi, quasi tutti quelli per Phone funzionano, IPTV o Sky online inclusi ma il movimento delle immagini che è bruttissimo. I neri sono perfetti, colori bellissimi non ho trovato altri grossi problemi .
ho avuto un Philips CRT nel 2007 ma aveva delle immagini fluidissimi, natural motion perfetto, Philips ha inventato i 100 hz e dopo Sony su LCD che anche oggi è lider
io tengo tutti i filtri disattivati in merito al movimento , e per me l'immagine è fluida quanto basta , poi ognuno ha le sue preferenze , in teoria il tuo modello dovrebbe essere meglio del mio , e se ti interessa la parte smart , su questo è molto scarsa.
PS. non puoi paragonare un crt/plasma con un lcd/oled sulla fluidità delle immagini ;)
errore del forum , eliminare
grazie
Salve a tutti, gradirei una vostra risposta se in grado di potermi aiutare.. ho acquistato nel mese di giugno un Philips 9109 65 pollici,purtroppo anche se ne sono soddisfatto avendolo scelto tra diversi,ho riscontrato diversi problemi di software pian piano sembra al momento un Po risolti con diversi aggiornamenti, quello che mi sta rimanendo e mi appare come fisso ogni volta che lo uso, è la perdita di segnale del subwoofer,che quando in funzione lo trovo eccellente,praticamente ogni volta cerco di ricollegarlo ma niente..Non lo ritrova e dunque ho proceduto diverse volte alla reinstallazione completa del tv, dunque seguendoi passaggi il sub si riattiva.purtroppo dopo aver rispento la tv e riaverla accesa il giornod dopo..il sub di nuovo non funziona,da ieri addirittura non mi permette nemmeno più di provare a scollegaree ricollegare tramite i vari passaggi,dato che le voci per farlo sono in bianco e nonmi fa cliccare sulla icona/scritta.ho contattato più volte il call center ma non mi hanno saputoe potutoa aiutate,la cosa sinceramente mi sta disturbando.grazie e scusate la lungaggine del messaggio.
Qualcuno ha avuto problemi con il My Sky ,attaccato l' HDMI ma nisba non si vede ho provato a configurare a 1080p .
Potrebbe essere che non riconosce HDCP
Sera a tutti.
Io sul mio8809 ho collegato senza problemi my sky Hd sia direttamente che tramite home cinema yamaha.
Ho però avito un problema con l'audio ultimamente, infatti una volta acceso il tv saliva al massimo il volume dell'home cinema.
Tra l'altro dopo mille prove di riconfigurazione dell'audio del tv mi sono accorto che il yamaha non si accendeva piu.
Il fusibile è intonso ed ora ho il dubbio che sia colpa del tv....
Ora volevo comprare un sintoamplificatore con upscaling 4k, sperando che possa lavorare in coppia con quello del tv...speriamo bene
Il mio è collegato a MySky attraverso un sintoampli Onkyo 4K, e non ho alcun problema. Tra l'altro posso usare indifferentemente il telecomando del TV o di Sky per regolare il volume che funziona in automatico escludendo le casse integrate della TV.
Tra l'altro alla catena da un po' di tempo ho collegato delle cuffie 9.1 della Sony, anch'esse 4K, ed anche in questo caso nessun problema con gli automatismi.
Ps comunque non ho ancora ricevuto il lettore 4K che la Philips avrebbe dovuto inviare gratuitamente ....