Si fa parte della.dotazione della.scheda madre e lavora bene.
Visualizzazione Stampabile
@Skanet, visto che hai citato quel magnifico modello della Silverstone, ma il telecomando in dotazione ti permette di utilizzare i vari mediaplayer tipo VLC, Foobar, XMBC ecc...?
Anche io inizialmente ero interessato a quel modello ma poi ho capito (se ho capito giusto perché sono un poco duro di comprendonio...) che per il CW2 si utilizza un software per audio e video specifico che, da quanto ho potuto appurare, non è proprio "da ultima generazione". Adesso mi trovo un poco come Luca.ch cioè non so esattamente come muovermi.
Prova a vedere in questa pagina http://www.soundgraph.com/home-en , credo sia questo il software in uso per il SilvestoneCitazione:
...Anche io inizialmente ero interessato a quel modello ma poi ho capito (se ho capito giusto perché sono un poco duro di comprendonio...) che per il CW2 si utilizza un software per audio e video specifico che, da quanto ho potuto appurare, non è proprio "da ultima generazione".........[CUT]
@nash55 io attualmente nel mio HTPC test uso un imon base senza display e comando XMBC con il mio vecchio logitech Harmony 555, comunque sotto la sezione download del CW02 c'è un manuale per configurare l'imon e precisamente a pagina 19 menziona come aggiungere il controllo dei vari programmi
iMON_iMEDIAN_UsersGuid.pdf
Grazie Skanet per le info, vado a visionare i link che hai evidenziato. Quindi nel tuo caso, se ho capito bene, attualmente utilizzi XMBC con telecomando Logitech ma senza utilizzo del display del CW02 ma unicamente su video/VPR ?
Sostanzialmente utilizzo il logitech al posto del telecomando fornito con il mio imon inside e comando XBMC con quello, musica, video ecc, spero di averti risposto
Ùcas.. ufficio complicazioni affari semplici.
Io uso una tastiera-mouse integrato wireless e lo schermo del tv o i vari tablet con Teamviever, ciao.
Visto che ormai sto assemblando la mia "creatura" (nei ritagli di tempo tra lavoro e famiglia :ncomment:), approfitto per chiedere un consiglio per un software adatto alla gestione di files musicali lossless e in HD.
Mi pare di capire che il più gettonato sia XBMC, faccio tutto con quello?
@Massimo, anch'io pensavo a foobar, ma ho letto in altre discussioni di "meraviglie" audiophile di xbmc e mi sono incuriosito:confused:
Approfitto anche per chiederti che ne pensi della sostituzione del APU A8-6600K con un APU A8-6500T (la APU A10-6700T mi sembra troppo) che consuma solo 45W?
Mi sembra abbia più o meno le stesse caratteristiche ma avrei meno problemi di calore = minor velocità ventole = più silenzio :D
Va bene, il ragionamento fila
comunque il mio computer, un quasi estremo come potenza, è in camera da letto ed inudibile la notte........