Samsung non importerà nulla in Europa come plasma, LG riproporrà i modelli economici del 2013 con qualche cambiamento firmware.
Visualizzazione Stampabile
Samsung non importerà nulla in Europa come plasma, LG riproporrà i modelli economici del 2013 con qualche cambiamento firmware.
Mah, il discorso è un po' diverso, direi: l' E6500 era comunque disponibile in Europa, e se - come dice Plasm-On - Samsung non commercializzerà plasma nel vecchio continente, acquistare un modello in versione nordamericana mi pare abbastanza improponibile.
Anche secondo me ci saranno nuove tv al plasma di samsung, ma non una serie come F8500, anche samsung non ha intenzione di investire più di tanto su questa tecnologia, magari produrrà nuovamente una serie H6.... o al massino H7....
Forse non mi son spiegato bene, se li produrranno saranno solo modelli USA (poco adattabili ai nostri usi), il modello di cui tu parli (E6500) non era importato in Italia ma era un modello europeo quindi funzionante anche in Italia senza particolari modifiche.
Tentato di acquistare un vt60 e non avendo possibilità di visionare in comparativa lo stesso con pannelli 4k, voi che siete più esperti cosa consigliereste di fare? aspettare calo prezzi degli lcd o andare su plasma e rimanerci fino ad uscita oled?
Nella sezione del forum in cui siamo non ti si può vhe rispondere: la seconda che hai detto! :D
@ Plasm-on
Ma i tv del mercato statunitense non possono esser resi in alcun modo utilizzabili in Italia?
L'alimentazione è diversa da quella europea per esempio.
Mi sono accattato qualche settimana fa uno splendido Panasonic 50GT60 prima che spariscano dalla circolazione e buonanotte al secchio. Se ne riparlerà tra non meno di 5 o 6 anni quando sperabilmente la tecnologia OLED sarà maturata ed i prezzi normalizzati. Se così non sarà andrò avanti ad oltranza con il mio 50GT60 finchè morte (sua!) non ci separi ...
Se non esiste una corrispondente versione europea no, in quanto non ci sono schede europee da sostituire ad un tv USA per renderlo compatibile, dovresti per prima cosa comprare un trasformatore perche come giustamente ha scritto prunc la tensione di rete in USA è 110 V contro i nostri 220 V quindi va dimezzata altrimenti appena lo colleghi alla ns rete ti salta l'alimentatore. Dopo di che potresti (nel migliore dei casi) usarlo solo come monitor in quanto nessun'altra funzione (tuners) sarebbe adatta ai ns standard. Inoltre bisogna anche vedere se lo si potrebbe usare come monitor via HDMI poiche mi è capitato negli USA di collegare la mia videocamera full HD 1080p 50 Hz ad un tv Samsung e non accettava questo formato ma solo il 1080p 60 Hz, mentre su un LG sempre americano sono riuscito a farla funzionare.
Niente speranze, dunque. Grazie per le delucidazioni, Plasm-on.
Pensate abbia senso comprare oggi un plasma samsung del 2013, ammesso che si trovino in giro? In futuro in caso di guasti potrebbero esserci problemi con i pezzi di ricambio?
Tanto quanto i pezzi di ricambio di qualsiasi altro TV, plasma o led che sia!!! I pezzi di un led del 2013 sono stati costruiti nel 2013 (non è che nel 2015 si rimettono a fare i pezzi di un tv del 2013!!) e qualora non ci fosse più reperibilità di parti di ricambio, proprio perché per legge ciò non dovrebbe capitare fino a circa 8 anni dalla commercializzazione, in genere si propone la sostituzione con un prodotto equivalente (certo che un plasma oramai sarebbe sostituito con un led!!).