non sono tecnico e nemmeno tanto audiofilo ma penso che alle 4.46 scrivere post ..................
Visualizzazione Stampabile
non sono tecnico e nemmeno tanto audiofilo ma penso che alle 4.46 scrivere post ..................
fox , nessun sconvolgimento ...dilla vera , vita notturna ehhhh
Un po OT ---
C'è anche un gruppo di non più giovanissimi (ahimè) che per i motivi più vari ma spesso per il peso e responsabilità sul lavoro si svegliano nel cuore della notte e hanno capito che piuttosto che rotolare inutilmente nel letto, conviene alzarsi -- leggere magari scrivere post per poi riguadagnare un certa serenità e di conseguenza il sonno ---- questo club (al quale (sob) appartengo) non è così sparuto. Ch'aggia fà?
A parte questo Solar10, avendo tu le URSA MAJOR precedentemente (a ragione) citate e lodate magari ci puoi raccontare come rendono la spazialità delle evento musicale e così abbiamo il tuo contributo. Sono curioso le URSA mi sono sempre piaciute
ma non saprei dove metterle (in 12 metri quadri) e penso anche io che sono dei diffusori azzeccati.
Saluti e mi raccomando evita il club di cui sopra !!!
jakob sono del 65 pure io e il tuo lato positivo e' che hai piu' tempo ...mi confondi con qualcun'altro , le ursa mai sentite ne' viste dal vivo , ho le 800 ...io faccio parte del club di chi si sveglia per dolori , purtroppo
ooPS mi sono sconfonduto.... mi scuso
un augurio ed un in bocca al lupo affinché i dolori cessino... . Di tempo purtroppo no ho poco anche io --- ne avrò al retirement se ci arrivo..
Un saluto
JAkob
:D
'Nzomma, prendendola mooolto larga, la si potrebbe vedere anche in questo modo.
Ma forse sono più vicino ad altra condizione... un po' come cantava un tizio sconosciuto (!) nel lontano 1973:
"Home, home again
I like to be here when i can
When i come home cold and tired
It's good to warm my bones beside the fire."
Nessun parere si aggiunge, pare che la discussione (discussione per modo di dire) sia giunta alla fine.
Vorrà dire che ci ritroveremo nella sezione "Altri argomenti" a parlare di dissoluta e spericolata vita notturna e/o di acciacchi dovuti all'età (!!!).
Devo aprire un threeeeead intitolato "Crazy nights"?
O uno intitolato "Old audiophiles' asylum"?
:D
Parlate per voi vegliardi, io sono giovane e sento ancora fino a 20Khz (o quasi).
Stavo pensando se un domani qualcuno penserà ad una cassa fatta a forma di C, bella grande, dove in basso e in alto ci saranno i tweeter e via via altoparlanti medi e infine grandi al centro. Una volta registrate le informazioni per l'altezza e posto l'ascoltatore su una poltrona bella alta s'intende.
Sconosciuto ??? :D
Diablo ci sono costruttori che mettono i woofer di fianco ed i tweeter dietro quindi credo che una soluzione come quella che prospetti tu sia già stata presa in considerazione (e scartata visto che non mi pare esista nella realtà) .
La Linn faceva un diffusore chiamato Espek che aveva il woofer posteriore alla medesima altezza di tweeter e medio che invece erano anteriori
No intendevo proprio una C, tipo questa:
http://dailydropcap.com/images/C-4.jpg
Immaginandoci un'altezza della cassa di 2.5m e 5 altoparlanti. I tweeter sui due punti finali della c ed essendo i tweeter direzionali, ovviamento avendo una traccia che abbia registrato informazioni in altezza, si potrebbe risolverebbe il problema di far venire un suono acuto dal basso o dall'alto. Stesso discorso per i 2 medi che però siederebbero un po' più vicini al centro (meno direzionali). Infine rimarrebbe la questione del basso che andrebbe al centro però in qualche modo questo potrebbe essere sfruttato per far sentire l'effetto in alto o in basso (ma tanto anche dal vivo sono quasi per nulla direzionali).
Comunque sì sto delirando. :asd:
Altrimenti magari con queste l'effetto altezza del soundstage è più marcata di suo:
http://www.stereophile.com/images/030913-Scaena-600.jpg
:asd:
Meglio le Infinity IRSis :D
Diffusori dinamici a sviluppo verticale spinto...
Sarebbero in ogni caso da sentire "per vedere di nascosto l'effetto che fa" (cit.).
Nel frattempo, con approccio apparentemente paradossale, ma in coerenza (credo) con quanto evidenziato tramite questa discussione, sto sperimentando in questi giorni una disposizione del tutto particolare.
Ho appoggiato i GL30A CAPOVOLTI (!!!) sui rispettivi subwoofer, in modo da avere tweeter e midrange ad altezza orecchie e i woofer più sopra.
P.s.: ma Nordata, facci sapere, sei poi riuscito ad ascoltare gli ormai stracitati pezzi di Waters e di Hiromi?