Non era assolutamente un attacco a robertino,(ci mancherebbe) parlavo in generale, poi capisco che se il sito scrive c.....!!!
Comunque il 710 e' un vero mostro.
Visualizzazione Stampabile
E certo, anche il Sony volevi smontare, ma almeno bisognerebbe ascoltarli prima di confrontarli ad altre macchine:p
Però non capisco, io cerco di trovare positività in tutto ciò che ascolto e negatività in ciò che possiedo perché mi interessa molto sviscerare i difetti, ma il tiro all ampli degli altri francamente mi appartiene poco e lo capisco poco
Hai voglia quanto si potrebbero smontare i denon,gli onkyo i marantz, gli Yamaha...........ma francamente se uno ne ė felice non ne vedo il motivo, soggettività innanzitutto, di oggettivo c e pochissimo in questo campo a parte i dati di potenza, se rilevati correttamente però.......
non cerco di smontare niente, ma quando sento di potenza e qualità da vendere...
"Registro" che questo è il primo commento critico che leggo nei confronti degli Anthem. Se fosse vero, per i generi che sono solito ascoltare avrei fatto la scelta giusta a stare su Marantz.
Tu lo hai ascoltato e non ti è piaciuto?
Ho notato anche io delle incongruenza in quel sito, come ad esempio il 6006 che ha un dato leggermente migliore del 7007/7008 cosa a dir poco improbabile, idem con qualche Onkyo. Ora non credo siano messi lì a caso ma non ho ben capito come sono registrati, magari c'è qualche variabile che può influenzare il risultato.
Comunque in generale per i modelli Anthem il dato sulla potenza è scarso (anche come dichiarato da loro), ma siccome la potenza non è un fattore esageratamente rilevante, tendo a fidarmi di più dell'ascolto. Stessa cosa per i diffusori, alcuni diffusori con misure di laboratorio perfette non mi piacciono e in generale guardando un grafico è difficile capire come una cosa così complessa come un Sintoamplificatore (o diffusore) possa suonare.
quoto in tutto. ...il fatto che max dice che Anthem sia migliore di tutti quelli che ha avuto. ..sta nel fatto che la prima cosa che comta è il propio ambiente. ...e Anthem con la sua calibrazione e riuscito a eliminare l varie problematiche che un ambiente non trattato e con vincoli domestici può. dare e di conseguenza gli sta dando un suono migliore di tutti i sinto che ha avuto. ..l'ambiente è la prima cosa da considerare. ..io nel mio ho una ottima acustica. ...come ha potuto constatare mauroHOP... credo infatti che la forza di Anthem sia proprio nel suo sistema Arc.
Regolazione a parte sarebbe comunque un bene trattare ugualmente la stanza!!!!
E' una cosa fondamentale. Qualunque studio di registrazione, sala prove ecc.(così come una stanza dedicata per l'HT) necessità PRIMA di trattare l'ambiente.
Io ho un'intera parete fono assorbente, tappetone centrale, termosifone coperto ecc..e un entry level come il mio in questo modo dice la sua!
E per questo viene visto un prodotto eccezionale, e' logico alla fine e' l'ambiente a suonare e una macchina con una calibrazione migliore sara' in grado di cavarsela anche in situazioni peggiori, pero' non confondiamo questo aspetto con la qualita' di costruzione delle macchine, diciamo che: macchine con calibrazioni inferiori nn riescono ad esprimersi in certe situazioni pur avendo le potenzialita' ben superiori di Anthem
Audyssey XT versione pro o meglio XT32, non sono da meno di arc-anthem, concordo poi che un ambiente trattato adeguatamente
favorisca una migliore acustica e conseguente percezione.
tutti insistono che l'arc e superiore all'audyssey xt32 o pro, perchè si usa il pc x la calibrazione :D
Non nascondiamoci dietro a queste scuse a molti manca lo spazio senza considerare la ingente spesa, preferiamo cambiare molto spesso componenti senza soffermarci e riflettere che questi impianti si meriterebbero altro per esprimersi, basta ascoltare quelle salette 3d demo per capire che molti di noi nn riescono a sfruttare minimamente le vere potenzialita di questi impianto e il Forum lo dimostra basti vedere i numerosi utenti che ci passano molte ore della giornata cercandoci un pizzico di soddisfazione in piu' non riuscendo a trovarlo nel propio impianto.
PS: non parlo per tutti ;)
Diablo insomma mica devi ricoprire la stanza/salotto con le scatole delle uova :D
Io ho una parete insonorizzata invisibile! Sembra unmuro normale. Il tappetto è un abbellimento...ci sono molti modi di insonorizzare, anche con fantasia e design.
Casomai è una questione economica...pannelli fonoassorbenti, lana di roccia, cartongesso...sono materiali che costano!