Visualizzazione Stampabile
-
Dopo un pò di giorni di uso del Pana vi dò le mie impressioni neofite che magari possono essere di aiuto a chi come me era indeciso per l'acquisto del tv.
Posso dire che un pelino di delusione sul tv l'ho avuta; sarà che ho già un plasma Samsung ma sotto certi aspetti il "mio" Samsung in firma(D8000) non ha niente da invidiare al Pana........anzi.
Anche se non è proprio il massimo della comparabilità rispetto all'F8500 credo che possa almeno dirvi cosa ho notato di differenza tra il Samsung d8000 e il Pana Vt60, considerate pure che l'F8500 probabilmente avrà approntato delle migliorie ,credo, rispetto al D8000.
Visione Sd: meglio il Samsung, con una definizione dell'immagine superiore soprattutto nelle visioni in campo aperto, ad esempio nelle partite di calcio nelle inquadrature a tutto a campo la differenza non è poca, il VT60 impasta non poco l'immagine.
Visione HD: qui stiamo molto vicini ma cè qualcosa del Pana che non mi convince appieno, c'è come della nebbiolina che sfuoca lievemente l'immagine e dei dettagli che non sono al top come il Samsung. Siamo molto vicini nella visione hd, ma il Samsung mi convince di più.
Visione BD: Qui il nero del Pana è superiore ed è proprio un bel vedere, ma il Samsung non sfigura affatto e la differenza è molto inferiore rispetto a quella che c'è fra i due tv nelle altre sorgenti.
Conclusioni: il Pana,se non si fosse capito, mi ha deluso non poco; forse dopo una calibrazione con sonda potrebbe fare il salto di qualità , quindi il giudizio non positivissimo è espresso con riserva. C'è anche da dire che il mio D8000 non l'ho mai calibrato con sonda ma solo con disco Regolo.
Altra cosa: il Pana deve fare il suo bel rodaggio e a detta di molti l'immagine dovrebbe migliorare abbastanza.
Forse anche il fatto che il Pana è a detta di tutti uno dei migliori ,se non il migliore, tv in circolazione può aver creato una aspettativa troppo elevata e aver inciso un pò sulle mie impressioni e giudizi: nelle condizioni attuali e al netto di calibrazioni,rodaggi e setting particolari, come primo impatto non cambierei il mio "fidato"D8000 con il VT60.
-
tra 64 D8000 e pana VT60 65 pollici la differenza su lnero e' SIDERALE altro che hehe
Ne ho calibrati 2 di D8000 da 64 e se si distinguono positivamente in TANTI aspetti rispetto al pana ( primo fra tutti la ritenzione quasi nulla ) sul nero vengono sgranocchiati senza pieta'.
Parliamo di un valore di 0.08 calibrato contro 0.005/4 e la differenza la vedrebbe pure un cieco hehe
I tv vanno calibrati e di casa pana ne esce molto meglio sopratutto in linearita' RGB e colori ( li proprio e' un altro mondo ) ma pure in luminosita' massima espressa dove nn so' perche' il D samsung viene azzoppato anche settando luce cella e contrasto quasi al massimo...tanto che pure il mio C7000 precedente fa meglio ( fa meglio pure a nero a dirla tutta con 0.04 cd/m2 )
Se l'uso prioritario e' sky meglio samsung a mani basse,se invece parliamo di film in BD meglio pana.
Il VT60 nn maschera NULLA ti fa vedere esattamente quel che gli dai in pasto e se e' buono vedi la differenza.
Se nn lo e' pure =) il samsung invece con i filtri maschera molto di piu' e se la cosa si ripercuote positivamente per le fonti scialbe ( come sky ) va ad intaccare pure quello che succede con le fonti invece prive di ogni sospetto.
L'f8500 pero' e' un ottimo compromesso e se fosse costato di meno lo avrei preso pure io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
tra 64 D8000 e pana VT60 65 pollici la differenza su lnero e' SIDERALE altro che hehe
[CUT]
posso concordare, ma io ho solo detto che la differenza che c'è fra il nero è inferiore rispetto a quella che c'è nella visione sd e anchein quella Hd.
Con questo voglio dire che ,secondo me, prendere il Vt60 solo per un nero migliore è una scelta che secondo me ha poca logica: che senso ha vedere sky hd con un nero migliore quando però poi l'immagine è più scadente rispetto al Samsung; l'unico fattore che farebbe pendere la bilancia per il Pana sarebbe la visione di Bd,ma questa occupa solo una piccola parte della percentulale di visione di un tv, il resto è tutto hd con sky o mediaset.
P.s.: sei disponibile per calibrareil mio Pana? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ouspensky
Dopo un pò di giorni di uso del Pana vi dò le mie impressioni neofite che magari possono essere di aiuto a chi come me era indeciso per l'acquisto del tv.
Posso dire che un pelino di delusione sul tv l'ho avuta; sarà che ho già un plasma Samsung ma sotto certi aspetti il "mio" Samsung in firma(D8000) non ha niente da invidiare al Pana..............[CUT]
ous, grazie per la recensione. direi che conferma le differenze tra vt60 e f8500. sono ambedue tv eccellenti. io non smettero' di ringraziare tamagnun per avermi permesso di ammirare il suo F8500 e la facilita' con la quale il 64 pollici rende immagini SD degne.
-
In Sd si ha la differenza piu marcata fra i due tv...............se dovessi dare dei giudizi Samsung/Pana:
in sd 9/6
in hd 9.5/7,5
BD 9.5/10+
-
Io avendoli entrambi do al Vt un vantaggio nella visione dei blu-ray. Per tutto il resto vedo nell'F8500 un tv più versatile che si vede decisamente bene anche di giorno, anzi in quest'ultimo aspetto secondo me è mostruoso. Diciamo che essendo quella la coperta, Panasonic la tira più da una parte (nero e visione al buio), Samsung dall'altra (nero un pò più alto ma visione eccellente con qualsiasi tipo di luce).
-
Oltre alla visione migliore in piena luce, si vede meglio sia in hd che in sd sia al buio che alla luce :)
-
In sd sicuro, in hd darei un pareggio (al buio). Chi ha recensito l'f8500 parlando di tv che fa benissimo un pò tutto, ha azzeccato in pieno secondo me. Non riesce ad arrivare al livello del Vt nei blu-ray ma produce comunque un'immagine strepitosa, che gli è seconda veramente di poco a mio avviso. :)
-
Si forse al buio siamo lì in hd.
Il punto è che quel poco che perde in BD lo recupera ampiamente nella visione hd e sd, stiamo comunque parlando di due signori tv.
Diciamo che chi vuole il massimo della visione e lo vuole ottenere con la sorgente che ha il massimo della qualità(bd) non può che comprare il Vt60, il Samsung è invece più versatile.
-
Mandato in dietro il Pana e preso il samsung, che dire ora ho due plasma samsung di cui sono ultra soddisfatto sotto tutti gli aspetti.
Per me il Samsung f8500 si vede meglio in tutte le situazioni: SD,HD e anche in BD per me è superiore.
Vi arrivo a dire che secondo il mio folle parere l'SD del Samsung(se di qualità) è superiore alla visione in HD del Panasonic.
Mia moglie, che è imbranata tecnologicamente, si è sempre lamentata di come si vedeva il Pana e l'altro giorno stava vedendo Sky in scart e non in Hd(non si era accorta) e mi lodava il tv......................quando ho preso possesso io del tv non mi ero accorto nemmeno della situazione tanto si vedeva bene..........e ho detto tutto...............ovvio che poi qundo ho messo in hdmi era ancora più stupefacente. Il Pana in SD era inguardabile e con Sky appena sufficiente.
Qualcuno obietterà per il discorso del nero del Pana: ma quando lo apprezzerete? Una volta ogni tanto e in situazioni particolari.
Sinceramente io tutta questa differenza non l'ho vista, forse gli strumenti la rilevano, ma in pratica? Solo utenti con un occhio particolare possono fare obiezioni.
Spero do essere stato utile all'utente medio che era indeciso come me tra i due tv.
-
capisco l'entusiasmo del nuovo acquisto,ma dire che l'SD del samsung è superiore all'HD del vt 60,...mi fa sorgere qualche dubbio...
io ho un 65" vt60,e posso dire che in SD,non esprime di certo il suo meglio.purtroppo la qualità dei canali SD è quella che è,e su uno schermo di 65" non si puo pretendere diversamente.
ma su sky HD,la storia cambia eccome.si vede più che egregiamente.provate a guardare la serie"gomorra",cè da lasciar la mascella a terra. sui bd poi,si è al TOP.
anche con xbox one e ps4,con giochi a 1080p,e tv settato come si deve in rgb completo,cè da rimanere a bocca aperta.
non ho mai avuto il piacere di guardare dal vivo un samsung 8500,mi piacerebbe beccarne uno in giro per vedere davvero se supera il vt 60 in hd(che a tutto oggi è considerato il miglior tv al mondo quasi alla pari dello zt,ha battuto anche l'oled curvo di lg).
-
Io li ho avuti entrambi e ti dico che in SD(se il segnale è di qualità,ripeto e sottolineo) per me il Samsung ha una qualità che non ha nulla da invidiare al Pana con "Sky hd".............mi ero dimenticato di specificare questa sorgente hd.
Poi dire che il Pana è il miglior tv del mondo mi fà venire da ridere.
Il Samsung non lo vede proprio su tutte le fonti e se la lottano solo con i BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ouspensky
Io li ho avuti entrambi e ti dico che in SD(se il segnale è di qualità,ripeto e sottolineo) per me il Samsung ha una qualità che non ha nulla da invidiare al Pana con "Sky hd".............mi ero dimenticato di specificare questa sorgente hd.
Poi dire che il Pana è il miglior tv del mondo mi fà venire da ridere.
Il Samsung non lo vede prop..........[CUT]
guarda sui segnali sd,ripeto non discuto.
che il samsung f8500 vinca su sutte le fonti (anzi non lo vede propio cit.)nutro forti e seri dubbi,vuol dire che la maggior parte delle persone è scema.
cmq prendo atto di quello che dici,è la tua opinione e va bene cosi.
-
A meno che il mio Pana era fallato.........
-
Rispetto le opinioni personali di tutti, però per affermare questo:
"Poi dire che il Pana è il miglior tv del mondo mi fà venire da ridere.
Il Samsung non lo vede proprio su tutte le fonti e se la lottano solo con i BD. "
bisogna portare, a beneficio di tutti, dati strumentali raccolti da recensioni serie, che sono l'unico metro di paragone, altrimenti siamo sempre nel vasto universo della soggettività, dove ognuno può dire tutto e il contrario di tutto.