Visualizzazione Stampabile
-
Poche volte in passato mi sono espresso con toni entusiastici nel recensire un blu ray Disc. Per uno scassapixel molto esigente in fatto di qualità audio video non è facile trovare il disco capace di mandare a fondo scala la valutazione . Questo disco distribuito dalla UNIVERSAL c’è riuscito in pieno e merita tutte le lodi possibili. Praticamente un disco demo perfettamente riuscito in tutte le sue componenti . Sul Comparto video c’è davvero poco da aggiungere a quanto avete scritto. Siamo a livelli eccellenti in tutte le condizioni d’immagine. Un piacere per gli occhi e la considerazione che il digitale (utilizzato per le riprese) sta lentamente crescendo in termini di qualità sebbene, a mio avviso, ci siano ancora margini di miglioramento per raggiungere l’analogica naturalezza della pellicola . Ho apprezzato l’encoding AVC decisamente generoso nel comprimere un master per certi versi “ facile” vista la natura pure digital del D.I. Le lodi sono tutte dedicate al comparto audio italiano. La prima è per festeggiare il primo titolo UNIVERSAL con traccia italiana codificata in DTS HD HR 7.1 ( 2 Mb/sec) . Un Evento inaspettato e graditissimo che mette bene in evidenza tutte le qualità e le prerogative di una codifica superiore rispetto alle tradizionali DTS half rate utilizzato in tutti i precedenti titoli Universal e al Dolby Digital che dovrebbe essere utilizzato solo per i DVD. La seconda per la resa audio: semplicementet spettacolare . Era tempo che non ascoltavo una traccia italiana di qualità così elevata e curata nel mix. Ottimo dettaglio, precisione, tutti i canali e il subwoofer in gran spolvero. Dinamica praticamente illimitata. Cosa volere di più? Auguriamoci che questo titolo non rappresenti l’eccezione e che ne seguano altri perché un grande audio fa sempre la differenza e rende l’esperienza cinematografica ancora più coinvolgente ed emozionante. Per una volta non ho sentito la necessità di ascoltare la Master Audio inglese 7.1 tanto sono rimasto soddisfatto del risultato . La terza lode meritatissima -e un grazie - a UNIVERSAL Italia per la serietà, la sensibilità, ed attenzione che ha sempre avuto e dimostrato nei confronti di noi appassionati.
-
Quoto, speriamo che non sia un caso isolato.
-
Lo sperano tutti gli appassionati di av...;)
-
Intanto l'ormai prossimo F&F6 tornerà al classico DTS5.1 (ENG in DTS HD MA 5.1) :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
...Per una volta non ho sentito la necessità di ascoltare la Master Audio inglese 7.1 tanto sono rimasto soddisfatto del risultato...
Io non ho sentito differenze, almeno in 5.1. Anzi, mi sembra un filino più aggressiva la nostra traccia. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Intanto l'ormai prossimo F&F6 tornerà al classico DTS5.1 (ENG in DTS HD MA 5.1) :asd:
:ncomment::grrr::nera::incazzed:
-
Bhe dai sempre meglio del DD di Warner non lamentiamoci
-
la scena in cui i droni entrano nella base è spettacolare, ideale per mettere alla prova il vostro impianto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Bhe dai sempre meglio del DD di Warner non lamentiamoci
Non lamentiamoci??!!!!:eek:
Io smetterò di lamentarmi quando avrò su tutti i blu ray una traccia ita HD!:rolleyes:
Le tracce audio lossy le devono mettere solo sui dvd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Io smetterò di lamentarmi quando avrò su tutti i blu ray una traccia ita HD!:rolleyes:
Però compri lo stesso, quindi al posto di lamentarti usa l'unica arma dell'acquirente....lo scaffale :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Non lamentiamoci??!!!!:eek:
Io smetterò di lamentarmi quando avrò su tutti i blu ray una traccia ita HD!:rolleyes:
Le tracce audio lossy le devono mettere solo sui dvd.
quoto. La cosa che fa più rabbia è che nel 90 percento dei casi non ci sarebbero limitazioni tecniche ( spazio disco bitrate ...)tali da precludere l'impiego di codifiche di qualità superiori anche nelle edizioni multilingue. Non dico di scomodare le lossless ( non ci sarebbe lo spazio per tutti) ma diamine, almeno un DTS full rate o HR.... Questo titolo ( ed altri) è emblematico di come con 2Kb/sec si possa comprimere una traccia 7.1 con una qualità elevatissima. La cosa vergognosa è il DD neppure codificato full rate. Ma.... lo fanno a posta? :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
la scena in cui i droni entrano nella base è spettacolare, ideale per mettere alla prova il vostro impianto
ahah... figurati a casa tua... comunque l'ho preso anche io questo BR e concordo... LIBIDINE anche a casa mia!!!!
-
visto tutto e a me è piaciuto molto...tranne la fine...dejavu di dejavu...:D...ma per il resto secondo me è un signor film di fantascienza...con le porcherie che girano poi questo è tutto grasso che cola...sul piano tecnico è già stato detto tutto...eccezionale
-
@ bane
E che faccio butto tutto l impianto? ! Dovrei lasciare quasi tutto sullo scaffale. ...:rolleyes:
-
Sui film nuovi c'è poco da fare, o compri o rinunci. Io sto rinunciando, soprattutto Warner e in parte Paramount, tranne i titoli Marvel da quando è subentrata Disney che, pur avendo audio lossy, sono cmq di notevole fattura. Ma per le riedizioni già uscite a suo tempo in DVD, o fanno BR con audio di gran classe o mi tengo i DVD. Con Oblivion Universal ha aumentato il bitrate e almeno in questo caso, la qualità è elevatissima. Spero anch'io che continui così. Certo però che se mettessero un bel lossless non mi farebbe schifo. Mi chiedo perchè non mettano il PCM non compresso (come faceva Sony a suo tempo) visto che non pagherebbero diritti e risparmierebbero pure!! :rolleyes: