e ti assicuro che comunque renderebbero meglio di un ampli striminzito o giusto appena
Visualizzazione Stampabile
D'accordissimo! Ma li lo spreco sarebbe elevato a potenza :D
sulle RX 2 sì
Ciao a tutti e un saluto in particolare all'autore del thread, al quale voglio fare le mie considerazioni:
Come evevo già detto in precedenza, penso, facendo un ragionamento logico, che gli integrati della Mcintosch (qualunque modello) sia dal punto divista pratico un'abbinamento "abbastanza sprecato" con le B&W683, se in futuro hai intenzione di sostituire i diffusori (upgrade) allora può anche essere un'operazione sensata, altrimenti a MIO avviso puoi cercare amplificazioni di costo inferiore, il che non vuol dire per forza anche qualità inferiore!
Ti dico ciò, non perchè voglio condizionarti nell'acquisto dell'amplificazione in una data direzione piuttosto che in un altra, ma in ragione della mia piccolissima esperienza che mi sto facendo sul settore anche e proprio in questi giorni.
Se hai intenzione di tenerti le 683 ancora a lungo, io mi rivolgerei a amplificazioni dal costo massimo sui 1000-2000euro nuovo per usato.
ora ho un ampli da 1600 € di listino e sinceramente cerco qualcosina di più. ora cerco un ampli definitivo e non penso che con 1000 euro troverei qualcosa di definitivo. si potrei migliorare rispetto al rotel ma io non voglio migliorare voglio fare il salto di qualità.
Benissimo in questo caso hai l'imbarazzo della scelta ma..e c'è un MA se puoi fai molti ascolti il più possifile, e non fermarti al primo prodotto che ti piace sonicamente e/o magari solo dall'aspetto accattivante, il bello degli ascolti è quello di capire anche tipo di sonorità ci piacciano o meno.
Poi certo a tutto ci deve essere un limite, penso che per te, come per molti altri questo sia un hobby, piacevole,importante,ma sempre tale.
Buoni ascolti!!!
Bè se ho capito bene l'inizio di questo scambio di opinioni, a te alfio piace un suono non potentissimo e privo di distorsione di incrocio --- allora i sugden (dal mio al masterclass) tornano buoni. Non penso che le B&W 683 abbiano un andamento dell' impendenza versus frequenza così tormentato da metterli in crisi. Io ho trovato (sempre che esista) una momentanea pax amplificatoribus e speriamo duri
Prova ad ascoltarli insieme alle altre pregiate alternative e poi un domani puoi eventualmente migliorare sui diffusori
Jakob
oggi mi è arrivato il ma6300 :)
tra poco provo e do le mie prime impressioni
Cavolo, l'ho sentito ieri!
hai letto i miei commenti?
Comunque facci sapere: sono curioso della tua opinione :)
si stefanik ma lo avevo già pagato.
una cosa
in che condizioni lo hai ascoltato? grandezza stanza con che diffusori?
ti è sembrato cosi scarso?
Ciao Alfio ,
prima di emettere giudizi fallo rodare almeno 20 ore.
Nelle prime ore di lavoro non stare troppo li a sentire come va o non va. ;)
no no aspetta non era una critica al tuo acquisto: l'esclamazione "cavolo" (capisco che possa essere fraintesa), era come per dire: "che coincidenza, l'ho sentito ieri!".
Poi per curiosità ti ho chiesto se già avevi letto le mie impressioni.
Detto questo, non ti stare a preoccupare, deve piacere a te, e comunque è sempre un bell'oggetto che si chiama mcintosh :)
Ascolta con calma, tu che puoi farlo, e poi facci sapere ;)
primi 5 secondi di ascolto :cry:
sto ascoltando il mio canto libero. ampli sembra moscio. però ogni secondo sembra che il volume aumendi di poco alla volta.
ma il suono mi piace molto, se le 20h successive aumenta di più il volume :D abbiamo centrato.
comunque troppo presto per dare qualsiasi giudizio.
sull'estetica e spettacolare più bello di quanto pensasi. poi ho controllato i vu meter è sembrano perfetti. ronzio sono mute molto più dei rotel.
quindi iniziamo a dire quei difetti che molti hanno avuto con il 6300 con me non sembrano esserci.
vediamo un po'