Visualizzazione Stampabile
-
Riguardo all'assenza di grana c'è da dire che tutti i film Disney fino a "Robin Hood" compreso sono girati in IB Technicolor, procedimento che, di per sè, presenta, data la brillantezza dei colori, una notevole riduzione di grana. Quindi per me è normale che, acquisendo da negativo e non da ristampe moderne NON IN TECHNICOLOR le immagini, la grana non ci sia o sia notevolmente ridotta.
-
Certo, va tenuto presente. Tuttavia, a livello "subliminale" imho qualcosa si dovrebbe percepire, almeno un minimo.
-
Citazione:
Bisognerebbe chiedere ad Edoardo che ha aperto il thread.
Sì, certamente è una buona idea, ma forse è meglio aprire un thread "In Rilievo" in proposito, e lo estenderei a tutti i Blu-ray usciti aggiungendoci anche Predator, i vecchi film di Star Trek etc... che sono affetti quasi tutti dallo stesso problema.
Citazione:
la grana non ci sia o sia notevolmente ridotta
La grana può essere ridotta come in Biancaneve, Pinocchio e la Bella Addormentata, ma un po' ci deve essere in quelli in Technicolor, solo in quelli colorati in Digitale può essere assente.
Potrei sbagliarmi, se non erro dalle animation cels colorate a mano si passava prima al negativo e allora la grana c'era per forza, perchè per avere tutte le info bisognava scannerizzare il negativo finito (vedasi vecchi IB technicolor etc..) invece con la colorazione digitale le animation cels vengono scannerizzate e colorate in digitale, a quel punto si crea un nuovo negativo da quei files colorati in digitale, ma se riparto proprio da quelli per creare un master digitale la grana non c'è (credo che il motivo dell'assenza di grana sia che le cels non hanno emulsione). Anche io sono perplesso per il fatto che la Lowry abbia scannerizzato per esempio Aladdin in 4K, forse si riferisce alle cels e non ai negativi?
-
La cosa è strana perchè, che io sappia, nei film colorati in digitale le cels non ci sono proprio,. la colorazione digitale avviene direttamente sul monitor del computer , col programma caps , mediante il quale vengono memorizzati i disegni fatti a matita. La pellicola veniva realizzata in seguito con un sistema di trasferimento dal file digitale al supporto, ma cels non ce ne sono. Forse per Aladdin hanno scannerizzato un riversamento su pellicola dai files digitali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nunval
La cosa è strana perchè, che io sappia, nei film colorati in digitale le cels non ci sono proprio,. la colorazione digitale avviene direttamente sul monitor del computer , col programma caps , mediante il quale vengono memorizzati i disegni fatti a matita. La pellicola veniva realizzata in seguito con un sistema di trasferimento dal file digitale ..........[CUT]
E' quello che cercavo di spiegare qualche intervento addietro.I lungometraggi anche a cartoni animati dovrebbero essere totalmente digitali,come quelli della Pixar a partire da (dopo la sirenetta) Bianca e Bernie nella Terra dei Canguri....
-
quindi sono i disegni a matita non colorati che vengono scannerizzati in 4K? Tutto il resto è digitale e fatto sulle scansioni allora
-
No, dovrebbe esistere un file digitale con tutto il film completo ab origine, che quindi non ha bisogno di nessuna scansione. Questo file digitale, all'epoca della prima visione del film, fu convertito in pellicola, ma, nella produzione del blu ray dovrebbe essere inutile la conversione su pellicola!
-
esatto, ma si parla chiaramente di scansioni 4K fatte per quei titoli lì nel link che avevo postato, ed i risultati mostrano chiaramente che non c'è grana. Quindi di cosa sono le scansioni 4K? Dato che le coordinate cromatiche della colorazione digitale sono note in quanto digitale, sarebbe sensato scannerizzare solo di disegni fatti a matita, e la ricolorarli con le stesse coordinate. I disegni però in effetti sono enormi, in quanto su tavole, quindi altro che 4K ci vorrebbe!! La cosa resta un mistero!
-
Io avevo letto da qualche parte che la Disney stava ritrasferendo su pellicola bianco e nero i suoi film girati in digitale per evitare rischi...potrebbero aver scannerizzato questi nuovi negativi in bianco e nero che dovrebbero essere simili ai vecchi technicolor.
-
Provo a fare un po d'ordine:
1)disegni fatti a matita e scannerizzati al computer
2)colorazione e correzione
3)sovrapposizioni nei vari strati ,fondali,effetti ecc.(compositing digitale)
4)montaggio finale con un file o più contenente l'intero film
5)riversamento su pellicola per le copie cinema.
Probabilmente il passaggio n.4 è stato fatto con un formato simile al semplice hd in origine,da qui il ricalcolo in 4k da materiali di partenza aventi una risoluzione molto elevata ed eventualmente una creazione di un master a 4k in pellicola come copia da conservare ai posteri,ma i bluray e DVD di questo passaggio non ne hanno avuto bisogno.
ps:la mia è un'ipotesi naturalmente,bisognerebbe chiedere a qualche tecnico della disney o della Lowry Digital:D
-
qui http://www.hometheaterforum.com/topi...-film-library/ ci sono molte risposte interessanti ai tanti quesiti che ci stiamo ponendo.
-
Restando in tema scempi, ma stavolta per una non distribuzione....Le Avventure di Bianca e Bernie dove l'hanno lasciato? nello schifo che stanno facendo da un pò di tempo a questa parte?
La Spada nella Roccia a quanto si vede dagli ss è agghiacciante! e pure bluray.com da 2 al video, se non sanno/vogliono più fare Blu Ray basta dirlo così risparmierebbero ulteriori pernacchie da parte di collezionisti e bisognerebbe anche ricordare a questi incompetenti che il Blu Ray non lo compra solo la famigliola per i propri marmocchi...anzi, misà che sono più adulti e adolescenti che comprano il Blu Ray spendendo qualcosa in più pur di avere il massimo, ma il massimo rispetto dell'opera, non la fiera dei filtri! (per i tagli avevo letto su un forum Disney di un utente che aveva un libro della Technicolor dove appunto Disney indicava che il formato di proiezione al cinema doveva essere di 1,75:1 e non in 4:3 come venivano girati, e questo sin dagli anni 50 se non erro, ad esclusione di quelli girati già in panoramico, tipo La Bella Addormentata nel Bosco)
-
Scusate ma ora esce pure MARY Poppins in bluray ? Ho visto la pubblicità nel disco de "La Sirenetta" O_O
Non possono rovinare pure questo, non l'acceterei mai
-
comincia a metterti il cuore in pace hehehe
-