Richiesta d'aiuto ai possessori dell'MT200
Ciao a tutti.Sono ad un passo dall'acquisto del mio primo vpr.Leggendovi ed anche in considerazione del prezzo,l'MT200 sarebbe in cima alla lista delle mie preferenze.Non mi interessa una grande dimensione d'immagine.Cinquanta pollici-vedasi una discussione in proposito aperta dal sottoscritto su questo forum-mi andrebbero più che bene.Avrei però un limite di posizionamento dovuto al fatto che il vpr andrebbe ad essere posizionato con l'obiettivo una ventina di cm più in alto rispetto al centro dello schermo.Si tratta di una limitazione insuperabile,oppure no?
Grazie per l'eventuale aiuto
Re: Richiesta d'aiuto ai possessori dell'MT200
Citazione:
sat2003 ha scritto:
Ciao a tutti.Sono ad un passo dall'acquisto del mio primo vpr.Leggendovi ed anche in considerazione del prezzo,l'MT200 sarebbe in cima alla lista delle mie preferenze.Non mi interessa una grande dimensione d'immagine.Cinquanta pollici-vedasi una discussione in proposito aperta dal sottoscritto su questo forum-mi andrebbero più che bene.Avrei però un limite di posizionamento dovuto al fatto che il vpr andrebbe ad essere posizionato con l'obiettivo una ventina di cm più in alto rispetto al centro dello schermo.Si tratta di una limitazione insuperabile,oppure no?
Grazie per l'eventuale aiuto
Ciao sat,
da quello che leggo, mi pare di capire che il proiettore verra' posizionato su qualcosa tipo una mensola o uno scaffale; ad ogni modo prima di tutto è bene sottolineare una cosa importantissima nella scelta di questo proiettore.
Infatti il Toshiba MT200 non proietta il linea con la base dello schermo, vale a dire che se tu allinei il proiettore con la base dello schermo, otterrai un immagine la cui base sara' spostata verso l' alto di circa 40cm (se non di piu').
Ovviamente capovolgendo il proiettore, e posizionandolo a soffitto, otterrai che invece di proiettare verso l' alto, proiettera' verso il basso.
L' installazione a soffitto sicuramente è quella piu' complicata (ci ho messo un bel po' di tempo per installarlo per bene a soffitto), proprio per il fatto che nn proietta il linea con la base; certamente c'e' da dire anche che puoi inclinarlo verticalmente sfruttando in seguito il keystone, ma è piuttosto sconsigliato far uso (specie se eccessivo) di questa funzione, la quale, porta ad un degrado generale dell' immagine.
Spero di essere stato chiaro, per qualsiadi domanda sono qui ;)