Visualizzazione Stampabile
-
scaling
Secondo me è un problema legato allo scaling che gli fai fare.
Passi dal pal 576 a 720, e in questra fase proprio sulle carellate orizzontali o verticali il tuo player non ce la fa a stare dietro alla elaborazione necessaria.
A dirti la verità sto facendo prove anchi'io sull'upscaling ma penso per il momento non ne valga la pena.
Il 4805 ha una matrice poco risoluta e quindi anche se gli dai in pasto in uscita dal player un immagine scalata a 1280x720 il vpr la deve sclare verso il basso a 848x480. Nella mia catena video questo non mi pare porti giovamento (non ho ancora finito i test però).
-
Grazie!
Prima o poi comunque mi deciderò a collegarlo in DVI..
-
DVI
La scattosità penso la avresti anche in DVI.
Attenzione però al cavo dvi che usi!
Io uso un cavo Lindy prolunga+cavo m1-da infocus e se provo a passare a 720p o 1080i alcune decine pixel dell'immagine si accendono di bianco. E' un problema di degrado del segnale che sparisce se accorcio il cavo.
-
Salve, sono un neo-possessore del sp4805, vorrei sapere se esiste sul mercato una borsa per il trasporto del Vpr. Grazie
-
Quì trovi tra gli accessori InFocus anche le borse pronto (cases and soft cases)
http://www.infocus.com/Products/Accessories/Cases.aspx
tra cui anche le borse pronto per la serie X1, identici in dimensioni alla serie 4800.
http://www.infocus.com/Products/Acce...FTCASE_02.aspx
http://www.infocus.com/Products/Acce...A_ATA_MTG.aspx
Non esistono le borse pronto per i PJ Home, danno per scontato che lo installi e non lo muovi più...
Prego
Ciao
Francesco
-
Se io utilizzo l'uscita COMPONENT del lettore DVD mandando direttamente il segnale video in progressivo all'INFOCUS 4805, il deinterlacciatore Faroudja del VPR cosa combina ?
Conviene forse utilizzare il Faroudja per deinterlacciare il segnale anzichè quello del lettore ?
Chiedo scusa se a queste domande è già stata data risposta ma purtroppo le ricerche che ho fatto non hanno dato esito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Videodream
Se io utilizzo l'uscita COMPONENT del lettore DVD mandando direttamente il segnale video in progressivo all'INFOCUS 4805, il deinterlacciatore Faroudja del VPR cosa combina ?
Conviene forse utilizzare il Faroudja per deinterlacciare il segnale anzichè quello del lettore ?
Chiedo scusa se a queste domande è già stata data risposta ma purtroppo le ricerche che ho fatto non hanno dato esito.
Secondo me dipende dal deinterlacciatore presente del player dvd, cioè se non è un ottimo prodotto è meglio che lasci deinterlacciare il segnale del player al Faroudja dell'Infocus, che anche se non è "all'avanguardia" è ancora ottimo!
-
OK, quindi se al VPR arriva un segnale progressivo vuol dire che il Faroudja del 4805 viene by-passato.
A questo punto devo solo provare se è migliore il segnale "progressivo" prodotto dal deinterlacciatore del Pioneer DV585 o quello del Faroudja.
:)
-
Scusate,ma mi si sta creando un po di confusione...
Dunque,siamo d'accordo che il miglior modo per sfruttare un display o proiettore,è mapparlo 1:1,quindi collegandolo in digitale (DVI) a 576p o 720p non ha senso,inquanto poi il segnale viene riscalato a 480,e con molta probabiltà,causando anche un degrado sulla qualità.
Vale a dire che dovrei uscire dal lettore già in 480p,in teoria così facendo,ottengo il miglior risultato possibile,ottenibile dal 4805...giusto?
Però,non rischio di causare ugualmente qualche fastidio sull'immagine,considerando che il film in dvd nasce a 576 (PAL),e lo faccio uscire in 480(NTSC)?
Riuscite gentilmente a illuminarmi?
Voi come avete impostato l'uscita digitale dal player collegato al 4805: 480,576,720? come vi trovate?
Grazie infinite a tutti;) .
-
HDMI
Ciao a tutti,
Volevo collegare il mio 4805 in hdmi ad un denon 3910.
Qualcuno è a conoscenza se ci sono problemi di compatibilità (hdcp) o problemi particolari?
Pensavo di prendere un cavo hdmi-hdmi da 15 metri e usare un adattatore mi-da-hdmi.
Qualcuno di voi ha già collegamento il vpr in hdmi?
Ciao e grazie
-
non so se riesco a esserti utile o ti incasino di più:
io avendo già acquistato un cavo m1-da DVI di 10 mt che funzionava perfettamente con dvd collegato in dvi, ho poi cambiato il lettore dvd (pio 668) che usciva in hdmi per cui ho preso l'adattatore dvi/hdmi purtroppo aggancia il segnale solo per un istante poi lo perde.
Ho controllato la catena e va tutto l'unico che non so se funziona è l'adattatore della lindy. Tuttavia ho un forte dubbio che non si possa fare e per questo ho desistito dall'acquistare un'altro adattatore. Attendo riscontri
-
Mi accodo a questa discussione sperando di avere qualche indicazione.
Ho anch'io un Infocus 4805 collegato al Denon 3910 sia in component che in DVI (con il relativo adattatore).
Mentre la visione in component mi risulta assolutamente equilibrata dal punto di vista cromatico, quella in DVI è leggermente virata verso il verde.
Il cavo di collegamento è G&BL di 10 mt ed i settaggi (sia quelli del VPR che quelli del Denon) sono quelli di default, ritengo quindi neutri.
C'è qualcuno che mi può dare dei consigli?
Grazie
Alfredo
-
DVI
Confermo le tue impressioni su Component e DVI. In component trovo i colori molto più accessi, in DVI è ottima la definizione però i colori sono un pò più spenti, non direi virati al verde ma meno incisivi si.
Pensavo di provare in hdmi proprio per risolvere questo problema.
Tenete presente che uso un cavo dvi dal 10 della lindy e putroppo anche in aggiunta il cavo dell'infocus mi-da da circa 2 metri.
Con questo accrocchio al massimo posso usare il 576p se provo ad alzare la risoluzione a 720p o 1080i mi compaiono numerosi pixel bianchi sull'immagine.
Ciao a tutti
-
Forse sono stato eccessivo nel dire "virati al verde".
Sulle immagini "a piena luce" direi che non si nota pressochè nulla; invece sugli interni ed alle basse luci qulacosa si nota.
Potrà essere la lunghezza forse eccessiva del cavo (10 mt)?
Altra cosa da dire è che il Denon non lascia selezionare in alternativa il formato 480p/576p ma li propone insieme.
In definitiva si dovrebbe provare:
1) un cavo DVI da 5m oppure
2) un collegamento con cavo hdmi con adattatore DVI?
Quale sarà la strada migliore?
Cambiare VPR? :D
Grazie a chi vorrà intervenire
Alfredo
-
Scusate se mi intrometto: io col mio 4805 sto cominciando ad avere un problema. Da un pò di tempo, appena aacceso, mi va in blocco, si spegne e lampeggia la spia rossa (!).
Ore : 380.
Che può essere?