Riassumendo, il mio consiglio a mariett è di acquistare il più economico tra onkyo 818 e yamaha 1073. In alternativa puoi valutare il pari categoria pioneer 2022.
Escludi gli altri due perché sono lontani sotto ogni punto di vista.
Visualizzazione Stampabile
Riassumendo, il mio consiglio a mariett è di acquistare il più economico tra onkyo 818 e yamaha 1073. In alternativa puoi valutare il pari categoria pioneer 2022.
Escludi gli altri due perché sono lontani sotto ogni punto di vista.
Ma il Pioneer 2022.. non e' classe D ???
...sì lo è
grazie a tutti,
tutto davvero interessante.
A questo punto ho limitato la scelta a questi 2 sinto
Yamaha 1073 (l'ho preferito all'Onkyo 818 durante un ascolto) e Denon 2313
(che non ho potuto ascoltare in abbinata a Cm1, ho ascoltato solo il 3313..)
Nel thread ufficiale della discussione del 2313 risulta da un utente che non riescono a smuovere le CM1 , vi risulta?? O potrebbe essere solo un problema di taratura??
Alla fine dovrò fare sicuramente un compromessso budget/utilizzo/ etc..
Al momento preferisco Yamaha in HT e Denon (ma 3313, che costa di più per musica).
Prima di fare l'acquisto vorrei capire se il 2313 davvero non schioda le B&W..
Ciao
il 2313 a muovere le muore ma non le muoverebbe a dovere se vuoi rimanere in casa denon devi prendere almeno il 3313....valuta anche harman kardon avr370.
Se hai già ascoltato Yamaha e ti è piaciuto... non pensarci troppo...
Le cm1 come frontali in HT sono sprecate e poco indicate (ottime in 2ch e come surround)
perchè dici poco indicate?
Io cerco dei diffusori di dimensioni contenute, di qualità accettabile, che potessero fare la doppia fase musica e HT decentemente. Nella mia ignoranza e per quanto ho potuto ascoltare, senza spendere una fortuna mi parevano le più indicate.. ..hai da suggerirmi qualcosa di più appropriato??
Anche se le cm1 sono casse di qualita' rimangono comunque woofer da 13 e visto i soldi spesi gia' che ci sei CM5+CMCENTRE2+CM1
qua maveric devo contraddirti. ... un diffusore non si misura dalle dimensioni di un woofer ti assicuro che ci sono diffusori tipo le cm1 che danno botte a diffusori con woofer piu generosi....inoltre in ht.....il lavoro piu grosso per le basse frequenze spettano al sub ma tu questo gia lo sai.
mariett non fraintendere la mia frase: penso la CM1 sia una buona cassa anche per l'uso FRONT se sostenuto da un subwoofer (uno "The Bigger The Better" che però riesca a salire a 120 Hz). Soltanto da sola è un buon monitor ma non ti smuove niente, solo questo. Usando 5x CM1 otterrai una bella omogenità, se hai lo spazio sotto lo schermo preferisco una quinta CM1 oltre la CMCENTRE2. Buon divertimento! :)