Visualizzazione Stampabile
-
Ho notato che molti degli extra del disco sono della Carlotta (ad esempio l'intervista in francese alla moglie del maestro e a Marina Cicogna, l'intervista di Ferzetti a Morricone ecc.): non è che questo era il disco bello pronto della Carlotta e la Lucky Red o CG gliel'hanno scippato da sotto il naso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
.....Insomma difficile, imho, muovere critiche a questa edizione
ma infatti...se mai non si fosse capito i leggeri dubbi sollevati dal sottoscritto e da altri sono ben altro che critiche
Citazione:
mai riscontrato un artefatto che uno....
beh quello visto la qualità dell'edizione non mi sorprende...mi sorprende piuttosto che nell'elogiare un bd qualcuno parla sempre di compressione trasparente...ma santo cielo...la compressione su un bd fatto bene non deve essere visibile...capisco che dopo ciofeche come c'era una volta in america questo elemento è diventato valore aggiunto,....ma così non è...la compressione trasparente DEVE fare parte del bagaglio tecnico di un bd
Citazione:
Aggiungo però che il commento di Dany sulla resa al cinema mi incuriosisce assai, e disturba ancora la serenità dei miei sonni!
... vabbé, rimarrò con il dubbio.
ecco appunto:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sigpilu
Ho notato che molti degli extra del disco sono della Carlotta ...
non saprei...di sicuro so(e qui il bd nostrano ha colpe)che gli extra sui bd della Carlotta(intervista alla moglie ad esempio vedi nel bd l'assassino)sono in hd...qui in sd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
ma infatti...se mai non si fosse capito i leggeri dubbi sollevati dal sottoscritto e da altri sono ben altro che critiche
Si è capito benissimo :) anzi scusami, Lucio, non mi riferivo certo a te. Era solo un pensiero a voce alta, un'affermazione fine a se stessa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
...comunque grazie Jesse del confronto sempre civile che offri quando discutiamo di qualcosa...e grazie(almeno tu ,non come certi utenti "epifanie" della serie toccata e fuga)di avere risposto(seppur non concordo)sul discorso immagini ballerine...questo è confronto...
...Grazie a Te Lucio !!! ;)
...Il piacere è Assolutamente Reciproco, ed è Tutto Mio :)
...Per quanto riguarda le immagini ballerine, ( come ho gia detto in precedenza) sono d'accordo con Dario, quello lì è di sicuro girato , non credo proprio che sia da imputare al Trasferimento.
...@ Dario
:cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...Per quanto riguarda le immagini ballerine [..] non credo proprio che sia da imputare al Trasferimento.
Anche secondo me. Transfer ed encoding mi sono sembrati perfetti.
Fra l'altro, nella scena al mare c'è una sorta di griglia nera "a rombi" sull'immagine, ma anche quella è evidente che dipende dal girato.
Quanto alla visione di Maxrenn in sala... non so che dire, non volevo certo far polemica ma il Blu-ray che ho visto imho ha un video da 10.
Forse dipende dalle catene video...
-
Mmmmmh,non credo,dato che il JVC rs45 con calibrazione professionale abbinato a un processore DVDO anch'esso calibrato,non mi pare una catena che puo' porre il fianco ad errori di valutazione cosi' grossolani.
-
...Ma io alla fine penso che è assolutamente normale, (anzi , come più volte ho ripetuto io <ed altri>, gli credo eccome, e non me ne stupisco affatto) che Dany abbia un ricordo della visione al Cinema così positivo.
...E normale perchè è ovvio che visionando una proiezione in 4K, con un Digital Cinema Package che molto probabilmente pesava 6-7 volte in più , rispetto ai 50-GB del BD , deve sicuramente aver assistitito ad un qualcosa di sconvolgente ,che volente o nolente, ti rimane scolpita nella mente, dato che appunto lo è anche il BD sconvolgente, figuriamoci l'aver visionato lo stesso Miracoloso Master Restaurato, solamente pesantissimo appunto e con una risoluzione di 4096x2160, su uno schermo enorme.
...E' un pò l'esempio che faceva Pyoung qualche post più indietro, che lo spiega esattamente, e cioè una Persona che ha visionato (ad esempio) un "Lawrence Of Arabia" Proiettato in 70mm avrebbe sicuramente e probabilmente qualcosa da ridire sulla ultraterrena edizione in BD rilasciata dalla Sony...
...E quindi tutto ciò porta le valutazioni su due binari ben distinti e separati.
...Cionontoglie che il BD è e Resta da 10 e Lode, su Tutti i fronti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
...Forse dipende dalle catene video...
ancora con sta cosa?e dai su...qui su questo forum le catene video sono nel 99 per cento dei casi a postissimo...
pensa mai ribaltando la cosa se qualcuno di fronte a tuoi rilievi su qualche bd...dicesse questa cosa..ti offenderesti...e a ragione secondo me...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
Fra l'altro, nella scena al mare c'è una sorta di griglia nera "a rombi" sull'immagine, ..[CUT]
Sai che mi sembra che anche nei vecchi 007 con Connery in qualche scena si vede qualcosa del genere? Non ho idea di che si tratti però.
Sul discorso catene video io francamente non andrei così sicuro. Ora non sarà il caso in questione ma francamente già il fatto che ci sia un processore non mi piace. Ammetto che non li conosco e non so in particolare cosa faccia il DVDO, in ogni caso non so come ammenicoli del genere possano realmente migliorare la resa "cinematografica" di un BD (a meno che non serva solo a calibrare....).
-
DVDO utilizzato in fase di taratura del VPR per ottenere calibrazione ISF,nessun ammenicolo,te lo posso assicurare,resa totalmente neutra.
Piu' di cosi' non so cosa dirvi.
-
Ok, allora scagionato pure quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Sai che mi sembra che anche nei vecchi 007 con Connery in qualche scena si vede qualcosa del genere? Non ho idea di che si tratti però.
....
ricordo che la griglia si vedeva pure sul I 3 dell'operazione drago(forse non era nera:D) ...ma lì qualcuno disse che era colpa del blu-ray...:rolleyes:
-
Boh, negli 007 poteva essere uno sfondo dipinto o vai a sapere tu. E anche li era una scena su una barca in mare se non erro :)....Sul film di Petri chissà.
-
Magari dico un'eresia, ma a me era sembrata una ripresa vista attraverso una rete. L'attribuivo ad una scelta artistica!