Citazione:
nordata ha scritto:
Vorrei dire, molto sommessamente, la mia su quest'ultima parte del 3D (per quanto riguarda la mia opinione sull'argomento in generale l'ho già espressa 2 volte precedentemente).
Se non sbaglio, non ho riletto tutto, nel 3d cui si fa riferimento si parla di prove di paragone tra vpr.
Ripeto di "paragone", quindi screen-shots effettuati tutti con la stessa tecnica di ripresa e nelle stesse condizioni; in questo caso si fa un confronto, non una misura assoluta.
Facendo un esempio in campo audio, se io devo regolare il livello di alcuni diffusori in modo che siano uguali, posso usare un micro anche di bassa qualità, non mi interessa la sua risposta in frequenza e non mi interessa se sto misurando 80 Db SPL oppure 75.
Se invece devo fare una misura di acustica ambientale, oltrechè di livello, allora sì che mi serve un buon microfono di misura, perchè devo avere dei dati assoluti.
La prova di Manuti, ripeto, era di confronto, quindi valida, l'errore di ripresa si ripercuoteva in egual misura su tutti i vpr, nei casi di cui si parla qui si vorrebbe fare una misura "assoluta", da prendere per paragone; ho visto che molti hanno già detto quanti errori (o variabili) entrano in tutta la fase, dalla ripresa alla visualizzazione.
Credo che, escluso il caso, già detto, di particolari visti in uno ss e non visibili nel proprio, non vi sia molto senso ad utilizzarli.
Ciao
Un conto è fare un paragone strumenti alla mano e postarlo con tanto di grafici di risposta, e un'altra cosa è affemare che da due screenshot anche se eseguiti al meglio e nelle medesime condizioni, si possa trarre qualche giudizio senza avere a supporto altro che i propri occhi e, sopratutto, ciò che ti visualizza il monitor di turno.