Visualizzazione Stampabile
-
No, non puoi farle di trucciolare, è pieno di aria, altro che rinforzi, devi imbragarlo con lastre di carbonio, risponde in modo anomalo, ce le ha veramente tutte, se non vuoi usare l'mdf e usare qualcosa di più leggero e che tiene le viti usa il listellare o il lamellare di abete o betulla se vuoi spendere un pò di più.....vabbè che se ormai l'hai comprato......
-
Certo non è legno di Mogano o Ontano... ma lavorandolo bene, usando un turapori e stuccando credo che il tutto verrà cmq molto bene. :D :D
-
Quello che dice Scomed non credo sia tanto per la finitura ma quanto a livello strutturale.
-
Avevo capito più una questione di risonanza che di struttura.
Rottura fragile? Non credo sia possibile in un trucciolare così spesso. Altrimenti si fa un bel tamburato e tanti saluti! :D :D
-
ma....problemi ed accorgimenti del genere per un mobile che riprodurrà fino max a 60-70Hz?
capisco una cassa full range, ma per un sub?
personalmente la vedo molto meno problematica la cosa... :)
-
Invece con sub di sta posta e con le turbolenze interne che si creano la rigidità del mobile è fondamentale, se il mobile non è sordo si possono innescare risonanze, vibrazioni e chi più ne ha più ne metta, se ti comicia a vibrare la struttura son dolori perchè risolvere poi son c...i, davvero poi va giusto bene per scaldarsi i piedi vicino al camino.....non va nemmeno bene per cuocere due costine perchè è pieno di colla....
Non voglio gufare e faccio il tifo per te Mimmo, spero mi smentirai coi fatti :)
-
Ma perchè lo chiamate "trucciolare"? :confused:, pensavo ad un errore di battitura, ma ho visto che è stato ripetuto più volte.
Veramente sarebbe "truciolare" (oppure "truciolato").
Ciao
-
Perché fa freddo......é come la maglia di flanella :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Ma perchè lo chiamate "trucciolare"? :confused:, pensavo ad un errore di battitura, ma ho visto che è stato ripetuto più volte.
Nel mio caso ci sono 2 possibilità... ignoranza e dialetto, dopotutto siamo possessori del peggior dialettale Italiano. :D :D
E sì che in famiglia si aveva una rivendita di legname. :D :D
-
Anche per insistere sul fatto che non va bene nemmeno da bruciare ed evidenziarne la composizione :D
Del resto sono tre notti che non dormo coi figli ingluenzati a fare un errore di "italiano" non è così improbabile.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
E sì che in famiglia si aveva una rivendita di legname. :D :D
Allora tutti a pensare a battute tipo il figlio del idraulico che non capisce un tubo :D :D
-
Ciao sfuduciati :D
Tutte le casse che ho costruito fino ad oggi, le ho sempre fatte con il truciolare e non mai avuto i problemi di cui parlate. Vi ricordo anche che questa non e' la prima volta che mi accingo a fare un diffusore. Ovvio che la voce del coro va ascoltata ma credetemi, sono tranquillo.
Per quanto riguarda la finitura, non esiste nessun problema, perche per come verranno posizionati i sub solo 2 facce per ognuno di loro saranno a vista:
- Pannello anteriore che verra' coperto interamente da tela acustica
- Pannello laterale che rivestiro' con formica identica a quella delle attuali casse che sono un grigio scuro.
Ieri sera ho cominciato a posizionare i pannelli nel mio garage e già da sabato comincero' l'assemblaggio
Vi tengo aggiornati
Ciao
-
Citazione:
Tutte le casse che ho costruito fino ad oggi, le ho sempre fatte con il truciolare e non mai avuto i problemi di cui parlate
Che suonino non ho dubbi, anche se picchi con un cucchiaio su una zucca suona......:D
Dai che scherzo!
Si parla sempre considerando le condizioni estreme e "sulla carta", si parte e i parla sempre di partire da un progetto top, poi ci sono un sacco di alternative altrettanto valide e funzionali, restiamo in attesa.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
...si parte e i parla sempre di partire da un progetto top, poi ci sono un sacco di alternative altrettanto valide e funzionali, restiamo in attesa.....
Mazzata... :D :D
MDL, buon lavoro.
-
ho capito me la state tirando :(
:D :D