Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Penso che se ti avessi come vicino non mi sarei comprato proprio nulla e venivo da te a sentire i dischi !!!!!
Io credo invece che non avresti nemmeno bisogno di spostarti, li sentiresti benissimo anche dal divano di casa tua :D
L'impianto di Enzo è incredibile, pari solo alla sua disponibilità e competenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Io credo invece che non avresti nemmeno bisogno di spostarti, li sentiresti benissimo anche dal divano di casa tua :D
L'impianto di Enzo è incredibile, pari solo alla sua disponibilità e competenza.
Lo credo anch'io !!
Vabbè ma non è tanto la potenza ma la qualità del suono che sarei curioso di sentire !
@ Enzo
Non è facile che io capiti nella tua zona !!!!
Ma grazie dell'invito !!! chissà un giorno ...... !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maui76
Con l'amplificatore Esoteric in classe D che ho citato nel precedente post, il problema delle impedenze si risolverebbe?
Paradossalmente, uno dei problemi (se non il problema) della classe D è proprio, come nei valvolari anche se i motivi e gli effetti sono diversi, il comportamento al variare dell'impedenza del carico.
Il comportamento del filtro in uscita, che trasforma gli impulsi in segnale analogico, in un classe D è influenzato dall'andamento dell'impedenza dei diffusori.
Al momento, se tutti i diffusori avessero andamento di modulo e fase dell'impedenza identici, forse, si potrebbe realizzare un classe D "perfetto".
@ Il Carletto
Grazie, vista la passione, cerco di fare del mio meglio.
Ciao, Enzo
-
Solo una curiosità:
posizionando il cp800 e il ca2300 come nella foto di cui sotto, è garantita la dispersione del calore o possono verificarsi dei problemi? Da che parte del finale si sprigiona il calore?
http://www.digit-hall.com/local/cach...re-2-ba55c.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Permettetemi questo leggero OT
Che foto ragazzi !!!!
é un miraggio per me !! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
è garantita la dispersione del calore o possono verificarsi dei problemi? Da che parte del finale si sprigiona il calore?
Ha una ventola che aspira l'aria dal pannello anteriore, la fa passare in uno scambiatore di calore interno, e la espelle dal pannello posteriore. Può essere tranquillamente posizionato sotto altri componenti senza inconveniente alcuno.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Ha una ventola che aspira l'aria dal pannello anteriore, la fa passare in uno scambiatore di calore interno, e la espelle dal pannello posteriore. Può essere tranquillamente posizionato sotto altri componenti senza inconveniente alcuno.
Ciao, Enzo
Ottimo! Grazie per l'info.
-
Qualcuno ha idea di quale possa essere il pre perfetto da affiancare a 803diamond+finale Plinius SA103?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Qualcuno ha idea di quale possa essere il pre perfetto da affiancare a 803diamond+finale Plinius SA103?
BAT vk51se,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
BAT vk51se,
Io ero rimasto alla bat-mobile! Ora vedo su Google...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Permettetemi questo leggero OT
Che foto ragazzi !!!!
é un miraggio per me !! :cry:
il classè non è nemmeno impossibile come altri in quella fascia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
il classè non è nemmeno impossibile come altri in quella fascia.
Avrei trovato un Cp500+Ca2200 ad un prezzo abbastanza onesto. Secondo te è evidente la differenza rispetto agli attuali Cp800+Ca2300?
-
cosa vuol dire abbastanza onesto?
il cp500 non l'ho ascoltato ma credo che l'integrato 2100 che ho avuto fino a poco tempo fa fosse derivato proprio dal cp500.
giusto enzo? se ho ragione suona già molto bene!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
cosa vuol dire abbastanza onesto?
il cp500 non l'ho ascoltato ma credo che l'integrato 2100 che ho avuto fino a poco tempo fa fosse derivato proprio dal cp500.
giusto enzo? se ho ragione suona già molto bene!
Cp500+Ca2200 = 4000€. Se calcoli che da nuovi il prezzo ammonta (per il Cp500 ammontava, dato che è uscito di produzione), rispettivamente, a 4500€ e 6000€ (tot. 10500€). Se già il tuo Cap2100 suonava bene, allora con pre e finale separati e con il doppio dei watt chissà che roba! L'attuale accoppiata Cp800+Ca2300 viene di listino 12.500€:eek: (5500€+7000€).
Tengo a precisare che si tratta di mere ipotesi per l'eventuale passaggio alle 803diamond. Nel frattempo mi godo il Luxman L590AX con le 804. Mi piacerebbe tanto sapere se il 590 ce la farebbe a pilotare le 803. Sicuramente il mese prossimo andrò a provare l'abbinata presso un rivenditore con cui sono già d'accordo. Antonio Leone aveva tale abbinata in negozio fino a due settimane fa e assicura che va benissimo.