Visualizzazione Stampabile
-
Anche se non capisco niente di tedesco, ho visto questo video, si tratta di un video comparativo fra onkyo 5010- pioneer lx 86 e denon 4520 pubblicato da Area dvd.de
test comparativo sintoamplificatori
consiglio di andare dierettamente ai minuti:
-37:37 dove c'è una panoramica delle performance di misurazione dei vari ampli, anche se con segnale da 1khz che non serve a niente nel mondo reale
-54:16 dove c'è la votazione finale, vinta a mani basse dal Denon 4520 che ha ottenuto il punteggio più alto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
direi più che inesperienza....la chiamerei stupidità nel senso che in un condominio o comunque..in ambiente domestico che senso a spendere 2.000 per un sinto e 4000 per diffusori. . non stiamo al cinema. ..siamo in casa..però il bello e anche quello.
è totalmente sballato perchè lascia intuire che il concetto di condominio debba essere associato a quello di SPL che inevitabilmente, si associa a tanto casino e all'impossibilità di alzare il volume facendo così decadere tutto il fattore qualitativo.....l'unica forza morice che spinge la vera passione.
Invece, è proprio l'esatto contrario,....avendo un sistema più hi fi....alzi di più anche il volume....ammesso che ce ne sia necessità/voglia,.......e fai anche molto meno frastuono, avendo una riproduzione più dinamica, lineare e senza quel sound effect che è molto di moda..........BOSE DOCET
-
si ma non avendo tutti la possibilità di avere una stanza dedicata. per me non ha senso...meglio avere meno e goderselo per quello che può darti. io ho avuto una stanza dedicata e do quello che dico... inoltre lo faccio per lavoro.. il sonorizzare stanze.... ho avuto nella mia stanza prodotti per un valore di 50 mila euro. .. il suono era divino....in quanto era in ambiente dedicato. ...ma avendo smontato tutto per dare priorità a mio figlio. ...ho rivenduto tutto. in quanto messo nella sala non trattata non dava chiaramente lo stesso risultato.. .quindi quello che dici e giusto fino a un punto...dopo non ha senso.
-
Thx rilleggendo abbiamo impostato il discorso in modo equivocabile, un HT di molte migliaia di euro ci puo' stare anche in un condominio ,ovviamente per rendere giustizia ad una spesa del genere 20000 euro (e passa) e' giusto avere anche un ambiente trattato come si deve , che sia in condominio o meno poco importa, c'e' da tener conto anche che un HT di alto livello potra' suonare a SPL inferiori mantenendo ugualmente un buon livello qualitativo
In effetti sarebbe stato piu' giusto parlare di ambiente domestico e non condominiale
-
era quello che ho detto. ... spendere cifre importanti....non possono essere fine a se stessi....ma devono essere accompagnate ha un buon trattamento acustico. . altrimenti non ha senso. .. che sia condominio.. garage o quello che vogliamo no cambia il discorso. .. contrario se non si può trattare il proprio ambiente. . e inutile spendere un capitale. ..spero di essere stato più chiaro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Io ho ascoltato parecchi denon ultimamente, compresi il 4810 e il 3310, anche se hanno caratteristiche di suono comune, hanno una tridimensionalità 4 spanne meno del mio denon 4311 su questo ci metto la faccia
quello xe il 4311 è semplicemente (IMHO) il Denon migliore mai costruito negli ultimi anni (stante l'ultimo top che non ho sentito)
dal canto mio trovo cmq sempre inutile questi confronti tra prodotti molto diversi tra loro (mi riferisco ad HK e Denon) ma tutti buoni...faccio sempre il solito paragone stupido (ma tant'è...) paragoniamo BMW 530, Audi A6, e Mercedes E350 e scanniamoci a decidere qual'è la migliore...
ognuno ha gusti, diffusori, orecchio e ambiente diversi ed è ovvio che il risultato non possa essere sempre lo stesso..
e riguardo alle recensioni, oltre a sapere tutti (spero) come funziona la solfa sulle riviste, sono cmq sempre fatte da esseri umani con tutte le variabili descritte sopra...potrebbero far recensire a me 300 BMW e non troverei nessuna che mi piaccia piu di una singola Audi...quindi...? punto e a capo... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
-37:37 dove c'è una panoramica delle performance di misurazione dei vari ampli, anche se con segnale da 1khz che non serve a niente nel mondo reale
la frequenza di 1khz è un frequenza praticamente onnipresente nelle tracce audio essendo parte della gamma media e di quelle frequenze in cui il nostro orecchio è piu' sensibile. Ad ogni modo il test serve a vedere quand'è che l'ampli inizia a squadrare l'onda, cioè a clippare.
Si potevano scomodare ad inserire dei sub in inglese visto che non si capisce un "Rohr" :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
Audi A6, e Mercedes E350 e scanniamoci a decidere qual'è la migliore...
non scanniamoci: cominciando dalle finiture e dalla completezza e perfezione formale della plancia, e finendo con la riduzione del peso e il nuovo differenziale sportivo (su trazione quattro), la audi stravince e basta :O :asd: