Visualizzazione Stampabile
-
Nel mio modo modesto si vedere il mondo ci si sta infilando in un discorso per cui occorre spendere almeno 2000 euro per vedere un film. D dove o quando è stato scritto? Ancora verso una società tanto consumistica?
Ripeto, che ci sia differenza non ci piove probabilmente, ma da questo a dire che non è vedere un film con altri prodotti non lo trovo credibile.
-
Neros, non sto dicendo che occorre spendere almeno 2000 euro per vedere un film...ci mancherebbe, si vede anche in tv 14" a tubo catodico se ci pensi! Ma sto dicendo che se uno spende poco per vedersi un film deve accontentarsi di ciò che ha e pensare a goderselo e non cercare paragoni con chi ha speso il doppio (o triplo per vedere lo stesso film) come per far capire che gli altri sono tutti "fessi" perchè tanto la visione è la stessa....o addirittura peggiore!! E' come paragonare una Jeep ad una Hammer e dire "tanto sullo sterrato vanno bene entrambe, quindi perchè acquistare una Hammer?!". Perchè la differenza nel nostro campo non sta nel "vedere o meno un film", ma nel "come lo si vede tale film". Sappiamo tutti che questo è un mondo dove una minima feature in più su un vpr la si può pagare anche 5.000 euro!.. beh allora? chi la vuole la paga, chi non la vuole compra altro, però allo stesso tempo quest'ultimo non può dire (o meglio far capire) che chi l'ha presa ha sbagliato perchè inutile o di poco conto o perchè tanto è la stessa cosa!
Al mondo ci sono gli abbienti (che prima comprano il nuovo e poi vendono il vecchio) e i meno abbienti, come ad esempio me, che prima di acquistare deve per forza vendere (e sperare di riuscirci) altrimenti non ci sono i dindini necessari! ...ognuno spende in base a ciò che puo' permettersi!
comunque, ragazzi, credo sia meglio tornare In Topic e continuare a parlare dell'argomento di questo thread ovvero lo Shootout tenutosi in quel di PG! ;)
-
ragazzi scusate ma vorrei dire la mia.......qui non si tratta di vedere bene la televisione....quello lo fai anche con un buon lcd da 1000 euro. il punto è vogliamo davvero paragonare il panasonic o mitsubishi a jvc e sony? credo che nessuno nel settore punterebbe sui primi. inoltre continuate a parlare del 3d....ma avete visto il 3d sull'x55? IMPRESSIONANTE ....come già avuto modo di scrivere....e non solo con film "facili" ma su titoli come cattivissimo me. ripeto io ho visto sia il sony 50 che x55 e sul 3d non vi erano differenze....anzi!!!
se poi andiamo sul 2d....be allora non ci siamo proprio...l'e-fhift2 fa un lavoro incredibile perchè non usa "la mano pesante" sull'immagine rendendola più fluida e definita.....nero incredibile.....devo andare avanti?
-
Si ma se vogliamo ragionare per assurdo, un film si può vedere anche su uno schermo di 10 pollici "scadente" e apprezzarne le qualità artistiche.
Secondo me è più un discorso di come uno vuole realizzare l'home cinema a casa sua valutando il migliore rapporto qualità prezzo.
-
appunto.....volevo mettere in evidenza proprio questo...se un prodotto costa 700 euro ed un altro 4500 euro e si fa attenzione a molti dettagli la risposta viene da sola.... l'importante però che non si facciano affermazione dicendo che il 3d dell'ultimo jvc è scarso quando hanno migliorato tutto...occhiali più luminosi (e molto più leggeri di altri che non guasta) immagine ferma e dettagliata...e il 2d dove lo mettiamo?
-
Dando (il giusto)peso al 3d ossia ok poco sfruttato ma comunque soddisfacente...
Rs46 (senza processore ma magari condarbee piú avanti) o sony50?
-
Non dobbiamo risponderti noi. Cerca di vederli e fatti un'idea. L'ambiente imho centra poco e nulla.
Sei sensibile all'effetto telenovela? C'è chi anche al minimo ne sente il maleficio e chi adora tale beneficio.
Per il resto, sono ottime macchine e non credo che caschi male con entrambe (nel caso, la spesa del darbee sul jvc è tale e quale al sony, quindi....)
-
E' una domanda pericolosa!!!
Filmarolo, Sguinzaglia i cani!!! (Scherzo ovviamente) :D
-
io (possessore JVC da anni) sceglierei il Sony 50. Mi è piaciuto un casino!
Equilibrato in tutto, ottimi neri (direttamente paragonabili, anche se di poco + alti, al Jvc top di gamma), bei colori, buon 3D, ottima luminosità e la funzionalità Reality Creation che, se adoperata con moderazione, non fa nè più ne meno quello che fa il Darbee, restituendo immagini molto razor e dall'ottima dinamica ! Imho è lui, a sto giro, il vero best buy! ;)
-
condivido il pensiero di lucaweb....però posso dirti (ed è un altro motivo che fa pendere la bilancia a favoro di jvc) che se abbini un proc.video tipo il darbee allora trovi la quadratura del cerchio con il jvc...con il sony secondo me si comincia a pasticciare troppo non a caso chi lo possiede lo mette massimo a 20-30 sul sony 50 (ergo non lo sfrutta appieno)....comunque l'unico modo per toglierti ogni dubbio è andare a vedere di persona....
-
Davvero.... Smithers, libera i cani....
-
Si, è ancora più bello cosi :p!
-
Spesso si parla per frasi fatte o cose viste i nuovi jvc hanno un ottimo3d il motionflow a me fa schifo in generale ma messo su basso non introduceva particolari problemi quindi credo i avere risposto a duramadre. Poi che male c'e' a. Spendere i ns soldi per prodotti che noi riteniamo validi. Ognuno spende e compra queLlo che vuole. In questo mondo ogni minimo incremento qualitativo lo paghi a. Caro prezzo. Per chi si lancia poi in proclami sulla qualita' degli lcd o dlp li veda prnfronto coi jvc in uno shoot. Out serio. Poi. Duramdre. Non ho capito hai scritto che il tuo vpr e' cosi razor da poter vedere la griglia? E che con rispetto parlando quando tua figlia di 9 anni dice che il. Film si vede bene per te e' ok? Scusami veramente te lo chiedo senza polemica ma x capire. 1 vedere la griglia. E' un difettto non un pregio, sui jvc nuovi non la vedi maco da 1 cm di distanza. Sul secondo apetto cpaisco avendo anche io 2 figli piccoli che fa piacere che a loro piaccia il film e come si vede il cuore del papa si gonfia ma prenderlo a mtro di giudizio non. E' il max in una discussione di persone che ne hanno visto di tecnolgie passare sotto gli occhi. In questo il mio desiderio sarebbe stato sempre quello di avere. Un vpr come il sony. 200 col nero e contrasto del jvc 990 tutto processato dal radiance. L'apoteosi assoluta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Un vpr come il sony. 200 col nero e contrasto del jvc 990 tutto processato dal radiance[CUT]
L'Rs48 ;)
-
gil.. ti sto aspettando al varco...:Perfido:
se dopo josephdan e bongrandrea, utenti dei quali so potermi fidare a livello di esperienza obiettività e affidabilità tecnica, anche tu preferirai il sony potrei buttarmi anche io su quest'ultimo...salutando chiaramente 800 euro e le memorie formato..