Visualizzazione Stampabile
-
Mi sono ricordato di fare la prova che mi avevi chiesto Hunter....;)
Ho messo il lens control e mi sono attaccato allo schermo.... Io non vedo nessun pixel muoversi! Tutto fermissimo!! O mi sono ciecato o l rs45 in cui l hai visto aveva qualche problema....;)
-
Dai....... Non paragonatemi l'X7 all' RS45. E' eviente che se collego un radiace ad un rs45 o rs40 le cose migliorino in maniera sostanziale.......I due vpr dovrebbero essere paragonati "lisci", abbiniamo un radiance all'X7 allora si che ci divertiamo;):D
-
Be allora puoi stappare la bottiglia..devi essere molto fortunato..ne ho visti 5 e tutti avevano lo stesso problema..
Effettivamente alcuni lo mostrano di più e altri meno ma cmq è molto visibile su tutti..
Dai mi sa che o sei davvero iperfortunato oppure non hai capito come e dove guardare,ti auguro la prima!
Cmq ad uso di tutti faccio un video del primo 45 che mi capita sotto tiro e lo posto!
-
Si é la prima....;) Sono stato almeno 5 minuti a guardare... Con la griglia a video... Nessun movimento di pixel né all interno dei quadrati nè sulla griglia stessa.... Anche attaccando il naso allo schermo.... È sicuramente un ottimo esemplare... Le matrici sono PERFETTE!;)
-
Hunter, fallo anche del 46 che neanche io la vedo la zanza..
-
ottimo:)
davvero complimenti, 1 su 6 per ora è la media... che c.lo :p te lo sei beccato tu quello perfetto!!
cmq se anche tutti gli altri possessori controllassero sarebbe interessante!
il rumore di fondo su schermata test grigia l'hai testato?
li manco se lo vedo ci credo che non brulica!!!
-
luca, la zanza se non la vedi è merito della installazione, ma è inutile fare un video su quello, c'è, si tratta solo di vedere fino a che distanza la si percepisce..
quella jvc è ottima, e se uno sta a distanza corretta in visione non la vede...
epson è vergognosa e si vede da roma col vpr a milano
sony è eccezzionale e devi incollare il naso per vederla!
io e rossonero parlavamo del rumore di fondo di serie che hanno i jvc 40 e 45, che non hanno i nuovi e che non avevano le serie precedenti!;)
-
Citazione:
rumore di fondo su schermata test grigia l'hai testato
no questo no... Sul 46 é assente anche qui??
anche io sono curioso di sentire altri possessori del 45 in merito....;)
-
No,sto rifacendo da capo l'ht in stanza super dedicata.. Ho tutto smontato e ho prestato radiance pre onkio e darbee almio amico e forumer polpetta che se la sta spassando!
Ho testato li il suo45 con le schermate test del rad e a alcuni valori di ire nella scala grigi è imbarazzante il brulichio
appena riesco testo anche il 46mio.. Ma dei mini test fatti era granitico...speriamo lo sia a tutti i valori ire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nico77
per chi invece è interessato al 3d e non ha problemi nel guardarlo allora si può tranquillamente affermare che tra il 30 e il 35 (o 45 e 46) c'è un abisso...........[CUT]
Posso piacevolmente informarvi che,dal mio punto di vista,è esattamente il contrario.
Sabato scorso sono andato a trovare il grande amico Simone Berti.
Preso dalla smania di rinnovare il vecchio VPR DLA HD350 e non avendo molte disponibilità (rs55 irraggiungibile) ho chiesto di visionare il 45 in offerta e il nuovo 46 per vedere se valeva la pena risparmiare 700 euro.
tarate le due macchine il risultato è stato PIACEVOLMENTE SCONCERTANTE.
in 2d Simone ha potuto tarare in parte con la sonda anche la colorimetria (cosa non possibile col46)
Risultato??? personalmente i miei occhi dicevano che le immagini erano pressochè IDENTICHE .
in 3d quasi la stessa cosa, in una prima fase di taratura risultava piu' faticoso eliminare l'effetto ombra sul 46 che sul 45
con le due macchine ben tarate anche per il 3d le differenze per i miei occhi erano davvero irrilevanti.
Simone mi ha spiegato che il vero salto di qualità per il 3d non è sulle macchine ma sui nuovi occhiali JVC.
Sono due giorni che mi godo l'RS45 e ne sono strasoddisfatto.
-
aldilà del 3d, dove io non metto becco,in quanto non lo testo, per il 2d non stai dicendo nulla di sbagliato..
abbiamo sempre stato detto che sono praticamente la stessa macchina...unico pregio del 46 è aver corretto il difetto del brulichio del 45.. che già era un difetto da maniaco..
perciò hai fatto più che bene a risparmiare!
per notare la differenza in 2d delle 2 macchine devi esser molto vicino allo schermo e sapere dove guardare..ma se non lo sai vivi meglio!:)
e cmq è una differenza minima!
-
Anch'io ho controllato con la schermata lens control e i pixel sono fermi ed immobili, il rumore che vedo lo vedo sui cieli sopratutto ma non sempre, il rumore viene fuori se aumento il sharpness sopra il valore 6.
-
mhhhh c'è qualcosa che non mi torna...in tutti quelli che ho visto potevi mettere sharpness come ti pareva.. sempre rumoroso restava..
anche tu immagino abbia guardato dentro al riquadro nero, vero?
cmq il mio 45 brulicava,il 45 di polpetta brulica, il 45 di ktm (che ho visto settimana scorsa)brulica,il 40 del mio amico ziky brulicava,i 3 45 che ho visionato da audiquality brulicavano (dei quali 1 terribilmente)...
ho visionato un hd 350 settimana scorsa e invece era fermo immobile.
il mio 46 è fermo immobile.
i fratelli maggiori delle serie scorse che ho visionato (x70 x90) brulicavano
x7 e x9 non ho mai verificato...
una cosa è sicura, il brulichio di fondo, con schermata uniforme, o anche con fermo immagine nei film(c'è anche in movimento, ma si confonde con il rumore del supporto) è difficile da individuare... sono sicuro che anche spiegando bene dove cercare la maggior parte dei possessori direbbe nel mio non c'è(semplicemente perchè non si nota)
ma in quel diavolo di quadratino nero lo si vede benissimo avvicinandosi, e una volta individuato lo si vede dalla seduta!
invece con le schermate test del radiance proiettando la scala di grigi, ad alcuni valori (non ricordo, ma mi sembra il 40)il brulichio diventa vergognoso!!
devo però provare con il 46...sperando non lo faccia.. l'ho visto su 45 di polpetta ed è spaventoso:eek:
-
Confermo nei riquadri neri assolutamente niente (ma visto che sono in una batcave il livello del nero e' regolato al minimo). Invece nei riquadri grigi (farò anch'io la prova col radiance) si vede e come dici non e' legato al filtro sharpness. Per capirci quello che vedo nei riquadri grigi sembra il dithering dei plasma, se metto in pausa un'immagine si vede solo in certe porzioni d'immagine e non su tutta l'immagine.
-
esatto;) ci siamo capiti!:)
mi fa molto piacere che sia fermo nel riquadrino nero... l'ultimo 45 da marcello che ho tirato fuori dalla scatola sul nero faceva effetto dithering con pixel in movimento rumorosi e pixel intermittenti verdi:eek:
ma anche tutti gli altri 45 da me visti finora, chi più chi meno!
invece da quanto mi confermate tu e rossonero i vostri due sono immuni da questo, come il mio 46...
però a quanto pare non sono immuni dal resto.. aspettiamo però conferma da rossonero;)
grazie salamandre!!
e tutti gli altri... verificate!!! facciamo una statistica!!:D